Repertorio mensile di Studj applicati alla prosperità e cultura sociale. Lombardia Risorse, Milano, 1981-1991. In-8 p., 11 voll., mz. similp. editoriale, circa 6.600 pp. complessive, con illustrazioni nel testo e tavole fuori testo. Di questa celebrata e importante rivista offriamo la ristampa anastatica della Prima Serie (1839-44) e della Seconda Serie (1860-1865), così composta:<br>- Voll. 1 - 7 (1839-1844). Vi sono contenuti 42 fascicoli della Prima Serie. Col n. 42 il periodico cessa le pubblicazioni. Riprende nel 1860 con la Nuova Serie:<br>- Voll. 8 - 11 (1860 - 1861), semestrali.Ben conservati..
Rivista mensile d'arte applicata al libro ed alla pubblicità, diretta da Raffaello Bertieri. Milano, 1922. In-4 p., brossura editoriale (picc. manc. al dorso), con disegno in nero e rosso al piatto anteriore, pp. (30) di pubblicità, (2), pp. 29-49, con 14 figg. nel t. e 27 tavv. f.t che contengono: ill. a colori, foto, esempi di carte, inchiostri da stampa, frontespizi e copertine, alc. applicate su cartoncino. Vi sono contenuti: 'Embriologia grafica rivoluzionaria'' (di Carlo Frassinelli) - I concorsi del Risorgimento Grafico per l'anno 1922 - Notizie varia, Bibliografia, Libri ricevuti''. Testo ben conservato.
Annuario 1920 - 1921. "Il Tabacco", Roma, 1921. In-8 gr., tela mod., titolo su etichetta al dorso, conservata brossura orig. (tracce d'uso), pp. 398,(2), con numerose ill. fotografiche in b.n. nel testo e 4 belle tavv. cromolitografiche f.t., più volte ripieg., ciascuna con più figg. relative a sigari, pacchetti di sigarette, pacchetti di trinciato, pacchetti di tabacchi da fiuto. Questo primo annuario, pubblicato dai collaboratori del periodico Il Tabacco, tratta: L'uomo e il tabacco - Il Monopolio in Italia (la coltivazione; la lavorazione; la vendita; i tabacchi esteri; pubblicità sulle scatole di fiammiferi, ecc.) - Spuntature (carta per sigarette; autobiografia di una sigaretta di G. D'Annunzio; ricordi di trincea; il tabacco usato come moneta, ecc.). Buon esemplare, intonso.
Seconda edizione rifusa e considerabilmente aumentata. Agnelli, Milano, 1850. In-24 gr. (mm. 140x90), bross. orig., pp. (8),472,(2), con bella antiporta e 8 tavv. f.t., inc. in rame e più volte ripieg., ciasc. con più figure. Nell'opera, introdotta da interessanti nozioni di Storia Naturale, sono indicati i mezzi per liberarsi da: lupi, volpi, topi, talpe, cimici, pulci, pidocchi, mosche, tarme, zanzare, vespe, grilli, scarafaggi, formiche, ecc. Ben conservato.
Commissariat General Italien à l'Exposition de la navigation interieure et de l'utilisation des forces hydrauliques à Bale - 1926. Stucchi Ceretti, Milan, 1926. In-8 gr., brossura originale, pp. 179, con ill. fotografiche in b.n. ed alcuni disegni, nel t. Ben conservato.
Paris, o.J. (um 1835). Stahlstich, koloriert. Bildgrösse: 14,5 x 21,5 cm. Mit Passepartout und Rahmen: 35,7 x 25,5 cm. (leicht gebräunt und stockfleckig, Passepartout oben rechts mit Wasserfleck).
Es handelt sich vermutlich um die Tafel Nr. 249 des "Dictionnaire pittoresque d'histoire naturelle et des phénomènes de la nature: contenant l'histoire des animaux, des végétaux, des minéraux, des météores, des principaux phénomènes physiques et des curiosités naturelles...", réd. par une société de naturalistes; sous la dir. de F.-E. Guérin. Darauf abgebildet sind div. Messinstrumente, spezielle Messer, Scheren u.a.
s.d. (1750 circa). Cm. 15x18,5 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Ioan Loew. In buono stato (good copy).
s.d. (1650 circa). Cm. 11x17 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Johann Magenbuch. In buono stato (good copy).
s.d. (1650 circa). Cm. 12x16 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Iohannes Michaelis. In buono stato (good copy).
s.d. (1800 circa). Cm. 10x16 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico e anatomista Johann Friedrich Meckel, fu professore all'università di Halle. In buono stato (good copy).
s.d. (1650 circa). Cm. 10,5x13,5 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Joannes Langius. In buono stato (good copy).
Gruppi Isotta Fraschini per imbarcazioni. s.e., s.l., s.d. (1930 ca.) In-16 gr., tela edit., pp. 127, con 3 tavv. (A - B - C), 13 figure e 23 tavole nel t., alc. più volte ripieg., in b.n. e a colori, che contengono schemi, diagrammi, sezioni, etc. di pezzi dei motori. Ben conservato.
Soc. An. Fabbrica Automobili Isotta Fraschini, Milano, 1937. In-16 gr., tela editoriale (con aloni), pp. 82,(2), con 17 figg. nel t. e 7 tavole in bianco e nero f.t., più volte ripieg., relative a questa mitragliatrice costruita per l'installazione su aeromobili e atta per l'impiego con comando a distanza per lo sparo, che si effettura a mezzo di cavi flessibili. Testo ben conservato.
