MANUEL PRATIQUES DUNOD. 1979. In-12. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 196 pages - nombreux schémas noir et blanc dans et/ou hors texte. . . . Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège
Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège
Bordeaux Imprimerie J. Bière 1927 In 16 Rarement complet cet Abrégé de Technologie est recherché . Le dernier volume est essentiel car il contient les figures expliquées dans les 4 premiers volumes . Technologie , Menuiserie . - 42 p. + 42 p. + 32 p. + 24 p. + 32 p. , 350 gr.
Couverture souple Très Bon État . 1ère Édition
München, E.A. Fleichmann, (1826). 4to. Contemp. marbled boards. Spine and part of covers a bit faded. 72 pp. Very light browning and a few scattered brownspots.
First edition. Baader was one of the first railway-ingenieurs in Germany and he constructed the first railway in Bavaria.
Paris, Editions de l'Actualité Juridique, 1955. 15 x 24, 238 pp., broché, très bon état (1 cachet ex-propriétaire).
Hoepli, Milano, 1906. In-24 gr., legatura editoriale in seta artificiale (con aloni), pp. (10),231 + 64 catalogo manuali, con 26 figure nel t. Prima edizione. Testo ben conservato.
Bruxelles, 1952. 16 x 24, 6 pp., 12 figures, broché, bon état.
Bruxelles, Imprimerie G. Bothy, 1920. 15 x 24, 19 pp., 6 figures, broché, bon état.
Editio tertia. sumptibus Anisson et Joan. Posuel, Lugduni, 1703. In-16 gr. (mm. 187x110), p. pelle coeva (lievi abrasioni ai piatti; piccola mancanza alla cuffia superiore), dorso a cordoni con decorazioni e titolo oro, tagli a spruzzo rossi, pp. (8),295, con 4 figg. nel testo. In quo de solidorum structura, vi, elatere, aequilibrio, usu, potestate, & morbis disseretur, Nec non de durae matris constructione, elatere, aequilibrio, & in singula quaeque solida oscillatione systaltica... Lievi fioriture intercalate nel testo, ma complessivamente buon esemplare.
Editio secunda veneta post Gallicam Octavam. Cui praeter Dissertationes, & alios Tractatus ultimae Editioni adjunctos. apud Bonifacium Viezzeri, Venetiis, 1721. In-8 p. (mm. 227x169), p. pergam. coeva, titolo manoscritto al dorso e al piatto, pp. (44),560, con 2 tavv. (p. 374 e 400) e 1 vignetta (p. 379) inc. in rame nel t. E' compreso anche il famoso studio sulla "tarantola" con la tav. che raffigura una carta geografica di parte della Puglia e due tarantole. Aggiunti in questa ediz.: Baglivi Canones de medicina solidorum; Dissertatio de progressione Romani Terraemotus; de Systemate & usu motus solidorum in corpore animato; de Vegetatione Lapidum & analogismo circulationis maris ad circulationem sanguinis: nec non J.D. SANTORINI Opuscula quatuor; de Structura & motu fibrae; de Nutritione animali; de Haemorrhoidibus; & de Catameniis. <br> Cfr. Castiglioni, p. 553: "Giorgio Baglivi (1668-1707) può essere considerato come il maestro dei clinici italiani" - Opera citata in tutte le principali bibliografie.Con fioriture intercalate nel testo; 6 cc. con fori di tarlo al margine inf. bianco, ma complessivam. un buon esemplare.
Editio inter quamplurimas emendatissima. In qua praeter, dissertationes & alios tractatus ultimis editionibus adjunctos. Typis Remondinianis, Venetiis, 1754. In-8 p. (mm. 233x172), p. pergam. antica, tit. ms. al dorso, pp. XXXII,450 (mal num. 434), con ritratto dell'A. e 5 tavv. f.t., inc. in rame, di cui 1 con la carta geograf. di parte della Puglia e della Calabria con la figura della "Tarantola". Aggiunti in questa ediz.: BAGLIVI "Canones de medicina solidorum; Dissertatio de progressione Romani terraemotus; de Systemate et usu motus solidorum in corpore animato; de Vegetatione Lapidum et analogismo circulationis maris ad circulationem sanguinis. Necnon J.D. SANTORINI, Opuscula quatuor "De Structura et motu Fibrae. De Nutritione animali. De Haemorrhoidibus. De Catameniis". Cfr. Castiglioni, p. 553: "Giorgio Baglivi (1668-1707) può essere considerato come il maestro dei clinici italiani". Opera citata in tutte le principali bibliogr. Esempl. con qualche alone marginale, più o meno lieve, ma complessivamente in buono stato.
