(1900 circa). Cartolina postale illustrata, viaggiata, cm. 9x14. In buono stato (good copy).
Reference : 64655
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
1878
Rara raccolta di appunti del 1878 di questa raccolta di appunti della scuola d'Applicazione di Artiglieria e Genio sul puntamento e tiro delle bocche da fuoco.<BR>Alcune illustrazioni all'interno. Gli appunti sono stati redatti in copia manoscritta. In buone condizioni. Copertina editoriale in discrete condizioni con usure e perdite marginali. Piatto anteriore quasi staccato Legatura in discrete condizionRara raccolta di appunti del 1878 di questa raccolta di appunti della scuola d'Applicazione di Artiglieria e Genio sul puntamento e tiro delle bocche da fuoco. Alcune illustrazioni all'interno. Gli appunti sono stati redatti in copia manoscritta.In buone condizioni. Copertina editoriale in discrete condizioni con usure e perdite marginali. Piatto anteriore quasi staccato Legatura in discrete condizioni con lievi rotture. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. Mancanze alll'angolo superiore destro delle prime tre pagine. In 8. Cm 25,5x19. Pp. VIII+246.i con lievi rotture. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. Mancanze alll'angolo superiore destro delle prime tre pagine. In 8. Cm 25,5x19. Pp. VIII+246. Scarce collection of lessons of 1878 of this collection of notes of School of Applicazione di Artiglieria e Genio about shooting mouths.<BR>Some illustrations inside. The notes have been written in manuscripted copy. In good conditions. Editorial cover in fair conditions lightly worn in the edges. Front plate is almost detached. Binding in fair conditions with light cracks. Pages in good conditions with occasional foxing. Lacking in the upper right corner of the first three pages. In 8. Cm 25,5x19. Pp. VIII+246.
Borsani, Milano, 1804. In-8 (mm. 240x190), 3 volumi, p. pelle bazana coeva, dorso a cordoni con fregi e tit. oro su tassello, pp. 232,(2); 493; 787 (numeraz. continua); testo in francese, con alcune tabelle e 5 tavv. inc. in rame f.t., più volte ripieg., che raffigurano: "camps d'un bataillon - modèles de l'uniforme du Corps du Génie". L'opera è una raccolta di "lois, règlemens, ordonnances, arretés, décrets, instructions, circulaires, etc." riguardanti l'Arma del Genio francese (ripristinata da Luigi XV nel 1758), dalla prima ordinanza del 10 marzo 1759 al 1804 (Anno XII). La introduce una "ordinanza" datata Milano, 5 aprile 1804, anno 3, del Ministro della Guerra della Repubblica Italiana, Trivulzi, affinchè gli Ufficiali del Genio italiano conoscano e facciano rispettare tali leggi. Bello e fresco esemplare su carta distinta, con ex libris.
Unesco. 1991. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 50 pages. Illustré de nombreuses photos en couleur.. . . . Classification Dewey : 460-Langues espagnole et portugaise
Sumario: Mozart y el siglo de las Luces, El enigma del genio. Entrevista a Léon Schwartzenberg. Una Europa que viaja, B. Massin. La edad del genio, J. Starobinski. Mozart con traje de luces, J. Lacouture. Todo angel es terrible, O. Messiaen. Con los Indios Maquiritaré... Classification Dewey : 460-Langues espagnole et portugaise
presso Jacopo Balatresi, Firenze, 1819-1821. In-8 p. (mm. 222x124), 3 volumi, cartonato muto coevo (picc. spacchi alle cerniere), tit. oro su tassello al dorso. Di questo raro periodico, diviso in semestri continuativi, ne offriamo 6 così composti:- 1819: secondo semestre, pp. 288 / terzo semestre, pp. 290 + Supplemento al Giornale del Genio sui Monumenti sepolcrali della Toscana disegnati da Vincenzo Gozzini e incisi da Gio. Paolo Lasinio, pp. 23.- 1820: quarto semestre, pp. 288 / quinto semestre, pp. 292,(4).- 1821: sesto semestre, pp. 280,(2) / settimo semestre, pp. 278,(2).Il "Giornale del Genio", bimensile con periodicità irregolare, fu pubblicato a Firenze a partire dal luglio 1818 (primo semestre) fino al luglio 1823. Tratta di scienze, lettere, arti liberali, istruzione, viaggi, teatri, mode, varietà. Cfr. Righini I periodici fiorentini, I,1289. Testo intonso, molto ben conservato.
FULIGNO TIPOGRAFIA TOMASSINI 1829
Edizione originale del 1829 di questo interessante saggio di critica scritti dal critico letterario italiana Francesco Torti di Bevagna (1763-1842). L'opera è una raccolta di cinque trattarelli di polemica "antipurista" a favore del Monti. Torti divenne famoso per essere stato additato di eresia da Monaldo Leopardi grazie alla sua opera La corrispondenza di Monteverde, che gli valse la messa all'Indice. Insieme all'opera un libretto di sette pagine ottocentesco manoscritto con alcuni appunti di letteratura. Tra gli argomenti descritti: le novelle del Boccaccio, Claudio Tolomei, Tiraboschi, Girolamo Muzio ec.. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. In 8. 19x11 cm. Pp. 506+(4)Original edition of 1829 of this interesting essay of critics written by the literary critic of italian literature Francesco Torti from Bevagna (1763-1842). The work is a collection of five little treaties of "antipuirist" polemics in favour of Monti. Torti was famous because he was considered heretics by Monaldo Leopardi thanks to his work La corrispondenza di Monteverde, taht was put in the index. Together with the work a booklet of seven handwritten page of 19th century with some notes of literature. between the issues treated: le novelle del Boccaccio, Claudio Tolomei, Tiraboschi, Girolamo Muzio ec.. In good conditions. Editorial cover in good conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with foxing. In 16. 16x11 cm. Pp. 91+(3)