Sort by
Previous 1 ... 3 4 5 6 ... 38 70 102 134 ... 135 Next Exact page number ? OK

Reference : 928DB

(1977)

‎Katalog der Bibliothek der Deutschen Gesellschaft für Eisenbahngeschichte.‎

‎1 Bd. u. 1 Supplement in 2 Bdn. (alphabetischer u. systematischer Teil). Dortmund, 1977-1982. 4°. (6) 224 S.; (8) 323 S.; S. 324-555. Orig.-Broschuren in Schuber der Zeit. = "Mitteilungen aus der Universitätsbibliothek Dortmund", Nr. 1.‎


‎Nachdruck der Ausgabe des Kataloges von 1972. Im Supplement sind die Zugänge von 1974-1977 enthalten. - In beiden Teilen des Supplements 4 Seiten lose.‎

EOS Buchantiquariat Benz - CH-8001 Zürich
Logo ILAB

Phone number : 41 (0)44 261 57 50

CHF100.00 (€107.19 )

Reference : 139264

(1924)

‎L'ACCESSORIO PER AUTOMOBILI E MOTOCICLETTE.‎

‎Rivista mensile illustrata. Direttore responsabile Domenico Filogamo. Torino, 1924-1927. In-8 gr. (mm. 373x270), brossura orig. figurata, pp. 16 cad. fascicolo (di cui sono state conservate tutte le copertine editoriali), con numerosiss. ed interessanti illustrazioni in b.n. nel t. Di questa rivista mensile offriamo una importante raccolta, così composta:- 1924: Anno I - n. 7 (novembre) e n. 8 (dicembre)- 1925: Anno II - dal n. 2 (febbraio) al n. 12 (dicembre). Manca solo il n. 1 (gennaio). A partire dal 1925 la rivista modifica il titolo in "L'Accessorio per automobili motocicli e aviazione", con testo sempre di 16 pp. illustrate e, a partire dal n. 4 con la copertina a colori.- 1926: Anno III - dal n. 4 (aprile) al n. 12 (dicembre). Mancano i fascicoli: 1 - 2 - 3 e 7 (luglio).- 1927: Anno IV - solo il n. 1 (gennaio). La rivista è di estrema rarità: è posseduta solo dalla Biblioteca Centrale di Firenze, con lacune.Nel ns. esemplare solo il 1926 he 3 copertine non in buono stato (quella del n. 4 di aprile è sciupata, con macchie e strappi), mentre buoni sono i testi. Complessivamente i 22 fascicoli della raccolta sono ben conservati. .‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR450.00 (€450.00 )

Reference : 157972

(1859)

‎LA CUCINA DEGLI STOMACHI DEBOLI, OSSIA POCHI PIATTI NON COMUNI, SEMPLICI, ECONOMICI E DI FACILE DIGESTIONE. CON ALCUNE NORME RELATIVE AL BUON GOVERNO DELLE VIE DIGERENTI.‎

‎ Bernardoni, Milano, 1859. In-8 p. (mm. 222x142), mezza pelle coeva, titolo oro al dorso, pp. XL, 160.Presenti vistose macchie, testo in buono stato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR80.00 (€80.00 )

Reference : 52213

(1934)

