Fa parte dell'edizione delle opere classiche italiane del secolo XVIII. Società Tipografica Classici Italiani, Milano, 1826. In-8 p. (mm. 223x145), brossura editoriale (segni d'uso, etichetta al dorso), pp. XVI,673,(3), con ritratto dellA. inc. in rame da Rampoldi. Timbro di appartenenza al frontespizio, ma esemplare ben conservato, con barbe.
Scritti nel secolo XVIII. Società Tipografica de' Classici Italiani, Milano, 1822. In-8 p., 2 volumi, mz. pelle mod. con ang., fregi e tit. oro al dorso, pp. XX,413,(3); (2),387,(5); con ritratto dell'Apostolo Zeno. Nel primo volume: sei Drammi seri di "Apostolo Zeno"; il secondo, dopo altri sei dello stesso, contiene: l'"Ascanio" di Parini - "Amore e Psiche" di Coltellini - "Alessandro e Timoteo" di C. della Torre di Rezzonico - "Orfeo ed Euridice" di Ranieri de' Calzebigi e "Armida abbandonata" di F. Saverio de Rogati. Cfr. Gamba, 2746: "Ottima raccolta preceduta da erudita lettera di Giovanni Gherardini". Ben conservati.
(Tip. Destefanis), (Milano), (1823). In-24 gr. (mm. 138x83), 5 opere in 1 vol., cartonato coevo (lievi abrasioni), tit. oro su tassello al dorso. Vi sono raccolte le seguenti 4 opere facenti parte di questa raccolta e pubblicate nei diversi tomi, ad eccezione dell'ultima opera: 1) TIRABOSCO A. - L'uccellagione. Libri tre (nel Tomo X della raccolta), da p. 113 a p. 2002) BETTI Z. - Del baco da seta (nel tomo VII), da p. 5 a p. 1503) DA PERSICO I. - I Canarini. Poemetto (nel tomo XI), da p. 245 a p. 2534) PAGELLO S. - Il Roccolo (nel tomo XI), da p. 81 a p. 1255) - La Grilleide ossia la Caccia de' grilli ed altri versi analoghi a questo soggetto. Verona, Bisesti, 1822, pp. 45. Testo ben conservato..
Società Tipografica dei Classici Italiani, Milano, 1813. In-8 p. (mm. 215x136), 3 opere in 1 volume, brossura editoriale (segni duso, etichetta al dorso). Vi sono contenuti: "La nautica", pp. IV, 80 - "Della sifilide ovvero del morbo gallico" di GIROLAMO FRACASTORO, libri tre, volgarizzati da Vincenzo Benini Colognese, a cui si aggiungono alcune annotazioni, pp. 123, con ritratto dell'A. inc. in rame - "La coltivazione del riso" del Marchese GIAMBATTISTA SPOLVERINI, colle varie lezioni del medesimo, pp. 177,(3), con ritratto di Fracastoro allantiporta, inc. in rame. Buon esemplare.
Reference : 57015
Masi, Londra (ma Livorno), 1786 (ma 1787). In-16 p. (mm. 155x90), mz. pergam. coeva, tit. oro su tassello al dorso. Di questa raccolta offriamo 2 tomi che contengono "satire" dei seguenti autori:<br> Tomo I: Antonio Vinciguerra, Lodovico Ariosto, Ercole Bentivoglio, Luigi Alamanni, Lodovico Dolce, pp. XXIII,(3),96,122,42,(2),99, con ritratto di Vinciguerra e bel frontesp. figurato, inc. in rame da Lapi.<br>Tomo II: Pietro Nelli, Fran.co Sansovino, Gabriello Simeoni, Girolamo Fenaruolo ed altri, pp. (4),124,30,67,170, con ritratto di Pietro Nelli e bel frontesp. figurato, inc. in rame.<br>Cfr. Parenti Diz. luoghi di stampa, p. 123: Bella edizione stampata a Livorno dal Masi e le cui singole opere si trovano anche a parte, con frontespizio proprio e con la stessa falsa data.<br>Ben conservati.
