‎MAGINI (Giovanni Antonio) & PTOLEMEE (Claude).‎
‎ Italia.‎

‎[Arnhem, Joannes Jansson, 1617]. 129 x 170 mm. ‎

Reference : LBW-1933


‎ Carte issue de la Géographie de Ptolémée traduite par Magini et publiée à Arnhem par Jansson en 1617. Texte latin au verso. Bel exemplaire.‎

€150.00 (€150.00 )
Bookseller's contact details

Librairie Le Bail
Didier Le Bail
13 rue Frédéric Sauton
75005 Paris
France

librairie.lebail@orange.fr

33 01 43 29 72 59

Contact bookseller

Payment mode
Cheque
Transfer
Sale conditions

Conditions de vente conformes aux usages et aux règlements du Syndicat de la Librairie Ancienne et Moderne (SLAM) et de la Ligue Internationale de la Librairie Ancienne (LILA). Paiements acceptés : cartes bancaires, via un lien de paiement, chèques, virements Conditions of sale in accordance with the practices and regulations of the Syndicat de la Librairie Ancienne et Moderne (SLAM) and the International League of Antiquarian Booksellers (ILAB). Payments accepted: credit cards, via payment link, checks, and bank transfers.

Contact bookseller about this book

Enter these characters to validate your form.
*
Send

5 book(s) with the same title

‎MAGINI Giovanni Antonio‎

Reference : 6569

‎ITALIA.‎

‎Data in luce da Fabio suo figliuolo. impensis ipsius Auctoris (ma Ferroni), Bononiae, 1620 (ma 1630). In folio (mm. 425 x 288), p. pergamena moderna con legacci, 4 cc.nn. (compreso il bel frontespizio inc. in rame da Oliviero Gatti, e l'Indice), 24 pp.num. (di descrizione generale dell'Italia), con 61 carte geografiche dedicate agli stati italiani, pure inc. in rame e a doppia pag. [salvo 2 a una pag. (Territorio Cremasco - Il Cadorino) e 1 in quarto' (Elba isola)]. L'opera è dedicata da Fabio Magini a Ferdinando Gonzaga, Duca di Mantova e di Monferrato. Al verso della 4a c.nn. si ha la scritta: In Bologna, MDCXXX, presso Clemente Ferroni.La prima edizione si pubblicò nel 1620 a Bologna, per Sebastiano Bonomi; le edizioni successive recarono al frontespizio la data dell'edizione originale portando invece al verso della 4a carta la data reale."Seconda edizione" di questo celebrato Atlante.Cfr. Almagià L'Italia di G.A. Magini (1922), p. V: La più vasta e importante opera cartografica sull'Italia.. messa insieme dall'astronomo padovano Giovanni Antonio Magini (1555-1617) e a p. 7: Ristampa che porta il nome dello stampatore bolognese Clemente Ferroni.. Il Ferroni dovette poi, negli anni successivi, continuare a dar fuori l'opera, perchè se ne hanno molteplici esemplari ma senza più la data 1630 e accresciuti invece di un ritratto del Magini.. Il testo della descrizione dell'Italia è ovunque il medesimo, e quel che più importa, le carte sono sempre identiche e riprodotte sempre dagli stessi rami. Cat. Piantanida,1350: "Atlante rinomato e pregiato al quale l'A. dedicò gran parte delle sue fatiche nell'ultimo ventennio della sua vita.. egli preparò carte in gran parte originali, delineate cioè in base a rilievi ufficiali fatti eseguire dai vari governi italiani e che egli riuscì a procurarsi per il benevolo interessamento dei Gonzaga. Il lavoro di raccolta, di coordinazione, di revisione e di disegno e incisione non fu molto semplice: l'A. dovette mantenere presso di sè abili incisori specializzati; alcune carte furono stampate e messe in circolazione isolatamente per saggio; nel 1608 fu pubblicata col titolo di "Italia Nuova" una carta generale, insigne lavoro di sintesi; ma la definitiva elaborazione dell'intero atlante tardò ancora e la stampa era appena avviata quando l'A. mori'. Esso pertanto fu pubblicato postumo dal figlio Fabio.Questo atlante esercitò un'immensa influenza: le sue tavole furono ricopiate, contraffatte, imitate moltissime volte in Italia e all'estero; entrarono, senza modificazioni, a far parte di atlanti stranieri notissimi, come quelli del Bleau; in Italia rimasero monumento insuperato per oltre un secolo.Le seguenti 5 carte presentano: Ducato di Mantova (aloni e fiorit.) - Ducato di Ferrara (qualche alone solo margin.) - Dominio Fiorentino e Stato della Chiesa (restauri per picc. strappi margin.) - Regno di Napoli (con alone) e, sul margine di alc. carte, sbavature di inchiostro tipografico. A parte questi difetti, il ns. esemplare è ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR12,000.00 (€12,000.00 )

‎ALBERTI Leandro‎

Reference : 104597

(1561)

