Sampson Low, London, 1960. In-4 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 85,X,412, con centinaia di illustrazioni in b.n. nel testo. In buono stato (good copy).
In terra ed in muratura. Hoepli, Milano, 1908. In-24 gr., tela editoriale, pp. VII,305 + 53,(11) di Elenco dei manuali. Prima edizione. Ben conservato.
Quarta edizione migliorata ed accresciuta. Silvestri, Milano, 1834. In-16 p., brossura (dorso rifatto, titolo manoscritto), pp. XII,504,(2), con 2 belle tavole incise in rame fuori testo (più volte ripiegate) che raffigurano un cavallo e un toro. Importante opera divisa in due parti: Guida pel proprietario di bestiame (Scelta e conservazione del cavallo, dell'asino, del bue, del vitello, della pecora e della capra, del porco, dei volatili)Guida pel medico di bestiame (struttura degli animali, medicamenti, malattie. Cenno di giurisprudenza veterinaria)Solo qualche lieve fioritura altrimenti esemplare con barbe, ben conservato.
John Wiley & Sons Inc 1995 208 pages in8. 1995. Broché. 208 pages.
Bon état intérieur propre bonne tenue
Berlin, Mittler und Sohn, 1894. Contemp. clothbacked boards. Printed titel from orig. wrappers pasted on frontboard. 68 pp., 10 large folded tables etc. (Anlagen) and map in colour.
München, Literarisch-artistische Anstalt, 1869. Lex8vo. Contemp. hcalf. Gilt spine. Gilt lettering. XXVIII pp. and 26 folded double-page plates with numerous figs. Clean and fine.
2 Bde. Wien, Verlag des Gewerksch.-u. Rechtsschutzv. des öst. Eisenb.-Personals, Gruppe Zugförderung, (1925 u. 1927). 8°. 64 S.; 103 S., 122 S. Mit 1 Tabelle, 83 Abb. auf Tafeln und 120 Abb. im Text. Orig.-Broschuren in neuerem Schuber (leicht bestossen).
Durchgehend gebräunt. Umschläge gebräunt, fleckig und mit Randläsuren. Gelenke angeplatzt.
Gauthier villars et fils in12. Sans date. Cartonné.
Bon état tranche de tête ternie couverture frotté intérieur propre circa1900
La prima Dei medicamenti che attaccano alcune determinate parti del corpo umano, e sopra la cagione di questo effetto - La seconda Come l'aria con le sue diverse qualità operi sul nostro corpo. Dal francese in toscano tradotte e di diverse annotazioni accresciute da Saverio Manetti. presso Vincenzo Orsino, Napoli, 1771. In-8 p. (mm. 218x158), cartonato muto mod., tit. su etichetta al dorso, pp. (8),224, ornato da due belle testate e due grandi iniziali figurate, inc. su legno.Due importanti dissertazioni del professore di medicina e botanica Sauvages de la Croix (1706-1767), per oltre 30 anni all'università di Montpellier. Autore di numerosissimi scritti, tentò, nella sua celebrata Pathologia methodica seu de cognoscendis morbis' (1759), di classificare le malattie da un punto di vista biologico. Così Diz. Treccani,X, p. 851.Corto del margine super., frontesp. arross., con aloni interc. nel t., ma complessivam. discreto esemplare.
Il destino di un chirurgo. Baldini & Castoldi, Milano, 1946. In-8 p., bross., pp. 302.Lievi tracce d'uso, peraltro in buono stato.
G. Vincenzi e Compagno, Modena, 1829-1833. In-8 p. (mm. 200x123), 2 opere in 1 volume, cartonato moderno stile 800, pp. 112. Uno deì più utili presenti che l'America abbia fatto all'Europa quello (non v'ha dubbio) si è del Frumentone, o Grano Turco, "Zea mayz" dei botanici. Così si legge all'inizio dell'opera.(segue)- Mezzi sicuri per distruggere i vermi roditori del frumento in erba e su le spiche, oltre quelli indicati dal Prof. Corti che approvati dal Governo di Modena furono pubblicati nel 1777 e che per essersi resi rari qui si ristampano a pubblico vantaggio, con una tavola in rame. Modena, Vincenzi, 1833. Pp. 100, con anche 1 tavola f.t., ripieg., con dettagliata spiegazione delle 9 figure rappresentate (vermi e scarafaggi). Vi sono contenute testimonianze dell'utilità di dar la caccia ai detti vermi nell'ultima loro metamorfosi cioè d'insetto perfetto - Tipo del medesimo ne' diversi stadj di sua vita - Tabella de' prezzi sommi ed infimi del frumento dall'anno 1710 al 1882, desunti da autentici registri. Con qualche fiorit.; la tav. ripieg. con aloni margin., ma certamente un buon esemplare.
