Mostra fotografica. Mercato coperto (g. c.), Strada nuova, 25-27 novembre. Tipo-lito Scarabeo, Milano, s.d. (1966). Grande manifesto originale (mm. 938 x 675), titoli in bianco e nero su fondo arancione. In alto a destra la riproduzione della fotografia in bianco e nero di 4 giovani combattenti vietnamite. In connessione con la mostra, mercoledì 23 novembre alle ore 21, nella sede del Circolo Labriola, avrà luogo un dibattito sul tema: LOTTA DI LIBERAZIONE E INVASIONE AMERICANA NEL VIETNAM'. Interverranno nella discussione: padre Nazareno Fabbretti (Gazzetta del Popolo) - Carlo Gregoretti (L'Espresso) - E. Sarzi Amade' (L'Unità). Dirigerà il dibattito il prof. G. Vaccari, sindaco di Pavia. La sera stessa verrà proiettato, in anteprima per l'Italia, il documentario Vivere sotto le bombe', reportage Tv di Roger Pic e Wilfred Burchett. Si uniscono 3 copie di prove di stampa del manifesto, con il solo titolo Il Vietnam Chiama.Ben conservati.
Inaugurazione anno sociale 1965-66. Tipo-Lito Scarabeo, Milano, 1965. Locandina originale (cm. 68x49,5), titoli in bianco su fondo grigio; la frase in rosso .. e piangevi / e sparavi entro il disegno stilizzato di una macchia bianca. Mostra tenutasi dal 14 al 21 Novembre presso la Sala del Broletto (Pavia). Domenica 14 novembre, alle ore 10, nella sede del Circolo - via Varese 8 - la dott. Laura Conti, curatrice della Mostra, ne illustrerà i criteri informatori. Seguirà l'apertura della Mostra. Presenzieranno alla manifestazione: Giovanni Antoninetti (capitan Giovanni) - Carlo Barbieri (Ciro) - Alberto Mario Cavallotti (Albero) - Piero Marchetti - Domenico Mezzadra (Americano) - Italo Pietra (Edoardo) - Cesare Pozzi (Fusco) - Giuseppe Sinforiani - Giovanni Vaccari - Pietro Vergani (Fabio).Picc. strappetti marginali, altrimenti ben conservato.