Routledge 2004 392 pages in8. 2004. Broché. 392 pages.
très bon état cependant couverture un peu défraîchie jaunie intérieur propre
Paris, Librairie de L. Hachette, 1869. "12 x 18, 344 pp., reliure d'édition pleine toile bleue, dos et plats : riche décor doré, tranches rougies, bon état (peu de rousseurs; couverture légèrement défraîchie; cachets)."
Ouvrage illustré de 71 figures par A. Jahandier.
Delagrave. non daté. In-8. Relié. Bon état, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 130 pages environ augmentées de quelques figures et dessins en noir et blans dans texte.. . . . Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège
Classification Dewey : 674-Technologie du bois et du liège
Third edition re-written and enlarged. Second impression, errors corrected. Wiley and Sons, New York, 1920. In-8 p., tela edit., pp. XI,666, con 235 ill. (foto e disegni) nel t. Country roads - Street pavements. Ben conservato.
Comunicazione postuma. Bernardoni, Milano, 1848. In-4 p. (mm. 290x214), brossura muta coeva, pp. (2),13. Vi è contenuta solo la Parte Prima dedicata alle vie ferrate dell'Europa Occidentale. Estratto dal Giornale dell'I. R. Istituto ec. Tomo I della Nuova Serie. Ben conservato.
(Storia e bibliografia). Motori Aero Cicli e Sports, Milano, 1916. In-8 p., brossura editoriale (fioriture e manc. al dorso ???), pp. VIII,95, con ill. (foto e disegni) in b.n. nel testo. Premesse generiche. Telaio - Il motore benzina - Raffreddamento - Organi di trasmissione: Innesto e cambio di velocitòà, differenziale, cardani e catene - Organi minori e accessori dell'automobile - La carrozzeria - Gli automobili industriali - Automobili a vapore ed elettriche - Applicazioni del motore a scoppio. Testo ben conservato.
Accesserunt ex Q. Sept. Fl. Tertulliani, Cl. Salmasi, & Alb. Rubeni scriptis plurima ejusdem argumenti. sumptibus Sebastiani Combi, & Joannis Lanoy / Andreae Frisi, Amstelodami, 1667. In-24 gr. (mm. 132x75) 2 opere in 1 volume, p. pergamena coeva, titolo ms. al dorso, pp. (12),345,(31 di Indice); 213,(15 di Indice), compresa la bella antiporta figurata inc. in rame da Hendrick Bary; vignette incise ai due frontespizi. Il volume è molto ben illustrato nel t. da 21 tavole inc. in rame a piena pagina e da 7 tavole, pure inc. in rame e più volte ripieg., fuori testo (compresa 1 di iscrizioni) che raffigurano varie fogge di calzature e personaggi che le indossano, alcune assai curiose (come quella a p. 126 che mostra una lucerna romana a forma di piede calzato). La tavola di p. 40 costituisce una delle prime raffigurazioni di attrezzi per muoversi e camminare sulla neve e sul ghiacccio. "Prima edizione" di opera rara sulle calzature, dai tempi più antichi fino al Medioevo: materiali, forma, uso in base al rango sociale, alle circostanze ed alla professione; con una gran quantità di notizie e curiosità tratte da autori classici e contemporanei. Cfr. Cicognara,1567: Libretto assai ben fatto, e con molte tavole nitide - Lipperheide,I,154 (in nota all'edizione del 1733 di Lipsia).Pagine ingiallite per la qualità della carta altrimenti esemplare ben conservato.
Crosby Lockwood And Son, London, 1894. In-16 p., tela editoriale, pp. X, 434+48 del catalogo dei libri della casa editrice, 16 di bibliografia, con 51 fig. incise in acciaio anche a piena p. di cui 15 ripieg. fuori testo. In buono stato (good copy).
Bruxelles, Bibliothèque Royale Albert 1er, 1993. 18 x 25, 99 pp., quelques illustrations en N/B, broché, très bon état.
Quarta edizione aumentata. Hoepli, Milano, 1926. In-16 p., cartonato editoriale (lieve alone al dorso), pp. XII,339. Testo ben conservato.
Illustre d'un frontespice de Daragne Le livre, Paris, 1926. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 145, illustrato con un disegno di Daragne allantiporta e con 25 tavole con incisioni realizzate da G. Belot.Buon esemplare.
La découverte / Repères 1983 120 pages in4. 1983. Broché. 120 pages.
proche du neuf petits accrocs aux extrémités du dos