‎LA CUCINA ITALIANA.‎

‎Mangiar meglio... Spender meno. Giornale di gastronomia per famiglie e buongustai. Fondatrice Delia Notari. Tipografia Giornale d'Italia Roma, 1934-1942. In-8 gr., 9 volumi, mz. pelle mod., decoraz. e tit. oro al dorso, pp. 32 / 24 / 16, con ill. in b.n. o in tinta nel t. Di questa celebrata rivista mensile offriamo una raccolta pressoché completa di 9 annate, dal gennaio 1934 (Anno VI) al dicembre 1942 (Anno XIV). Tutta la raccolta è ben conservata (6 volumi, purtroppo, portano incollata sulla prima pagina di ogni numero l'etichetta con l'indirizzo del destinatario, non sempre intatta).Nata nel 1929, la rivista ha cadenza mensile ma formato da quotidiano. Inizialmente, oltre a proporre ricette e consigli gastronomici, pubblica anche articoli firmati da donne scrittrici e ricette di poeti italiani, oltre a numerose rubriche.Nel 1934, col passaggio della direzione a Fanny Dini, la "La Cucina Italiana" si presenta come una moderna rivista per signore, cambia formato, le 8 pagine diventano 32, e si introducono le illustrazioni. Anche il contenuto muta: vengono ampliate le tematiche gastronomiche e introdotte nuove rubriche (dedicate alla bellezza, all'arredamento della casa, alle giovani dame della borghesia perchè diventino perfette massaie); dal 1935 appare anche la rubrica sulla moda e vi è persino uno spazio per il galateo.Nell'ottobre 1937 la prima pagina del mensile si presenta come una copertina vera e propria e diventa a colori due anni dopo. "La Cucina Italiana" chiude per la guerra nel luglio 1943 ma rinascerà nel dopoguerra. ‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR2,400.00 (€2,400.00 )

Reference : 89517

(1933)

‎LA CUISINE DE RIC ET RAC.‎

‎ Arthème Fayard, Paris, (1933), In-16, tela mod. con applic. ai piatti e al dorso la cop. orig., pp. 603. Cospicua raccolta di 750 ricette qui n'ont pa la prétention d'englober toute la cuisine. Elles sont simplement une guide, un aide-mémoire pratiques permettant de faire, selon le moment et selon l'époque, choix d'une alimentation simple, rationnelle et agréable, come si legge nella prefazione. Buon esemplare.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR50.00 (€50.00 )

Reference : 89811

(1915)

‎LA CUISINE ET LA TABLE MODERNES.‎

‎Introduction de M. Marguery... Président du Comité de l'Alimentation Parisienne. Larousse, Paris, (1915 ca.). In-8 p. (mm. 213x146), mz. pelle mod., dorso a cordoni con decoraz. e tit. oro su tassello, conserv. piatto anter. della cop. orig. figur. (con manc.), pp. (8),VIII,490 + 6 di pubblicità edit. Molto ricca la parte iconografica: ben 603 figure di cui 135 sono fotografie e 4 sono carte geografiche. Opera collettiva così suddivisa: aliments - condiments et hors-d'oeuvre - viande.. - poissons.. - legumes - fromages - fruits - patisserie - boissons (le vin; vins de France; soin à donner au vin chez soi, ecc. la bière) - froid, glace et appareils réfrigérants - le service de table - calendrier gastronomique - menus, ecc..Pagine gialle per la qualità della carta ma buon esemplare.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR100.00 (€100.00 )

Reference : 144035

(1802)

‎LA CUISINIERE BOURGEOISE, SUIVI DE L'OFFICE.‎

‎A' l'usage de tous ceux qui se melent de la dépense des maisons. Contenant la manière de disséquer, connoitre et servir toutes sortes de viandes. Amable Leroy, Lyon, 1802. In-16 p. (mm. 170x98), cartonato muto coevo (con abrasioni), pp. 384, fregio xilografico al frontespizio. Derniere èdition, augmentèe de plusieurs ragouts des plus nouveaux, et de différentes recettes pouir les liqueurs, avec une explication par ordre alphabétique, des termes en usage pour la Cuisine et l'Office.Cfr. Vicaire Bibliogr. gastronomique, pp. 235-237, che cita le numerosiss. ediz. a partire dalla prima del 2745: Première édition d'un livre devenu classique.. L'auteur de ce traité anonyme est Menon.. il nous dit, dans sa préface, qu'après avoir fini son troisième tome du nouveau traité de la cuisine'. il ne comptait plus écrire sur cette matière; mais il a cédé à la demande de plisieurs personnes de distinction qui l'ont engagé à donner au Public una Cuisine Bourgeoise, comme étante (sic) du gout de beaucoup de Grans Seigneurs'. La "Cuisine bourgeoise" est divisée en XVI chapitres dont le dernier est consecré à l'office. Le traité de Memon a eu de nombreuses éditions au XVIII et au XIX siècles.Solo risguardi con strappo a una cerniera e picc. macchie, altrimenti esemplare con barbe, ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR250.00 (€250.00 )