Latte - Modificazioni industriali del latte - Crema - Burro - Formaggio - Sottoprodotti. Hoepli, Milano, 1927. In-24 gr., cartonato edit., pp. XXVII,542,(2), con 54 figg. e numerose tabelle. Prima edizione. Ben conservato.
Applicata ai prodotti siderurgici. Hoepli, Milano, 1909. In-16 p., tela editoriale, pp. XVI, 255,64, con 94 ill. in b.n. nel t. Prima edizione. Ben conservato.
In qua de morbis omnibus, quibus singulae humani corporis partes afficiuntur, ea diligentia. & arte disputatur, ut ijs, qui medicam artem exercent, nihil possit esse accomodatius. Accesserunt in hos libros partim emendationes, partim verò etiam brevia in singula capita argumenta. Index copiosus rerum omnium, quae toto opere tractantur. apud Vincentium Valgrisium, Venetiis, 1561. In-4 p. (mm. 308x205), mezza pergamena moderna con angoli, titolo oro su tassello al dorso, 26 cc.nn., 287 cc.num. (manca lultima c.b.), marca tipografica silograf. al frontespizio e in fine. Testo su due colonne, ornato da alc. capilettera figurati inc. su legno. Dedicato a Sigismundo Polcastro. Celebre trattato di medicina pratica diviso in 6 parti: De modo processus artificialis medici in medendo - De rebus non naturalibus - De cibariorum compositione in omni aegritudine - De simplicium, ac Compositorum viribus - De simplicibus, et compositis communiter usitatis - De aegritudinibus capitis. Michele Savonarola (Padova 1384 - Ferrara 1468) fu uno tra i maggiori medici umanisti del Quattrocento italiano, e nonno di Girolamo Savonarola. Dopo aver insegnato per alcuni anni a Padova, nel 1440 si trasferì a Ferrara come medico a servizio degli Este. A Padova scrisse diverse opere in latino, tra le quali la "Practica maior"; sarà invece Ferrara il luogo nel quale si occuperà di comporre opere meno impegnative e a carattere divulgativo, spaziando tra diversi soggetti come dietetica, politica, storia, devozione cristiana. Ha il merito di aver per primo preso in esame la patologia del bacino ristretto e di aver descritto le pratiche balneoterapiche e le acque termali d'Italia.La sua fama è legata allopera "Practica maior" (ovvero "Opus medicinae seu Practica de aegritudinibus de capite usque ad pedes"), pubblicata per la prima volta a Colle Valdelsa nel 1479 e continuamente riproposta nel corso del Cinquecento; la Practica è considerata tra i più celebri manuali medici del tempo. Sorta di compendio di medicina molto tecnico è basata prevalentemente su Avicenna, che Savonarola definisce «il duce mio» (Libreto de tutte le cosse.., a cura di J. Nystedt, 1988, p. 92); si presenta come il tipico trattato di medicina medievale nel quale lautore espone leziopatogenesi, la sintomatologia e la terapia delle singole malattie allora note, con criterio topografico dalla testa ai piedi. La data di composizione della Practica è comunemente individuata nel 1440, quindi prima del suo trasferimento a Ferrara. È stata ipotizzata tuttavia una composizione in due tempi, con inizio a Padova e termine a Ferrara entro il 1446 (Pesenti Marangon, 1976-1977, p. 92) (cfr. Dizionario Biografico online).Solo alc. cc. lievemente arrossate, peraltro esemplare fresco e ben conservato.
Coll'aggiunta di un dizionario delle piante e industrie tessili, di oltre 3000 voci. Hoepli, Milano, 1891. In-24 gr., tela edit., pp. XI,475,24, con 72 figg. nel t. Prima edizione. Pagine ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
Technique & Vulgarisation 1963 in8. 1963. Broché. iconographie en nori et blanc
couverture défraîchie frottée ternie intérieur uniformément jauni propre
Seconda edizione. Hoepli, Milano, 1918. In-24 gr., tela editoriale, pp. XXIII,550,53,(11), con 131 incisioni nel t. Ben conservato.
