IV edition. Artaria, Milano, 1836. In-16 gr. (mm. 181x113), mz. pergam. coeva con ang., tit. oro su tassello al dorso (picc. spacco alla cerniera esterna), risg. damascati, conserv. cop. orig., pp. XXXII,514, con bella vignetta inc. in rame al front. che raffigura il Duomo di Milano e illustr. da: 1 tav. con i "signes de convention", 12 (su 13) piante di citta', ripieg., (manca la pianta di Pompei a colori), tutte inc. in rame, e 1 (su 11, inclusa l'Italia a colori) carte geograf., piu' volte ripieg. Ben conservato.
Edizioni Seat 1992 Livre en italien. In-4 relié 28,8 cm sur 30,8. 367 pages. Bon état d’occasion.
Bon état d’occasion
Reference : 17154
juin-64 in-8 br., une approche tres originale de la litterature italienne contemporaine avec des rappels à la periode de 1900-1930, textes d’E. SANGUINETI, N.BALESTRINI, A.PORTA, A.SAVINIO, F.T. MARINETTI, S.LANDI, etc., nombreuses illustrations
Quarta serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1900. In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva (abras. ai piatti), tit. oro al dorso, pp. 768; 776; 768; 784; 760; 784; con ill. in b.n. nel t. e in tavv. f.t. (numerosi i ritratti degli scrittori).Disponibile l'annata completa del 1900 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de: - Capo d'anno - Per Giuseppe Garibaldi - Ricordi d'infanzia e di scuola e Il Libro della spesa di Silvio Pellico di Edmondo DE AMICIS.- La laude di Dante e l'ecloga L'Oleandro di Gabriele D'ANNUNZIO.- Il ciclismo nel delitto di Cesare LOMBROSO.- Il nèo. Novella di Luigi CAPUANA.- Elias Portolu di Grazia DELEDDA.- L'emigrazione temporanea in Italia di Luigi EINAUDI. e il primo capitolo del romanzo Piccolo mondo moderno di Antonio FOGAZZARO.Solo ultima carta (di indice) mal restaur. per manc., con lievi ingialliture, altrim. esemplare ben conservato.
Quinta serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1907. In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 760; 760; 768; 720; 720; 728; con ill. in b.n. nel t. e in tavv. f.t. Disponibile l'annata completa del 1907 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- Il romanzo L'ombra del passato di Grazia DELEDDA.- L'emigrazione e le sue conseguenze in Italia e Le conseguenze dell'emigrazione italiana giudicate da un cittadino americano di Pasquale VILLARI.- Letteratura femminile di Luigi CAPUANA.- Il verso di Dante di Luigi PIRANDELLO.- Versi (ad Arturo Graf - all'Ariosto - al Tasso - per Giosuè Carducci) di Massimo BONTEMPELLI.Con ingialliture per la qualità della carta, altrimenti esemplare ben conservato.
Quinta serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1908. In-8 (mm. 242x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 760; 760; 756; 686; 696; 720; con ill. in b.n. nel t. e in tavv. f.t. Disponibile l'annata completa del 1908 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- L'edera di Grazia DELEDDA.- Il canto dell'angoscia e dell'orrore e Il canto dell'umiltà e della gioia di Antonio FOGAZZARO.- La coscienza del fanciullo di NEERA.- La felicità nei pazzi e nei geni di Cesare LOMBROSO.- Odi adriatiche di Massimo BONTEMPELLI.- L'ironia comica nella poesia cavalleresca di Luigi PIRANDELLO.Con ingialliture per la qualità della carta, altrim. esemplare ben conservato.
Quinta serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1909. In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 736; 752; 768; 704; 704; 744; con ill. in b.n. nel t. e in tavv. f.t. Disponibile l'annata completa del 1909 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- Evviva la vita di Matilde SERAO.- La signorina Felicita ovvero la felicità di Guido GOZZANO.- l'importante articolo Nuove forme di delitti di Cesare LOMBROSO. - Sino al confine di Grazia DELEDDA.- Roberto Bracco novelliere di Luigi CAPUANA.- i versi Per un'effige di Wagner - Principio dell'anno di Massimo BONTEMPELLI.- Cesare Lombroso e l'antropologia criminale di Giuseppe GAROFALO.- Tra castagni e olivi di Luigi PIRANDELLO.Con ingialliture per la qualità della carta, altrim. esemplare ben conservato.
Quarta serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1899. In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 768; 784; 768; 768; 768; 799. Disponibile l'annata completa del 1899 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de: - Il sonno di Odisseo di Giovanni PASCOLI. - Il delinquente ed il pazzo nel dramma e nel romanzo moderno di Cesare LOMBROSO.- Simpatia di Edmondo DE AMICIS. - Tragedia falsa e uomo vero. di Giosuè CARDUCCI.- il romanzo La ballerina di Matilde SERAO.- la novella Il vecchio della montagna di Grazia DELEDDA.e il contributo I decreti-legge e il regolamento della Camera di Sidney SONNINO.Lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. esemplare ben conservato.
Terza serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1889. In-8 gr. (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 880; 836; 832; 816; 824; 808. Disponibile l'annata completa del 1889 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- Un giacobino in formazione - Montenero - La poesia e l'Italia nella quarta Crociata - L'Italia del 1831 nella poesia francese di Giosuè CARDUCCI.- la novella La grande fiamma di Matilde SERAO.- I Fiorentini, Dante e Arrigo VII - L'istruzione secondaria di Pasquale VILLARI.- il romanzo L'indomani. di NEERA.- Gli zingari di Ernesto MANCINI.- Elegie romane - Villa Chigi di Gabriele D'ANNUNZIO.- le novelle Il Tabbùtu e Il Canonico Salamanca di Luigi CAPUANA.Solo lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. ben conservati.
Terza serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1890. In-8 gr. (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 852; 796; 796; 776; 804; 800. Disponibile l'annata completa del 1890 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- la novella Sogno di una notte d'estate di Matilde SERAO.- i versi Suspiria de profundis ed Elegie romane di Gabriele D'ANNUNZIO. - In Monastero di Edmondo DE AMICIS. - il romanzo Profumo di Luigi CAPUANA.e il contributo L'Africa Italiana - Appunti di viaggio di Sidney SONNINO.Solo lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. ben conservati.
Terza serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1891. In-8 gr. (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 832; 824; 848; 776; 800; 812. Disponibile l'annata completa del 1891 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- Un dramma nella scuola - Amore e ginnastica e La maestrina degli operai di Edmondo DE AMICIS. - Nuove rime e la novella Dramatis personae di Gabriele D'ANNUNZIO.- L'Accademia dei Trasformati e Giuseppe Parini di Giosuè CARDUCCI.- la novella Confessione di Luigi CAPUANA.- La caccia a' Giudei di Ruggiero BONGHI.- il romanzo Senio di NEERA.Solo lievi ingialliture per la qualità della carta, altrimenti ben conservati.
Terza serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1893. In-8 gr. (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 818; 804; 764; 776; 754; 768. Disponibile l'annata completa del 1893 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de: - la novella Tramontando il sole di Matilde SERAO. - Odi Navali - La nave - Pel battesimo di due paranze di Gabriele D'ANNUNZIO.- Notizia scientifica - La donna normale e la degenerata dell'antropologo Giuseppe SERGI.- Il Paraguay di Paolo MANTEGAZZA.- Gli ebrei in Venezia e nelle sue colonie di Luigi SCHIAVI.Esemplare ben conservato.
Terza serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1894. In-8 (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, piatti in cartonato (uno con mancanza), pp. 796; 784; 788; 796; 788; 816. Disponibile l'annata completa del 1894 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- Anima sola - Note intime di NEERA.- la novella L'indifferente di Matilde SERAO.- lL'elogio della pazzia di Paolo MANTEGAZZA.Lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. esemplare ben conservato.
Terza serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1895. In-8 (mm. 252x162), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 832; 816; 800; 792; 776; 824,(VIII). Disponibile l'annata completa del 1895 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- Storia dell'Aminta di Torquato di Tasso di Giosuè CARDUCCI.- L'emigrazione italiana in America di Vincenzo GROSSI.- il romanzo La sfinge di Luigi CAPUANA.Pagine lIevem. ingiallite per la qualità della carta, altrim. esemplare ben conservato.
Quarta serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1896. In-8 (mm. 249x165), 6 volumi, mz. tela coeva, pp. 768; 768; 768; 816; 816; 816. Disponibile l'annata completa del 1896 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- Una visita a Jules Vene e a Victorien Sardou di Edmondo de AMICIS.- Il cervello del brigante Tiburzi di Cesare LOMBROSO.- Gli Italiani a Sao Paulo di Vincenzo GROSSI.- Il sistema penitenziario e il domicilio coatto in Italia di Jessie V. MARIO.Un vol. con picc. strappi margin. sulle prime 70 pagg.; lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. ben conservato.
Quarta serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1897. In-8 (mm. 240x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso (uno macchiato e con abras.), pp. 784; 776; 768; 776; 768; 768. Disponibile l'annata completa del 1897 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de:- Polizia e criminalità in Italia e L'organizzazione della polizia in Italia di Giuseppe ALONGI.- Il sistema penitenziario e il domicilio coatto in Italia di Jessie V. MARIO.- L'Islamismo e la guerra santa di Italo PIZZI.- l'inno Andrée di Giovanni PASCOLI.- la novella Il barone di Fontane Asciutte di Luigi CAPUANA.- La parabola delle Vergini fatue e delle Vergini prudenti di Gabriele D'ANNUNZIO.Pagine lievem. ingiallite per la qualità della carta, altrim. ben conservati.
Quarta serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1898. In-8 (mm. 239x155), 6 volumi, mz. tela coeva, tit. oro al dorso (con abras. e aloni), pp. 768; 768; 768; 768; 768; 784. Disponibile l'annata completa del 1898 (in 24 fascicoli) che contiene le "prime edizioni" de: - La parabola dell'uomo ricco e del povero Lazaro di Gabriele D'ANNUNZIO.- Gl'infortuni del lavoro di Pasquale VILLARI.- La vecchia casa di NEERA.- la novella La nuova Artemisia di Luigi CAPUANA.- Novembre di Edmondo DE AMICIS.- Le tentazioni di Grazia DELEDDA.Lievem. ingialliti per la qualità della carta, altrim. ben conservati.
Terza serie. Direzione della Nuova Antologia, Roma, 1888. In-8 (mm. 247x158), 3 volumi, tela coeva (macchie di umidità), pp. 772; 756; 776. Raccolta di 4 fascicoli: IX - X - XI - XII (dal 1° maggio al 16 giugno). Vi sono contenute le "prime edizioni" de: - A proposito di una recente edizione delle Odi di Giovanni Fantoni di Giosuè CARDUCCI.- Il mistero del poeta di Antonio FOGAZZARO.- Pro Anima di Gabriele D'ANNUNZIO.- O Giovannino o la morte di Matilde SERAO.Solo alc. pagine all'inizio e alla fine di 2 volumi con aloni margin.; testi lievem. ingialliti per la qualità della carta, altrimenti ben conservati.
Corretta ed aumentata, con i nuovi confini e ripartimenti territoriali nel 1860. Francesco Pagnoni, Milano, 1860. Bella carta d'Italia incisa in rame (cm. 82,5 x 60,5), montata su tela e suddivisa in 20 riquadri. In alto a destra, cartiglio con la figura allegorica dell'Italia. I vari stati che la compongono (Regno Lombardo-Veneto, Sardo, Principato di Monaco, Ducati di Parma e di Modena, Granducato di Toscana e Lucca, Repubblica di San Marino, Stato della Chiesa, Regno di Napoli, stati limitrofi all'Italia) sono contraddistinti dai colori diversi dei confini. Ai lati sono riportate: tavola di altezze in metri sul livello del mare di varie città d'Italia - spiegazione dei segni. Picc. manc. al riquadro in alto a dx. e al margine inferiore, altrimenti ben conservata.
Roma, Piedro Datri, (1849). 272 x 189 mm, format oblong, (1) f. page de titre gravé, 59 planches gravées, première de couverture illustrée d'une gravure. Broché, importante tache de mouillure dans la marge des planches qui diminuent en taille progressivement, sur les premières 18 pl. elle déborde légèrement sur le cadre de la planche, planches 18 à 40 : dans la marge en diminuant considérablement en intensité et en étendu, quelques planches présentent de (très) claires rousseurs dans les marges, traces du temps et taches sur couvertures, début de fentes entre dos et couvertures, salissures et petit manque de papier en tête et pied du dos.
Les sept dernières planches représentent l'intervention française contre la République romaine.
Rivista trimestrale diretta da Attilio Bertolucci - Alberto Moravia - Enzo Siciliano. Garzanti, Milano, 1978. In-8 p., brossura orig. Di questa importante rivista - fondata a Roma nel 1953 e diretta dal 1966 al 1975 anche da Pier Paolo Pasolini - offriamo l'annata completa del 1978, in 3 fascicoli: n. 57 (gennaio-marzo) - 58 (aprile-giugno) - 59/60 (luglio-dicembre). Ben conservata.
Giustizia e liberta', 1944. In-8 p., brossura originale. Disponibili i primi 4 fascicoli di questa celebre rivista che continuò le sue pubblicazioni fino al 1946: N. 1 (maggio-giugno 1944), pp. 113 - Nn. 2-3 (luglio-ottobre 1944), pp. 141 - N. 4 (novembre-dicembre 1944), pp. 143. Ben conservati.
Arricchita di varie carte itinerarie parziali... VIII edizione. Ferdinando Artaria e Figlio, Milano, 1845. In-16 gr. (mm. 179x114), legatura da viaggio con legaccio, in p. pelle coeva (lievi abras.), fregi e titolo oro al dorso, pp. (4),XXVIII,500, molto ben illustrato da 27 tavole f.t., inc. in rame e più volte ripieg., di cui: 11 carte geografiche (da Lione a Torino e a Milano - Svizzera - Regno Lombardo-Veneto - da Milano e Venezia a Bologna - da Bologna e Ancona/da Bologna a Firenze e Roma - da Firenze a Livorno e isola d'Elba - da Roma a Napoli - contorni di Napoli - da Napoli a Reggio Calabria e a Messina - carta generale della Sicilia - carta generale dell'Italia) e 16 piante topografiche delle principali città (Torino, Genova, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Parma, Bologna, Firenze, Roma, Foro Romano, Napoli, Pompei, Palermo, Siracusa, Girgenti); ornato da circa 20 piccole vedute e stemmi xilografati nel testo. Cfr. Fossati-Bellani,I,552 che dichiara solo 26 tavv.Alc. tavv. restaur. per strappo, ma certamente un buon esemplare.
Reference : 055979
in Venetia ( Venise ) Presso Sebastian Coletti 1723 in 12 (17,5x11,5) 1 fort volume reliure plein velin ivoire de l'époque, dos à nerfs, VIII et 335 pages, 468 pages et 852 pages, quelques fins traits de plume anciens sur le second volume (Due vollumes uniti in uno). Impression vénitienne du début du XVIIIe siècle. Prima edizione. Bon exemplaire
Bon Couverture rigide 1ère Édition
Rivista bimestrale di poesia. Redattori: Francesco Leonetti, Pier Paolo Pasolini e Roberto Roversi. Calderini / Bompiani, Bologna / Milano, 1955-1959. In-8 p. (mm. 215x137), 13 fascicoli, brossura orig., ca. pp. 40/50 cad. Offriamo "tutto il pubblicato" di questa rivista bimestrale di poesia, edita in due serie: la Prima composta da 12 numeri in 11 fascicoli, dal n. 1 (maggio 1955) al n. 12 (aprile 1958) - la Seconda di soli 2 fascicoli: n. 1 (marzo-aprile 1959) stampato da Bompiani e n. 2 (maggio-giugno 1959). Testi e poesie di: C.E. Gadda, C. Sbarbaro, C. Rebora, S. Penna, G. Ungaretti, A. Bertolucci, I. Calvino, M. Luzi, G. Caproni, A. Romanò, G. Scalia, e altri. A corredo di uno scritto di Pasolini "La libertà stilistica" (n. 9/10, giugno 1957), venne stampata una piccola antologia neo-sperimentale, con testi di Arbasino, Sanguineti, Rondi, ed altri. Cfr. Diz. Autori Italiani Contemporanei,II, p. 926. Esempl. molto ben conservato. Raro trovare la raccolta completa.