SPES, LAUSANNE. 1968. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 384 pages. simili cuir marron, titres dorés. Nombreuses photos et illustrations en couleurs et noir et blanc dans et hors texte. planche en couleurs dépliante.. . . . Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège
"Matériaux, Construction, Dessin, Ferrements, Outillage, Ameublement, Anénagement, Gestion. Trad. et adaptation de l""all. par Mme. J. Haffner, E. Chevalley, J. Perret. Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège"
Foucher, collection "Technologie industrielle", 2000. Format 19x28 cm, broche, 143 pages. Tres bon etat.
Foucher, collection "Technologie industrielle", 1995. Format 19x28 cm, broche, 159pages. Tres bon etat.
Desunto dalle migliori opere congeneri. Perino, Roma, 1897. In-8 p. (mm. 230x150), mz. tela coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. (4),935, con 420 figg. nel t. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
Stamperia Reale, Torino, 1844. In-8 gr. (mm. 245 x 154), brossura originale (manc. al dorso e al piatto anter.), pp. 127, con 2 tavole litografiche f.t., più volte ripieg., ciascuna con numerose figg. relative a dettagli, piante, profili, sezioni, passaggi a livello, etc., delle strade ferrate di Parigi fino a Orléans, di Lille e di Valenciennes fino alla frontiera del Belgio. Vi sono trattati: De' motori e de' veicoli adoperati nelle strade ferrate -Teoria delle macchine locomotive - Delle pendenze e delle risvolte nelle strade ferrate - Della carreggiata - De' lavori di terra - Delle opere d'arte - Della compilazione de' progetti. Ben conservato.
Wien, Carl Gerold's Sohn, 1856. Contemp. hcalf. Spine gilt with gilt lettering. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. XIV,602,(2) pp., 363 textillustrations.
Rotterdam, Burgvliet, 1755. Uncut in contemp. Speckled wrappers. title-page in red and black with engraved vignette. Stamps on title-page. 816),144,81) pp., 1 large engraved vignette, 15 large folded engraved plates. partly unopened. Light browning, mainly to outer margins.
First edition. - Klaus Jordan, 3068.
Berlin, Adolf Gumprecht, 1845. Orig. full cloth. Gilt lettering to spine. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on title-page. (4),LIV,192,118 pp. and 1 large folded lithographed map, outline coloured (Uebersichtskarte zu v. Reden's Eisenbahn- und Dampfschiffbuch). Scattered brownspots.
In questa nuova edizione accresciute, e migliorate. per Gio. Gabriello Hertz, Venezia, 1712-1730. In-16 gr. (mm. 197x137 e 1 vol.: mm. 204x136), 7 volumi, mz. pelle coeva (un dorso restaur.), fregi e titolo oro su tassello al dorso, tagli rossi, contenuti in un astuccio mod. Questa pregevole ediz. è ornata da testate e grandi iniz. figurate a vignetta, inc. in rame; è illustrata sia nel t. (12 tavole) che fuori testo da belliss. inc. in rame di cui: 1 ritratto del Vallisneri e 1 del Redi, 4 pregevoli antiporte (2 per i "Consulti medici", 1 per l'"Arianna", 1 per le "Lettere"), 1 tav. ripieg. con il ritratto del Redi copiato da tre medaglie fatte coniare da Cosimo III in suo onore (nelle quali è celebrato come medico, come filosofo e come poeta) e complessive 62 tavole relative alla zoologia.Nel ns. esemplare i primi 3 rarissimi volumi sono in "edizione originale" e datati 1712. Introdotti da una Vita del Redi di S. Salvini e da una orazione funebre, sono così composti: vol. I: Esperienze intorno alla generazione degli insetti. Osservazioni intorno agli Animali Viventi. Osservazioni intorno a' pellicelli del corpo umano. Lettera di G. Cestoni al Vallisneri. Miglioramenti e correzioni - vol. II: Esperienze intorno ad alcune cose naturali. Osservazioni intorno alle vipere. Lettera sopra alcune opposizioni ecc. Osservazioni intorno alle gocciole ecc. Esperienza intorno all'acqua che stagna. Lettera sull'invenzione degli occhiali. Esperienze intorno a' sali fittizi. Lettera di T. Platt. Lettere. Etimologie italiane - vol. III: Bacco in Toscana con le annotazioni, Sonetti, Giunta ai sonetti, Giunta di varie poesie. La raccolta delle opere è completata da altri 4 volumi (1728-30): sono una ristampa di Gabriello Hertz delle ediz. fiorentine del Manni e contengono le "Lettere familiari" (volumi IV e V) e i "Consulti medici" (volumi VI e VII).Cfr. Prandi "Bibliogr. opere di F. Redi", pp. 32-34: "Difficilmente si trovano tutti i volumi insieme e gli esemplare completi sono rari" - Gamba,836 - Choix de Olschki,VII,9379 cita un'ediz. dell'Hertz, 1742.Una c. restaur. per strappo margin., altrimenti fresco esemplare, molto ben conservato.