Eisenwerk Hirschau bei Munchen. Lokomotivfabrik Maffei, s.l., s.d. (1908 ca.). Album in-16 p. (mm. 150x220), brossura editoriale (lievi tracce d'uso; dorso mancante) con decorazione argentata in rilievo, al piatto anteriore. Catalogo di circa 100 pp., con 65 tavv. fotografiche in b.n. relative alle locomotive costruite dalla ditta J.A. Maffei di Monaco di Baviera. Testo in tedesco, inglese e francese. Buon esemplare.Joseph Anton von Maffei (1790 1870) è stato un imprenditore e ingegnere tedesco, produttore di locomotive a vapore. È considerato uno dei maggiori pionieri del settore ferroviario bavarese. Nel 1835 Maffei fu uno dei soci fondatori della Bayerische Hypotheken und Wechselbank. L'anno dopo, il 1836 acquistò una fucina di Monaco per impiantarvi una fabbrica di locomotive: il suo obiettivo era quello di fare della Baviera una regione industriale e competitiva nel campo delle macchine. L'inizio abbastanza modesto (la prima locomotiva uscì dalla fabbrica nel 1841), sortì nel tempo una delle maggiori realtà imprenditoriali del settore. Maffei, tra l'altro, supportò la costruzione della ferrovia Monaco-Augusta e quella tra Monaco e Starnberg. Già nel 1864 festeggiava la 500° locomotiva costruita. Nel 1851 Maffei costruì il suo primo battello a vapore, il Maximilian, per il servizio sul lago di Starnberg; ricoprì anche la carica di consigliere cittadino (Magistratsrat) di Monaco e si cimentò nella costruzione del famoso Hotel Bayerischer Hof.La sua fabbrica di locomotive gli sopravvisse per 60 anni ma nel 1930 fece bancarotta e venne fusa con la Krauss & Co dando origine alla Krauss-Maffei..
Premièe chirurgien de l'Hotel-Dieu de Paris. s.d. (1750 circa). Cm. 12x18 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Jean Nicolas Moreau. In buono stato (good copy).
Reference : 18163
Cahiers S.T.S., n° 9-10, Editions du CNRS, 1986. Un volume in-8° carré, broché.
[18163]
s.d. (1850 circa). Cm. 19x29 (al vivo), litografia originale, ritratto dell'astronomo Johann Georg Palitzsch. In buono stato (good copy).
Med. D. Sereniss. Regis. Prussice Archiater. s.d. (1700 circa). Cm. 9x15,5 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Johann Mangetus. In buono stato (good copy).
s.d. (1800 circa). Cm. 14x17,5 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Johannes Manardus. In buono stato (good copy).
s.d. (1700 circa). Cm. 14,5x18,5 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Oberndoerfferus. In buono stato (good copy).
Hauptkatalog - Ausgabe 1933. 1933. In-4 p., brossura edit., pp. 65. Catalogo generale di questa ditta tedesca tuttora esistente, interamente illustrato in b.n. Il catalogo contiene prezzi relativi a: Fahrräder, Fahrradrahmen, Fahrradteile, Bereifungen, Nähmaschinen, Motorrad- u. Automobilteile, Milchzentrifugen, Buttermaschinen, Waschmaschinen, Wringmaschinen, Staubsauger, Kesselöfen, Herde, Öfen, Radio, Messer, Rasierklingen.Ben conservato.
Ausgabe 1935. Josef Kruse, Paderborn, 1935. In-4 p., brossura edit., pp. 264, interamente illustrato in b.n. nel t. Catalogo pubblicato in occasione del 25° anno di attività della ditta tedesca Kruse, e relativo a: Fahrräder u. Fahrradzubehör - Nähmaschinen - Herde und Oefen - Miele-Erzeugnisse - Cordes-Waschmaschinen. Ben conservato.
Ausgabe 1960/61. 1961. In-4 p., tela edit., pp. (4),276, con pagine pubblicitarie a colori f.t. ed ill. in b.n. nel t. relative ai prodotti offerti dalla ditta Kruse. Si tratta di: Fahrräder - Fahrradteile - Anhaenger - Mopeds - Mopedteile - Motorrad-und Auto-Zubehoer - Herde - Oefen - Naehmaschinen - Kuehlschraenke - Elektro-Geraete - Radio - Fernsehen - Phono. Catalogo del 50° anno di attività. Ben conservato.
Medic. D. ejusque in Aaidem Ferrariensi Primarius Lector. s.d. (1750 circa). Cm. 8,5x15 (al vivo), incisione originale su rame, ritratto del medico Joseph Lanzonus. In buono stato (good copy).
Reference : 134501aaf
Paris, Aux Bureau de la Société Nationale pour l’émancipation intellectuélle, 1831 - 1837, gr. in-8°, Vol. 1 & 2 du Journal. 1831: 64 p. / 1832: 348 p. + le Propagateur (1ère Année: 1833): 384 p. / 392 p. / 388 p. / 388 p. / (5ème et dernier:) 384 p. Ex libris Ex Bibliotheca Antonii Ludovici de Torrente, reliures identiques en d.-cuir d’époque, dos avec pièce de titre en rouge/orange filets dorés, bel ensemble.
Sur la page de titre du premier numéro du Journal: Premier Trimestre. Oct., Nov. et Déc. 1831: IMPRIMÉ A 100,000 EXEMPLAIRES, la page de titre de Janv. 1833 du Propagateur des connaissances utiles est déja plus modeste IMPRIMÉ A 10.000 Ex. / A la fin de 1837 le propagateur annonce après cinq ans d’existence la fin de la parution. La suite sera publié sous le nom du „Journal Universel des écoliers et des familles“ (ici on inclut les écoliers & les familles, donc jeunes et femmes qui savent lire, et non plus „que les hommes qui savent lire”). image disp.
Phone number : 41 (0)26 3223808