Reference : 83218

(1884)

‎LA FERROVIA ELETTRICA DI LICHTERFELDE COSTRUITA DALLA DITTA SIEMENS & HALSKE DI BERLINO.‎

‎Rappresentanti generali per l'Italia Fratelli Moleschott (Roma, Milano, Torino). Tipo-Litografia degli Ingegneri, Milano, 1884. In-8 gr. (mm. 260x175), bross. orig. (restaurata per mancanze), pp. (2),8, con 16 interessanti figg., in 3 tavole litografiche più volte ripieg. f.t., relative a particolari della ferrovia elettrica. Estratto del Politecnico, Vol. XXXI. Buon esemplare.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR60.00 (€60.00 )

Reference : 155230

(1956)

‎LA GESTIONE DI STATO DELLE FERROVIE ITALIANE.‎

‎(1905-1955). Monografie. s.e., Roma, 1956. In-8 gr., brossura editoriale, pp. XIV,488,(2), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo (alc. applicate alla pagina). Collana di monografie pubblicate per celebrare il 1° Cinquantenario della Gestione dello Stato delle Ferrovie Italiane, tra cui figurano scritti di: Ettore Lo Cigno (Un grande ingegnere: Riccardo Bianchi) - Enrico Mariani (Le ferrovie dello stato nella Regione Trentino-Alto Adige) - Fernando Lemme (La mobilitazione dei ferrovieri), etc., etc. Ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR50.00 (€50.00 )

Reference : 117303

(1951)

‎LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL'AUTOMOBILE.‎

‎ Automobile Club d'Italia, Roma, 1951. In-16 gr., brossura editoriale figurata, pp. 63, con oltre 40 figg. nel t. Omaggio della Società per Azioni Francesco Rabotti, Torino. Piccola annotazione a biro al piede del frontespizio, altrimenti ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR20.00 (€20.00 )

Reference : 116475

(1940)

‎LANCIA "ARDEA" - CATALOGO PARTI DI RICAMBIO.‎

‎ Lancia & C., Torino, 1940. In-8 p., brossura edit., pp. 291, con 58 tavole nel t., ciascuna con numer. figure relative alle diverse parti dell'automobile e più precisamente: Autotelaio (motore, trasmissione, freni, telaio e ruote, impianto elettrico) - Carrozzeria - Dotazioni. Con un indice numerico delle parti di ricambio e un elenco dei concessionari vendita. "Prima edizione". Esempl. ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR250.00 (€250.00 )

Reference : 116474

(1942)

‎"LANCIA ARDEA" - ISTRUZIONI PER L'USO E LA MANUTENZIONE.‎

‎ Lancia & C., Torino, 1942. In-8 p., brossura edit., pp. 111, con 51 ill. (foto e disegni) in b.n., in tinta e a colori, nel t. e in tavv. ripieg. f.t. Quarta edizione. Opuscolo diviso in quattro parti: Caratteristiche e dati principali - Norme per l'uso della vettura - Descrizione dettagliata degli organi principali. Loro funzionamento e norme per la manutenzione della vettura - Riassunto delle norme di manutenzione.Una tavola con abrasioni, altrimenti buon esemplare.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR250.00 (€250.00 )

Reference : 117281

(1971)

‎L'ANCMA HA CINQUANT'ANNI: 1920-1970.‎

‎ s.n.!, S.l., (1971). In-8 p., cartonato editoriale figurato, pp. 58, con ill. fotografiche in bianco e nero applicate alla pagina. Succinta rievocazione delle vicende dell'Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, in occasione del 50° anno di vita. Ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR20.00 (€20.00 )