Edizione veneta seconda ricorretta. appresso glEredi Hertz / appresso Gio: Gabbriello Hertz, Venezia, 1728-1745. In-8 p. (mm. 204x137), 7 volumi in 6 tomi, p. pergamena coeva, fregi e titolo oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo blu. Bella edizione ornata da testate e grandi iniz. figur. a vignetta, inc. in rame e in legno; è illustrata sia nel t. (13 tavole) che fuori testo da belliss. inc. in rame di cui: 1 ritratto del Vallisneri e 1 del Redi, 1 pregevole antiporta per le "Lettere., parte II", 1 tav. ripieg. con il ritratto del Redi copiato da tre medaglie fatte coniare da Cosimo III in suo onore (nelle quali è celebrato come medico, come filosofo e come poeta) e complessive 63 tavole relative alla zoologia.Nel ns. esemplare i primi 3 sono datati 1742. Introdotti da una Vita del Redi di S. Salvini e da una orazione funebre, sono così composti: vol. I: Esperienze intorno alla generazione degli insetti. Osservazioni intorno agli Animali Viventi. Osservazioni intorno a' pellicelli del corpo umano. Lettera di G. Cestoni al Vallisneri. Miglioramenti e correzioni - vol. II: Esperienze intorno ad alcune cose naturali. Osservazioni intorno alle vipere. Lettera sopra alcune opposizioni ecc. Osservazioni intorno alle gocciole ecc. Esperienza intorno all'acqua che stagna. Lettera sull'invenzione degli occhiali. Esperienze intorno a' sali fittizi. Lettera di T. Platt. Lettere. Etimologie italiane - vol. III: Bacco in Toscana con le annotazioni, Sonetti, Giunta ai sonetti, Giunta di varie poesie. La raccolta delle opere è completata da altri 4 volumi (1728-45): sono una ristampa di Gabriello Hertz delle ediz. fiorentine del Manni e contengono le "Lettere familiari" (volumi IV e V) e i "Consulti medici" (volumi VI e VII).Cfr. Prandi "Bibliogr. opere di F. Redi", pp. 32-34: "Difficilmente si trovano tutti i volumi insieme e gli esemplare completi sono rari" - Gamba,836 - Choix de Olschki,VII,9379 cita un'ediz. dell'Hertz, 1742.Fresco esemplare, molto ben conservato.
per Piero Matini, Firenze, 1684. In-4 p. (mm. 280x215), p. pergamena coeva, titolo ms. al dorso (picc. strappo), pp. (8),243 (mal num. 253), con grande vignetta inc. in rame al frontespizio e 26 interessanti tavole f.t. (pure inc. in rame), di cui 2 più volte ripieg., ciasc. con numer. figure. Privo del ritratto dell'A., quasi sempre mancante, come precisa il Piantanida. "Rara edizione originale" di uno dei testi fondamentali per la parassitologia. Cfr. Piantanida,I,1752: Nello stesso anno l'ed. pubblicò altra edizione in 232 pp., priva dell'errata e con l'impresa dell'Accad. al front. in legno e non in rame, ediz. questa meno bella ma più corretta. Opera molto importante per la storia delle scoperte sui parassiti, sui vermi, ecc. Le tavole sono inc. con particolare finezza. Testo di lingua e di Crusca - Brunet,IV,1175 - Graesse,VI, p. 58 - Gamba,823 - Razzolini, p. 288 - Walleriana, 11939 - Garrison-Morton, 2276 - De Renzi,IV,170-172.Fresco esemplare marginoso, molto ben conservato.
Their qualities, performances, and cost. With chapters on turret ships, iron-clad rams, &c. Murray, London, 1869. In-8 p. (mm. 222x136), mz. tela mod. con ang., tit. oro al dorso, pp. XXXII,332,32 (catalogo editoriale), con 1 tavola (picc. strappo e lieve abras.) al frontespizio, più volte ripieg. e alc. figg. nel testo. Varieties, armour, armament, structure, stemaing, sailing, rolling, dimensions, forms and proportions, cost of the iron-clads - Turret ships - Iron-clad rams - Conversion of line-of-battle ships into iron-clads - Appendix. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro esempl. ben conservato.
Princeton University Press 1999 320 pages 15 62x2 13x23 42cm. 1999. Broché. 320 pages.
Très Bon Etat de conservation intérieur propre bonne tenue
Memoria. Silvestri, Milano, 1811. In-8 p., brossura muta coeva (piccole mananze.), pp. (4),83, con 2 tavole incise in rame fuori testo, più volte ripiegate, che contengono alcune figure relative a macchinari e strumenti per la lavorazione del cotone. "Edizione seconda notabilmente accresciuta, ed a cui segue un'Appendice di alcuni articoli sullo stesso argomento". Solo qualche lieve alone marginale, ma certamente un buon esemplare con barbe.
Presses Universitaires de France Nouvelle édition. 1966. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages illustrées de quelques dessins en noir et blanc. . . . Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège
La première encyclopédie de poche fondée en 1941 par Paul Angoulvent, traduite en 43 langues, diffusée, pour les éditions françaises, à plus de 160 millions d'exemplaires, la collection Que sais-je? est l'une des plus importantes bases de données internationnales, construite pour le grand public par des spécialistes. 3800 titres ont été publiés depuis l'origine par 2500 auteurs. Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège
Parte Prima: Torpedini e Ginnotti. Tip. Regio Ufficio Idrografico,. Genova, 1898. In-16 p. (mm. 168x108), tela edit., titolo oro al dorso, pp. 7,244,(4), molto ben illustrato da XXVI (la V è bis) tavole a colori f.t. e più volte ripieg, ciascuna con più figure, + 1 tavola non numerata che riporta 18 esempi a colori di tinte convenzionali (dall'acciaio alla vernice turchina)."Prima edizione". Raro trovarla completa.Con sottolineature e cancellature a penna sulle prime 80 pagine, altrimenti esemplare ben conservato. .
Parte Seconda: Siluri e lanciasiluri. Tipogr. Istituto Sordo-Muti. Genova, 1896. In-16 p. (mm. 162x108), tela edit., decoraz. impressa a secco ai piatti, titolo oro al dorso, pp. 122,(2), con un importante apparato iconografico di XXI tavole litografate a colori f.t. e più volte ripieg, ciascuna con più figure (la XV è bis), + 1 tavola non numer. che riporta 14 esempi a colori di tinte convenzionali (dall'acciaio a guarnizioni gomma celluvert)."Prima edizione". Raro trovarla completa.Con qualche fiorit. ma certamente un buon esemplare.
Appendice al Volume I, Parte III (Elettrogeneratori). Stab. Tip.-Lit. Istituto Sordomuti. Genova, 1908. In-16 p. (mm. 164x108), tela edit., pp. 81, illustrato da XV tavole in b.n. f.t., ciascuna con più figure e più volte ripieg. + 1 non numer. a doppia pagina. Nozioni elementari sulle turbine - Descrizione sommaria del complesso Thomson Houston dda 150 kw - Particolari di costruzione della dinamo e della turbina - Norme generali sulla condotta e manutenzione di un complesso Thomson Houston da 150 kw ...Sottolineature a penna interc. nel t., altrimenti esemplare ben conervato.
Ginnoti e Controtorpedini. Parte Prima: Armi subaquee fisse e loro impiego. Stabil. Doyen, Torino, 1902. In-16 p. (mm. 165x108), tela edit., decoraz. impressa a secco ai piatti, titolo oro al dorso, pp. 5,233,(3), con un importante apparato iconografico di XXXI tavole a colori f.t. (una, non numer., è in b.n.) e più volte ripieg, ciascuna con più figure, + 1 tavola non numer. che riporta 18 esempi a colori di tinte convenzionali (dall'acciaio al fulmicotone secco-umido) + 2 tavv. iniziali in b.n. nel t."Terza edizione". Raro trovarla completa.Solo la tav. XXVIII con piccola manc. e restauri margin. altrimenti esemplare ben conservato. .
E lanciasiluri sopracquei. Parte Seconda: Siluri e lanciasiluri. Stabil. Doyen, Torino, 1901. In-16 p. (mm. 165x108), tela edit., decoraz. impressa a secco ai piatti, titolo oro al dorso, pp. 6,142,(2),7 (di Appendice), con un importante apparato iconografico di XXXIV tavole litografate a colori f.t. e più volte ripieg, ciascuna con più figure (la XXXIV è relativa all'Appendice), + 1 tavola non numer. che riporta 18 esempi a colori di tinte convenzionali (dal ferro all'osso) + 2 tavv. iniziali in b.n. f.t. (lanciasiluri 1888/356 S sistemati sui cacciatorpedinieri)."Prima edizione". Raro trovarla completa.Solo la tav. XIX restaur. per picc. strappi, altrimenti esemplare ben conservato. .
Parte seconda. Tipogr. Cecchini, Roma, 1910. In-16 p. (mm. 165x118), mz. tela edit. (tracce d'uso), pp. 445, ben illustrato da 138 figure in b.n. nel t., anche a piena e a doppia pagina. Descrizione, smontamento e montamento, manutenzione e preparazione al lancio, verificazioni, prove, regolazione e bilanciamento dei tre tipi di siluri.Sottolineature a penna solo su alcune pagine, firma di apparten. ms. al frontesp., altrimenti esemplare ben conervato.
Del Chiarissimo Prof. Ing. M. Gamba raccolte dall'Allievo A. China. Anno 1923. Monasterolo, Torino, (1923). In-8 g., brossura originale, pp. 477,45 (di Indici). Ben conservato.
DAKOTA 2016 187 pages 21 59x27 18x2 03cm. 2016. Relié. 187 pages.
Comme neuf
Kjøbenhavn, Tikjøb, 1797. Lille 8vo. Gl. blankt papomslag med håndskreven titeletiket. Ryg fornyet. 48 pp. samt 2 kobberstukne plancher. Spredte brunpletter.
Hamburg, Auf kosten des Verfassers, 1801. Small 8vo. Contemp. hcalf. Spine gilt, titlelabel with gilt lettering. A paperlabel pasted on upper part of spine. Stamps on titlepage. (10),XCVIII,208 pp. amd 1 engraved plate.