Con Privilegio del Sommo Pontefice Giulio III & dello Illustriss. Senato Veneto, & d'altri Prencipi. appresso Gabriel Giolito De'Ferrari, Vinegia, 1550. In-16 p. (mm. 155x95), p. pelle antica (lievi abras., picc. manc. al dorso), tit. oro su due tasselli al dorso, 119 cc.num., marca tipografica al frontesp. e al verso dell'ultima c.; testo in corsivo, ornato da grandi capilettera figur. a vignetta, tutto inc. su legno. Vi sono contenute: La Orecchia del Prencipe. Introduttione alla Virtù. Le cinque cognitioni. Trattati di Matrimonio. Trattato della obedienza de' sudditi. Consolation di Morte. La Polvere. Sono operette del letterato Girolamo Muzio (1496-1576), detto "Giustinopolitano" dal paese di origine paterna (Capodistria).<br>"Prima edizione" di tutti i trattatelli ad eccezione de La Polvere, già pubblicato nel 1545.. Ognuno di essi ha poi una dedicatoria a sè, o sono indirizzati a diverse persone; come i due sul Matrimonio mandati uno a Tullia d'Aragona in occasione che prese il marito.. l'altro negli sponsali di Fabrizio Colonna e d'Ippolita Gonzaga.. queste Operette muziane compongono un volume assai grato ai raccoglitori. Cfr. Bongi,I, p. 313 - Adams,I, p. 767.Lieve alone margin. solo sulle ultime 10 cc., altrim. ben conservato.
Reference : 63022
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
FIRENZE PRESSO GUGLIELMO PIATTI 1834
Rarissima seconda edizione del 1834 di questa raccolta di operette morali di Giacomo Leopardi (1798-1837). Leopardi dopo un breve periodo passato a Roma tornò a Recanati dove compose, tra il gennaio e il novembre del 1824 buona parte dell'opera. A seguito del completo esaurimento della prima edizione Stella del 1827 seguì questa seconda edizione del 1834 come indicato nella nota dell'editore ai lettori: "Ondè che per sodisfare alle inchieste che ne venivano fatte, credei gratificarmi ai cultori de buoni studi, riproducendola sulledizione milanese del 1827, la quale è stata riveduta e ritocca dallautore, ed accresciuta di alcune note e dei due ultimi dialoghi". Nonostante la travagliata vicenda editoriale della prima, Leopardi si rivolse comunque al Piatti e anche questa volta non senza problemi. Il manoscritto venne consegnato tra il luglio e l'agosto del 1833, ma a causa della lentezza di Piatti, la stampa si concluse solo nel giugno del 1834. E ulteriori conflitti nacquero per il compenso assegnato allautore: Piatti voleva infatti pagare a copie e non a denari, rischiando così di compromettere le già precarie condizioni economiche di Leopardi. Laccordo, infine, si fece, e il volume uscì con il titolo «Prose» sul cartonato. Edizione originale per i due dialoghi aggiunti e per l'importanza delle note e correzioni. Tanto per cirtarne alcuna: la nota interpretativa a p. 26, segnata *, alla fine della «Storia del genere umano»: fu infatti imposta dalla censura fiorentina e non comparirà più nelle edizioni successive; allo stesso modo, fu sempre il censore Mauro Bernardini a imporre la lezione «di un viver di molti anni» contro loriginale «di un avvenire lontano» (p. 279, r. 20). . Parenti Prime edizioni, pag. 308; Benedettucci 37; Mazzantini-Meneghini vol. 1 p. 136 n. 674. Mazzatinti e Menghini, n. 674; Catalogo del fondo leopardiano, n. 101; Besomi, Operette ed. critica (1979), pp. LI-LII e LXXII-LXXIII. In barbe. In buone condizioni. Copertina editoriale con dorso rinforzato ed etichetta manoscritta al dorso in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni con qualche lieve rottura. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. In 16. cm 15,5x10,5. Pp. 290+(2)Very scarce second edition of 1834 of this collection of moral works by Giacomo Leopardi (1798-1837). Leopardi after a brief period in Rome came back to Recanati where he wrote between january and november 1824 greatest part of the work. As stated byt he editor note to readers this second edition was published because the first edition was unfoundable "Ondè che per sodisfare alle inchieste che ne venivano fatte, credei gratificarmi ai cultori de buoni studi, riproducendola sulledizione milanese del 1827, la quale è stata riveduta e ritocca dallautore, ed accresciuta di alcune note e dei due ultimi dialoghi". Leopardi, despite of the different problems with editor Piatti for the first edition, decided to contact Piatti for this second edition. He gave the manuscripts between july and august 1833 but due to slowlyness of Piatti, they were published only in june 1834. Other problems came for the payment of the copies. They finally agreed and the volume was published with the title «Prose» ine ditorial paper. original edition for the twoo dialogues and for the notes: the notew in p. 26, segnata *, alla fine della «Storia del genere umano»: fu infatti imposta dalla censura fiorentina e non comparirà più nelle edizioni successive; allo stesso modo, fu sempre il censore Mauro Bernardini a imporre la lezione «di un viver di molti anni» contro loriginale «di un avvenire lontano» (p. 279, r. 20). . Parenti Prime edizioni, pag. 308; Benedettucci 37; Mazzantini-Meneghini vol. 1 p. 136 n. 674. Mazzatinti e Menghini, n. 674; Catalogo del fondo leopardiano, n. 101; Besomi, Operette ed. critica (1979), pp. LI-LII e LXXII-LXXIII. Uncut copy. In good conditions. Editorial cover with reinforced spine and handwritten title in the spine in good general conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with occasional foxing. In 16. cm 15,5x10,5. Pp. 290+(2)
Arnoldo Mondadori. 1950. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 252 pages.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Biblioteca Moderna Mondadori, 107-108. Edizione identica a quella della collezione 'I Classici italiani'. Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
FRATELLI FABBRI EDITORI. 1968. In-8. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 376 pages - ornements dorés sur le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
TEXTE EN ITALIEN Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain