Raphael Sadeler I°, Monaco di Baviera, 1594 ca. Bellissima immagine allegorica che rappresenta la Francia, incisa all'acquaforte da Raphael Sadeler I° (l'Ancien) su disegno di Hans von Aachen, di mm. 203 x 262 (al vivo), sotto passepartout. Fa parte di una serie di 4 incisioni, due di Raphael e due del fratello Johann, raffiguranti le quattro nazioni più potenti d'Europa.Cfr. Hollstein Dutch,XXI, n. 497 - Benezit.XII, p. 167: L'oeuvre gravé de l'artiste flamand Raphael Sadeler l'ancien, est très important. Con aloni marginali, ma buon esemplare.
Reference : 91681
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Paris, Imprenta de Simon Raçon Y Comp., 1861. 1 volume in-8, reliure ancienne demi-chagrin, plats cartonnés marbrés, L-568 pp., bel exemplaire.
Vol. XVI e XVII - "Raccolta di viaggi" compilata da F.C. Marmocchi. Giachetti, Prato, 1844. In-8 p. (mm. 235x150), 2 opere in 1 vol., mz. pelle coeva, decoraz. a secco e tit. oro al dorso. - Vol. XVI (viaggi nell'interno dell'Australia): pp. 282,(2), con 9 (su 13) tavv. f.t. - Vol. XVII (viaggi al Madagascar): pp. 295. Scompleto di tutte e 5 le tavv. Firma di appartenenza al frontespizio della prima opera; qualche fioritura alle tavole e nel testo, ma complessivamente esemplare in buono stato.
Il Selvaggio, Roma, 1934. In-16 gr., brossura originale a 3 colori (picc. manc. al dorso), pp. 132. Raccolta di saggi. Manca la pagina con il ritratto dell'A. che, su sua richiesta, fu staccato dopo la stampa. Piuttosto raro e ricercato così Gambetti / Vezzosi, p. 876. "Prima edizione". Collana Documenti, a cura della rivista "Il Selvaggio". Testo ben conservato.
Una storia franco-pavese del XIX secolo. L. Ponzio e figlio, Pavia, 2000. In-8 p., brossura editoriale, pp. 102. Ben conservato, con firma autografa dell'A. al risg. anteriore.
Soc. Tipografica Classici Italiani, Milano, 1820. In-8 p. (mm. 218x144), 5 volumi, brossura orig. (un piatto anter. in fotocopia), pp. 349,(3); 454,(2); 332,(2); 248,(2); 376. L'A., seguendo il Petrarca nei suoi continui viaggi e attraverso le sue lettere, intende far conoscere l'uomo, le sue opere ed il suo secolo. "Edizione originale". Cfr. Graesse,IV,189 - CLIO,IV, p. 2619. Esempl. con barbe, ben conservato.