Societa' Tipografica de' Classici Italiani, Milano, 1829-1830. In-8 p., 3 volumi, mz. pelle coeva (piccoli spacchi al dorso), dorso a cordoni con decoraz. e tit. oro su tassello, pp. XI,498,(2); VI,421; 363,(3); con ritratto di Paolo Frisi inc. su rame da Boggi. L'opera è cosi' suddivisa: "Elogi" (di Ceretti, Paradisi, Lorenzi, Paolo Frisi, Pietro Verri, ecc.) - "Lettere familiari", in 2 volumi (di A.M. Salvini, Apostolo Zeno, Muratori, S. Maffei, Zanotti, Metastasio, A. Genovesi, Algarotti, Gozzi, Baretti, Cesarotti, ecc.). Con fiorit. ma buon esemplare.
Con un discorso della maniera d'ammaestrare la gioventù nelle umane lettere, di Girolamo Tagliazucchi. Società Tipografica de' Classici Italiani, Milano, 1808-09. In-8 p., 3 volumi, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. IV,543; 387; 494; con 3 ritratti inc. in rame (di Anton Maria Salvini, di Jacopo Bonfadio, di Paolo Segneri). Il primo vol. contiene le "Orazioni di genere deliberativo e dimostrativo" - il secondo quelle di "genere giudiziale", altre prose di vario genere e due "Prediche del Segneri" - il terzo alcune "Cicalate" di vari autori ed una raccolta di "Lettere" distribuite per materie. Cfr. Fusi, p. 149. Lieve alone margin. su 80 cc. di un vol., altrim. ben conservati.
Milano, 1961. In-4, brossura editoriale, pp. (4), con 22 tavv. a colori applic. alla pag. f.t., che riproducono opere di: Sano di Pietro, Giambellino, Tintoretto, Canaletto, Il Piccio, F. Palizzi, D. Morelli, G. Toma, A. Mancini, ecc. Ben conservato.
Bernardoni, Milano, s.d. (1800 ca.) In-8 p. (mm. 220x160), cartonato muto coevo, contenente 2 tabelle a doppia pagina. Tavola di ragguaglio Lira di Milano / Lira Italiana, formata da 36 colonne. Al verso, un'altra tavola di ragguaglio Lira Italiana / Lira di Milano, espresso in lire, soldi, denari e decimi di Lira Milanese, formata sempre da 36 colonne.Lievi fioriture, altrimenti ben conservato.
Rivista mensile di architettura e decorazione fondata dall' Arch. Giovanni Rocco. Direttore responsabile: Arch. A. Cassi Ramelli - Redattore capo: Bruno Moretti. Bertieri, Milano, 1940. In-4, brossura originale, pp. XXIV,VIII di pubblicità, da p. 281 a 304, con alc. ill. in b.n. nel t. Pagine leggermente ondulate, peraltro in buono stato.
Rivista mensile di architettura e decorazione fondata dall' Arch. Giovanni Rocco. Direttore responsabile: Arch. A. Cassi Ramelli - Redattore capo: Bruno Moretti. Bertieri, Milano, 1940. In-4, brossura originale (picc. manc.), pp. XVI, da p. 329 a 348, con alc. ill. in b.n. nel t. Testo ben conservato.
Rivista mensile di architettura e decorazione fondata dall' Arch. Giovanni Rocco. Direttore responsabile: Arch. A. Cassi Ramelli - Redattore capo: Bruno Moretti. Bertieri, Milano, 1940. In-4, brossura originale, pp. XXI,VIII di pubblicità, da p. 97 a 128, con alc. ill. in b.n. nel t. Ben conservato.
Rivista mensile di architettura e decorazione fondata dall' Arch. Giovanni Rocco. Direttore responsabile: Arch. A. Cassi Ramelli - Redattore capo: Bruno Moretti. Bertieri, Milano, 1940. In-4, brossura originale, pp. XIV,VIII di pubblicità, da p. 193 a 224, con alc. ill. in b.n. nel t. Ben conservato.
Rivista mensile di architettura e decorazione fondata dall' Arch. Giovanni Rocco. Direttore responsabile: Arch. A. Cassi Ramelli - Redattore capo: Bruno Moretti. Bertieri, Milano, 1940. In-4, brossura originale, pp. XIV,VIII di pubblicità, da p. 257 a 280, con alc. ill. in b.n. nel t. Ben conservato.
Tip. di Pietro Agnelli, Milano, 1863. In-4 gr. (mm. 344x236), cartonato editoriale (picc. manc. al dorso; aloni ai piatti), pp. 55, con 7 tavole fuori testo - alc. più volte ripieg. Relazione scritta da Gaetano Cantoni, Angelo Moiraghi e Leone Ceresa sull'agricoltura inglese e le pratiche agricole di quel paese, confrontate con le nostre. Testo ben conservato.
Tipografia Galileiana, Firenze, 1912-1913. In-folio, bross. Offriamo i seguenti 2 fascicoli:- "Relazione generale": Estratto, pp. 30.- CUPPARI G. "Sul regime idrografico sotterraneo e sulle sue attinenze con la stabilita' del Campanile": Estratto, pp. 39, con 2 allegati, più volte ripieg. (planimetria e diagrammi). Intonsi, ben conservati.
Milano - Urbino. A cura di Arnaldo Segarizzi. Laterza, Bari, 1913. In-8 p., brossura editoriale, pp. (4),292. Volume 49 della collana "Scrittori d'Italia". Ben conservato.
A cura di Guglielmo Volpi. Rerum Italicarum Scriptores di L.A. Muratori - Tomo XXVII, p. I. Lapi, Citta' di Castello, 1907. In-4 p., bross. edit., pp. (8),VIII,(2),54,(2). Nuova edizione riveduta, ampliata e corretta, con la direzione di Giosuè Carducci e Vittorio Fiorini. Ben conservato, intonso.
Esposizione inaugurale, 1886. Societa' per le Belle Arti ed Esposizione Permanente. Turati/Rebeschini, Milano, 1886. In-4 gr., mz. tela, con 32 tavv. in b.n. relative alla riproduzione fotografica di opere esposte di: S. Ramazzotti, L. Secchi, G.F. Villa, G. Spertini, U. Nono, F (scultura), S. de Albertis, B. Giuliano, E. Pagliano, F. Filippini, G. Induno, B. Bezzi, R. Fontana, C. Tallone, E. Gignous, C. Rapetti, V. Ripari, F. Gnecchi, M. Bianchi, U. dell'Orto, F. Carcano, L. Bazzaro, L. Steffani, S. Bertelli, G. Ciardi, A. Vanotti, P. Sanquirico, G. Muzzioli, G. Sartori, V. Irolli (pittura).In buono stato (good copy).
Con prefazione e note di Mario Mandalari. Dal Cod. 1035 della Bibl. Nazionale di Parigi. Per cura di G. Mazzatinti ed A. Ive. Iaselli, Caserta, 1885. In-8 gr., brossura (dorso rifatto), pp. XL,198,(2). Edizione in tiratura di 250 esemplari numerati.Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
Secondo la lezione del Codice Vaticano 3214 e del Codice Casanatense d.v. 5. Pubblicate per cura di M. Pelaez. Romagnoli-Dall'Acqua, Bologna, 1895. In-8 p. (mm. 233x150), brossura editoriale, pp. XXIII,390. Vol. della importante "Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua" in cui figurano opere letterarie di tutte le provincie italiane. Ben conservato, intonso.
1992 In-4. 1992. broché. Nombreuses illustrations en noir
Bon Etat Général
Journal of the Italian chamber of commerce in London (incorporated). Londra, 1918. In-4 p., brossura editoriale (lievi tracce d'uso), pp. CIV (di pubblicità), 48. Di questa rivista trimestrale pubblicata a Londra dalla Camera di Commercio Italiana, offriamo il 1° Trimestre del 1918. Testo ben conservato.
Ente nazionale per le industrie turistiche, Governo delle isole Italiane dell'Egeo. E.N.I.T., Italia, 1933. In-8 p., brossura editoriale figurata, pp. 43, con 2 cartine e ill. fotograf. in b.n. nel testo. Ben conservato.
44 disegni riprodotti in fotocollotipia. Del Turco, Firenze, 1949. In folio gr. (mm. 445x335), cartelletta edit. in tela contenente, a fogli sciolti, pp. 6 di presentazione e Indice, e 44 belle tavv. di disegni (numerosi in tinta) che illustrano la sua produzione dal 1918 al 1947. Tirat. di 300 esempl. numer. con firma dell'artista romano (1905-1976). Il ns., 80, è ben conservato.