Il Selvaggio, Roma, 1936. In-16 gr., brossura orig. azzurra disegnata da Mino Maccari, pp. 189,(3), con alcuni disegni nel t. Vol. della Collana I Documenti (a cura della rivista Il Selvaggio). "Prima edizione". Lievi ingialliture per la qualità della carta, altrim. esempl. ben conserv., con dedica autografa dell'Autore.
Reference : 20186
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Le lettere ai librettisti durante la creazione del capolavoro (inedite). Nascita e gloria di un capolavoro italiano. Edizioni d'Arte Emilio Bestetti, Milano, (1940). In-4, pregevole legatura edit. in pergamena con un medaglione dorato in rilievo ai piatti (anter.: ritratto del musicista; poster.: dedicato al cinquantenario dell'opera), risg. damascati in color verde, pp. 60, illustr. f.t. da tavole in b.n. e 4 a colori che raffigurano personaggi dell'opera.Questa copia è particolare perchè contiene una lunga dedica autografa di Mascagni a Luigi Treccani degli Alfieri, che sospende provvisoriamente i suoi studi classici per correre a compiere il suo dovere d'Italiano sul fronte greco-albanese, / per ricordo, P. Mascagni / Roma, 18 gennaio del 1941 - XIX.Esemplare ben conservato.
Con tre avisi del modo del marchiare; in modo di dialogo. appresso Fr. et P.M. de' Marchetti F.lli (ma Vincenzo Sabbo), Brescia, 1571. In-8 p. (mm. 200x147), p. pergamena coeva, tit. ms. al dorso, 4 cc.nn., 30 cc. num., 1 c.nn. (colophon), con 3 carte in fine, più volte ripieg. (comprese nella numerazione delle pagg.); illustrato nel t. da numerose xilografie che raffigurano schemi di schieramenti; marca tipografica dei Marchetti al frontespizio (ancora accollata da un delfino); bella testata alla dedica con lo stemma araldico del Conte Ottavio Brembato cui è dedicata l'opera; ornato da pregevoli fregi e due grandi capilettera figurati a vignetta, inc. su legno. Cfr. Le Cinquecentine della Biblioteca Militare Centrale di Roma, p. 43: Girolamo Cataneo Novarese: Al servizio di Carlo V verso la metà del secolo XVI come capitano, partecipò ai lavori di fortificazione di Sabbioneta, Mantova e Legnago. Rinomato scrittore, pubblicò molte opere apprezzate da lettori e tecnici. E' ritenuto l'inventore delle piazze d'armi a salienti e rientranti.Cfr. anche Parenti,143 - Riccardi,I,pp. 515-516: Raro - Manca all'Adams.Otto carte uniformemente arross., qualche alone, ma complessivam. buon esemplare. .
Con note, e molte figure in rame. Da un religioso dello stess'Ordine dal Franzese tradotte. Rizzardi, Brescia, 1761. In-8 gr. (mm. 272 x 190), cartonato rustico coevo, titolo manoscritto al dorso, pp. XXIV,480, bella vignetta al frontesp. e un ritratto di Vincenzo Gaifani (nobile bresciano cui è dedicata l'opera), incisi in rame da Domenico Cagnoni. Il volume, ornato da una testata alle armi e da una grande e bella iniziale figurata a vignetta, è illustrato da 12 tavole fuori testo incise in rame che raffigurano: "armi, collane degli Ordini e delle religioni militari che sono in esse scolpite", ritratto di Costantino, una piccola figura in bronzo e il Gran Maestro dell'Ordine di Costantino nei suoi abiti da cerimonia.Cfr. Spreti,3649 - Choix de Olschki,I,762 che cita solo 3 tavole fuori testo.L'A., al secolo Blaise Vauzelle (1651-1729), teologo carmelitano, autore di scritti teologici contro Giansenio e i giansenisti, di "Philosphicae disputationes" contro Descartes e Gassendi, ha lasciato anche opere di mistica, di cronologia e di metodologia critica. Cosi' Diz. Treccani,VIII, p. 567. Piccole macchiette su due carte, altrimenti fresco esempl. con barbe, ben conservato.
La Renaissance du Livre. non daté. In-12. Broché. Etat passable, Plats abîmés, Dos abîmé, Rousseurs. 143 pages. Frontispice en noir et blanc avec serpente... . . . Classification Dewey : 843.01-Nouvelles
Sommaire: Cavalleria Rusticana de Verga Giovanni (Italie), Le rempart de Marmorek Schiller (Autriche); Le rire de Andréief Léonie (Russie)... Classification Dewey : 843.01-Nouvelles
IMP.ROSAY. 1929. In-4. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Agraffes rouillées, Quelques rousseurs. Paginé de 66 à 74 + 7 pages - pages non coupées - textes sur deux colonnes - quelques rousseurs sans réelle conséquence sur la lecture - plats tâchés - coins frottés.. . . . Classification Dewey : 70.49-Presse illustrée, magazines, revues
Sommaire : cavalleria rusticana melodrame en un acte - la navarraise episode lyrique en deux actes. Classification Dewey : 70.49-Presse illustrée, magazines, revues