Seconda edizione con aggiunte. presso Baldassare Comino, Pavia, 1806. In-16 gr. (mm. 191x115), 2 opere in 1 vol., cartonato muto mod., tit. ms. su etichetta al dorso, pp. 88, con 5 tavole f.t. più volte ripieg., inc. in rame da Pietro Anderloni, ciascuna con due o più figure sui piedi malformati dei fanciulli e relativi apparecchi per la cura. Cfr. Garrison and Morton, 4308 (per la prima edizione del 1803): First accurate description of the pathological anatomy of congenital club-foot. Unito a: LEVEILLE G.B.F - "Memoria sulle malattie", che affettano le estremità delle ossa dopo le amputazioni degli arti. Tradotto dal Francese. Pavia, nella Tipografia Capelli, 1803, pp. 116. La traduzione è di Vincenzo Mantovani (1773-1832). "Scarpa (1752-1832) fu anatomico e chirurgo di grandissimo valore. Assieme allo Spallanzani, al Volta e al Frank, fu uno dei più illustri insegnanti alla scuola di Pavia che raggiunse verso la fine del '700 l'apice del suo splendore". Così Castiglioni, p. 614-16.Fiorit. nella seconda parte del vol.; frontesp. e ultima carta restaurati per mancanza ma complessivam. discreto esemplare di questa importante opera.
Con tavole in rame. Seconda edizione. Gaetano Martini, Venezia, 1811. In-16 gr. (mm. 170x110), mz. pelle coeva, decorazioni dorate e a secco e titolo oro su tassello al dorso, pp. VIII,304, con ritratto dell'A. in medaglione e 3 tavole inc. in rame, f.t. e più volte ripieg., ciascuna con più figure e con relativa spiegazione. Cfr. Garrison / Morton,5835 per la prima ediz. del 1801 : This work was the first text-book on the subject to be published in the Italian language. Its author has been called the father of Italian ophthalmology. "Antonio Scarpa (1752-1832) fu anatomico e chirurgo di grandissimo valore. Il suo "Saggio di osservazioni sulle principali malattie degli occhi", pubblicato nel 1801, ebbe 4 ediz. italiane, 2 tedesche, 2 inglesi e 5 francesi e fu considerato come testo classico di oftalmologia durante i primi decenni dell'800. Lo Scarpa fu, assieme allo Spallanzani, al Volta e al Frank, uno dei più illustri insegnanti della scuola di Pavia che raggiunse verso la fine del '700 l'apice del suo splendore". Così Castiglioni, p. 616.Con arross. e fiorit. ma complessivam. un discreto esemplare.
Hoepli, Milano, 1923. In-24 gr., tela editoriale, pp. XII,205, con 64 ill. (foto e disegni) nel t. "Lavorazione nei laboratori, segatura, cenni storici su Carrara, cenni geologici sulle Alpi Apuane, calcare di Botticino, etc.". Prima edizione. Solo qualche lieve fioritura ai risguardi, altrimenti ben conservato.
2 Bde. (1 Text- u. 1 Tafelband). Berlin, Rudolph Gaertner, 1876. Gr.-8° u. 4°. XXIX (1), 562 S. Mit 270 gest. Abb. im Text; (4) S. Mit 3 gef. Tabellen u. 40 gef. Tafeln. Halblederbände der Zeit (berieben und bestossen).
Textband: Besitzerstempel auf Titel. Durchgehend gebräunt und stockfleckig. Seite 25/26 mit 1,5 x 1,5 cm. Fehlstelle (ohne Textverlust). Tafelband: Durchgehend gebräunt und stockfleckig. Tafel 38 mit 9 cm. Einriss.
Copenhague, Claude Philibert, 1777. 4to. Contemp. hcalf. Richly gilt spine. Titlelabel with gilt lettering. Some repairs to upper compartment of spine. Engraved titlevignette. (4),XVI,(8),440,(1) pp., 6 folded tables and 30 large folded engraved plates. Some marginal dampstaining, mainly to the first ca. 20 leaves, decreasing towards end and a few at end. On good paper.
First edition. Having very detailled descriptions and illustrations of all kinds of gunnery for the reformed French Army. -Sloos. Warfare and the Age of Printing, 7125.
Imprimerie Hayez 1958 301 à 316 pages in8. 1958. Agrafé. 301 à 316 pages. iconographie en noir et blanc
Bon état tampon sur le premier plat rousseurs sur couverture intérieur propre
Assisted in the genetic sections by Morton D. Schweitzer Ph.D., research geneticist, Cornell University, Medical College. Including an original study of The Inheritance of Musical Talent. Frederick A. Stokes Co., New York, 1939. In-8 p., tela edit., tit. oro (sbiadito) al dorso, pp. XVII,(3),434, con un notevole apparato iconografico, in b.n., nel t. e f.t. (disegni e foto). Il volume è illustrated by the Author, with four colour-plates and seventy-five drawings, maps and diagrams. Esemplare molto ben conservato. .