Memoria. Con un Articolo sul medesimo argomento del Sig. Canonico Angelo Bellani. Tipogr. Manini, Milano, 1824. In-8 p. (mm. 225x140), brossura muta mod., pp. 170,(2). Questa interessante Memoria del Volta è così suddivisa: Sulla formazione della grandine - Sul periodo de' temporali e sul vento freddissimo ed istraordinariamente secco che si fa sentire molte ore dopo a quelli che scaricarono grandine. Riferisce il Manini nell'Avviso al lettore ..non essendo ancora stata finora inserita che in opere voluminose, ne restava riservata la lettura a pochi studiosi di uno dei principali fenomeni dell'elettricità atmosferica. Prescindendo dall'opinione recentemente divulgata da questo sommo maestro nell'elettrica scienza, l'origine da esso già assegnata alla formazione dei temporali grandinosi.. servirà a comprovare, che quanto può essere sicuro l'uso dei Parafulmini frankliniani per preservare le case, altrettanto inefficace deve riescire l'applicazione dei Paragrandini massime se di paglia alle campagne.Alla Memoria del Volta segue un lungo articolo del canonico Angelo Bellani, equivalente anch'esso ad un'altra Memoria sullo stesso argomento, che fu pubblicato per la prima volta sul Giornale di Fisica di Pavia nel 1817. "Prima edizione delle due Memorie riunite in un volume". Cfr. Scolari Alessandro Volta, n. 238 e 288.Dopo l'invenzione della pila l'attività di Volta si attenuò; tuttavia numerosi e ancora importanti sono i lavori da lui compiuti dopo il 1800; tra essi, una celebre Memoria sulla formazione della grandine. Così Diz. Treccani,XII, p. 858Lieve alone al marg. infer., altrimenti esemplare con barbe ben conservato.
1950 broché in-seize (paperback sextodecimo), dos avec une illustration se prolongeant sur la couverture réalisée par (spine with a illustration goes on the covers realized by) Francis Pasquier, toutes tranches lisses (all smooth edges), page de faux-titre (half title page), illustrations de (illustrations of) Pierre Nimier et (and) Francis Pasquier, 230 pages, sans date imprimée (undated printed) les années 1940 (the years 1940) à Grenoble Imprimerie Saint-Bruno,
Collection "Le Chef et ses Jeunes" numéro 12 - Ecole Nationale des Cadres d'Uriage - très légèrement défraîchi (very lightly fair condition)
1942 broché in-seize (paperback sextodecimo), dos avec une illustration se prolongeant sur la couverture réalisée par (spine with a illustration goes on the covers realized by) Francis Pasquier, toutes tranches lisses (all smooth edges), page de faux-titre (half title page), illustrations de (illustrations of) Francis Pasquier, 222 pages et 1 feuillet (and a leaf), 1942 à Paris Presses Universitaires de France 108 boulevard Saint-Germain (Paris Viè),
deuxième édition revue et augmentée (second edition revised and enlarged) - très légèrement défraîchi (very lightly fair condition)