‎DESCRITTIONE DI TUTTA ITALIA.‎

‎Nella quale si contiene il sito di essa, l'origine & le signorie della città, & de i castelli, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de' popoli, & le conditioni de i paesi.... Aggiuntavi nuovamente la descrittione di tutte l'isole pertinenti ad essa Italia, dal medesimo autore descritte con bellissimo ordine.. appresso Ludovico de gli Avanzi, Venetia, 1561. In-8 p. (mm. 207x145), 2 parti in 1 vol., p. pergamena antica, tit. oro al dorso, tagli scuri, 42 cc.nn., 503 cc.num., 1 c.b.; 92 cc.num., 4 cc.nn.; con due marche tipografiche xilografate ai due frontespizi, ornato da grandi e belle iniziali figurate a vignetta, pure inc. su legno. Dedica dell'A. ai sovrani di Francia Enrico II e Caterina de Medici.Importante opera di carattere geografico ma anche ricca di notizie sulla storia, gli usi e i costumi delle varie regioni d'Italia et piu gli huomini famosi, che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi, le montagne, i bagni, le miniere; con tutte l'opere meravigliose in lei dalla natura prodotte. La seconda parte, dedicata specificatamente alle "Isole appartenenti alla Italia", è qui presente in prima edizione. Il bolognese Leando Alberti (1479-1552?), legò il suo nome soprattutto alla "Descrittione di tutta Italia..", Bologna, 1550. A questa prima edizione, che è la più bella e stimata, ne seguirono dal 1551 al 1631 altre dieci a Venezia, e due a Colonia in latino. L'opera è costruita secondo l'intento, e in buona parte sulla falsariga, dell'"Italia Illustrata" di Flavio Biondo; è opera cioè, secondo le parole dello stesso A., non di cosmografo ma di geografo topografo e historico insieme', sì che nel complesso essa può essere considerata una grande raccolta di materiale, utile soprattutto per gli sviluppi della scienza geografica e geopolitica. Così Diz. Biografico Italiani,I, pp. 699-701.Frase ms. al primo frontesp.; rifilato al marg. super.; alone margin. sulle prime 16 cc. e con uniformi arross. più o meno lievi interc. nel t. ma complessivamente buon esemplare.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR1,400.00 (€1,400.00 )

Reference : 138911

(1860)

‎NUOVA CARTA D'ITALIA.‎

‎Corretta ed aumentata, con i nuovi confini e ripartimenti territoriali nel 1860. Francesco Pagnoni, Milano, 1860. Bella carta d'Italia incisa in rame (cm. 82,5 x 60,5), montata su tela e suddivisa in 20 riquadri. In alto a destra, cartiglio con la figura allegorica dell'Italia. I vari stati che la compongono (Regno Lombardo-Veneto, Sardo, Principato di Monaco, Ducati di Parma e di Modena, Granducato di Toscana e Lucca, Repubblica di San Marino, Stato della Chiesa, Regno di Napoli, stati limitrofi all'Italia) sono contraddistinti dai colori diversi dei confini. Ai lati sono riportate: tavola di altezze in metri sul livello del mare di varie città d'Italia - spiegazione dei segni. Picc. manc. al riquadro in alto a dx. e al margine inferiore, altrimenti ben conservata.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR300.00 (€300.00 )

Reference : 143735

(1806)

‎LEGGI E DECRETI PER LE PROVINCIE VENETE UNITE AL REGNO D'ITALIA.‎

‎Pubblicati in ordine al decreto 24. Aprile 1806. nella Regia Stamperia di Framcesco Andreola, Venezia, 1806. In-4 p. (mm. 282x207), 9 puntate in 6 fascicoli, brossura originale azzurra (solo qualche mancanza al dorso), di complessive pp. 274, contenenti leggi, decreti, regolamenti, per le provincie venete, dal 1802 al 1806, decretati da Eugenio Napoleone di Francia, Vice-Re d'Italia, Governatore degli Stati Veneti. Frontespizio con inciso su legno lo stemma del Regno d'Italia (venne usato nel periodo in cui Napoleone governò l'Italia come Re d'Italia, dal 1805 al 1814).Raccolta completa in 9 puntate. Esemplare con barbe, ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR340.00 (€340.00 )

‎PAIS Ettore‎

Reference : 46474

(1988)

‎STORIA DELL'ITALIA ANTICA.‎

‎ I Dioscuri, Genova, 1988. In-8 p., 2 volumi, mz. pelle moderna con angoli, pp. XV,381,(2); (4),545; con tavole fuori testo e ill. nel testo, in bianco e nero. Storia d'Italia "dalle più antiche invasioni e le varie stirpi d'Italia" alle "condizioni economiche, politiche e militari. Religione, arte, letteratura e scienza fra i Greci d'Italia e di Sicilia". In buono stato (good copy).‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR45.00 (€45.00 )
Get it on Google Play Get it on AppStore
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !