Mostra fotografica. Mercato coperto (g. c.), Strada nuova, 25-27 novembre. Tipo-lito Scarabeo, Milano, s.d. (1966). Grande manifesto originale (mm. 938 x 675), titoli in bianco e nero su fondo arancione. In alto a destra la riproduzione della fotografia in bianco e nero di 4 giovani combattenti vietnamite. In connessione con la mostra, mercoledì 23 novembre alle ore 21, nella sede del Circolo Labriola, avrà luogo un dibattito sul tema: LOTTA DI LIBERAZIONE E INVASIONE AMERICANA NEL VIETNAM'. Interverranno nella discussione: padre Nazareno Fabbretti (Gazzetta del Popolo) - Carlo Gregoretti (L'Espresso) - E. Sarzi Amade' (L'Unità). Dirigerà il dibattito il prof. G. Vaccari, sindaco di Pavia. La sera stessa verrà proiettato, in anteprima per l'Italia, il documentario Vivere sotto le bombe', reportage Tv di Roger Pic e Wilfred Burchett. Si uniscono 3 copie di prove di stampa del manifesto, con il solo titolo Il Vietnam Chiama.Ben conservati.
Reference : 144881
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Supplemento al n. 9 de Il Corriere del Vietnam. Milano, (1968). Manifesto litografico (cm. 64 x 44), stampato al recto e al verso. Titoli in nero e rosso su fondo bianco che fanno da cornice ad un disegno in nero e rosso raffigurante un operaio mentre tiene un fucile con braccio alzato e pugno chiuso.In alto il testo: 85 cittadini uccisi. Feriti d'arma da fuoco 674. Oltre 78000 arrestati o fermati, dal giugno 1947 proclamazione della Repubblica ad oggi / In basso a destra, una frase di Lenin Democrazia è il fucile sulle spalle degli operai. Nel corpo del manifesto le date, i luoghi e le occasioni in cui sono avvenute le morti di lavoratori, braccianti, contadini, disoccupati, per mano delle forze di polizia: 1947 - 1948 - 1950 - 1951 - 1954 - 1956 - 1957 - 1959 - 1960 - 1961 - 1962 - 1968. Ben conservato.