Reference : 65156

(1850)

‎LANGENBECK.‎

‎ s.d. (1850 circa). Cm. 9x7 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Bernhard Rudolf Konrad von Langenbeck, ideatore della chirurgia del sistema biliare. In buono stato (good copy).‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR30.00 (€30.00 )

Reference : 65157

(1850)

‎LARREY.‎

‎ s.d. (1850 circa). Cm. 15,5x22 (al vivo), incisione originale, ritratto del medico Dominique Jean Larrey, servì nell'armata Napoleonica e fu fatto Barone sul campo di battaglia di Wagram. In buono stato (good copy).‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR30.00 (€30.00 )

Reference : 56678

(1911)

‎LA R. SCUOLA DI ZOOTECNIA E DI CASEIFICIO "A. ZANELLI" IN REGGIO NELL'EMILIA.‎

‎Nel Quinquennio 1906-1910. Coop. fra lavoranti tipografi, Reggio nell'Emilia, 1911. In-4 p., brossura (dorso rifatto), illustrazione applicata al piatto, pp. 160,(2), con numerose foto in b.n. nel testo. Notizie sulla Scuola con elenco degli alunni - Illustrazione dei Laboratori, dei Gabinetti e degli Istituti annessi (Chimica, Fisica, Caseificio, Agraria). Macchie alla prima e all'ultima carta bianca, peraltro ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR60.00 (€60.00 )

Reference : 89002

(1891)

‎L'ART D'ACCOMODER LES RESTES.‎

‎Dédié aux petites fortunes par un gastronome émérite. Hachette, Paris, 1891. In-16 (mm. 175x109), cartonato edit. (dorso con strappi), pp. 178. Quelques considérations hygiéniques - Vocabulaire de termes employés en cuisine - Ingrédients et substances qu'il est bon d'avoir à l'avance - Sauces - Boeuf - Veau - Mouton - Cochon - Volaille - Poissons - Légumes, ecc..Cfr. Vicaire p. 43 che cita la prima ediz. del 1866. Con fiorit. ma discreto esemplare su carta forte.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR110.00 (€110.00 )

Reference : 34933

(1952)

‎L'ART MENAGER FRANCAIS.‎

‎Publié sous la direction de Paul Breton commissaire general du Salon des Arts menagers. Flammarion, Paris, 1952. In-8, cartonato editoriale, pp. 1304, di cui 300 di cucina con 94 tavole a colori fuori testo. Ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR80.00 (€80.00 )

Reference : 89149

(1910)

‎LA TABLE DU VEGETARIEN.‎

‎Quatrième édition, revue et augmentée. Société Végétarienne de France, Paris, 1910. In-8 p., bross. orig. (picc. spacchi e tracce d'uso), pp. (4),476 + 12 di pubblic. edit. Que mange le végétarien: céréales (en soupes, bouilies, pudding) - légumineuses (à l'état sec) - légumes - salades - fruits séchés ou conservés - produits Kellogg, presentati in una cospicua raccolta di 953 ricette. In Appendice: Régime à suivre dans des cas particuliers - Régime des travailleurs intellectuels, en cas de constipation - Le végétarien hors de chez lui.Testo ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR80.00 (€80.00 )

Reference : 89498

(1934)

‎LA TABLE DU VEGETARIEN.‎

‎Huitième édition, augmentée du Guide de cuisine végétarienne des Gourmets par Louise Smeeckaert, avec introduction du Dr. Jules Grand, Président de la Société Végétarienne de France . Société Végétarienne de France, Paris, 1934. In-8 p., brossura orig., pp. 312. L'opera contiene 885 recettes, 96 menus de déjeuners et diners, 2 menus de réception, 1 de banquet. Questa ottava edizione, aumentata della Guide.. des Gourmets, contiene altre 100 recettes de cuisine fine. Solo la p. 199 con mancanza che intacca anche il testo, altrimenti esemplare intonso, ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR30.00 (€30.00 )

Reference : 89803

(1903)

‎LA TABLE DU VEGETARIEN.‎

‎D'après Carlotto Schulz. Deuxième édition entièrement refondue. 1903. In-8 p., bross. orig. (con aloni e picc. macchie ), pp. (4),422 + 6 di pubblic. edit. Questa II ediz. si basa sull'opera di Schulz (morto nel 1901) pubblicata nel 1899 ma completamente rimaneggiata, con un exposé scientifique nouveau des principes de l'alimentation rationnelle, des séries de menus-types dressé rigoureusement en conformités de ces principes, la suppression de 60 recettes de M. Schulz et l'introduction de 200 autres, arricchendo il volume di ben 850 ricette vegetariane. Pagine ingiallite per la qualità della carta, altrim. esemplare intonso, ben conserv.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR90.00 (€90.00 )

Reference : 144103

(1913)

‎LA TABLE DU VEGETARIEN.‎

‎Cinquième édition. Société Végétarienne de France, Paris, 1913. In-8 p., mz. pelle del Novecento, titolo oro su tassello al dorso, conserv. piatto anter. della bross. orig., pp. (4),480. Que mange le végétarien. Tableau des aliments végétariens. Règles de cuisine (manière de rendre les aliments savoureux; ustensiles de cuisine; assaisonnements). Suddivisi in 15 capitoli vi sono trattati: Pain. Céréales. Légumes. Oeufs. Entremets, desserts. Soupes. Boissons. Sauces. Fruits. Confitures, sirops et conserves, In Appendice: Régime à suivre dans des cas particuliers - Régime des travailleurs intellectuels - Le végétarien hors de chez lui. Questa quinta ediz. contiene 953 ricette.Firma di apparten. ms. al frontesp., altrimenti esemplare ben conservato. .‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR70.00 (€70.00 )

Reference : 153264

(1943)

‎L'AUTO ITALIANA. ANNO XXIV - N. 6, 28 Febbraio 1943.‎

‎Rivista trimensile illustrata. Milano, 1943. In-4 p., brossura editoriale figurata a colori, pp. 19, con ill. in bianco e nero. Contiene: Nuova messa a fuoco dell'automobile nel quadro generale dei trasporti - Fotovisioni dai fronti della guerra motorizzata - I vent'anni del fenomeno Serpollet... Ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR25.00 (€25.00 )

Reference : 157967

(1890)

‎LA VERA CUCINA LOMBARDA ‎

‎Senza pretese, ridotta all ultimo gusto, che insegna facilmente a cucinare qualunque sorta di vivande da grasso e da magro, corredata della spesa occorrente a comodo delle cuoche e de padroni, preceduta da precetti generali sui doveri dun cuoco, maggiordomo, ecc. Casa Editrice Guigoni Milano 1890. In-8 p. (mm. 179x110), cartonato moderno, brossura editoriale conservata allinterno (lievi mancanze), pp. 198, pagine ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR220.00 (€220.00 )

Reference : 117699

(1923)

‎LE ARTI GRAFICHE. N. 1 - SETTEMBRE 1923 (ANNO I).‎

‎Pubblicazione periodica. Direttore: Ferdinando Berni. Soc. Anonima Italiana Etelia, Firenze, 1923. In-4 p., brossura editoriale figurata a colori (aloni e fioriture), pp. XL,30, con figg. nel t. e num. ill. in b.n. e a colori applc. su cartoncino o alla pag. f.t. Numero in omaggio alla clientela. Testo ben conservato. ‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR50.00 (€50.00 )
Previous 1 ... 3 4 5 6 ... 38 70 102 134 ... 135 Next Exact page number ? OK
Get it on Google Play Get it on AppStore
Technology
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !