PICARD- DU JOURNAL D ESCH. 1969. In-8. Broché. Bon état, Coins frottés, Dos satisfaisant, Papier jauni. 147 pages- nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte. . . . Classification Dewey : 945-Italie
Classification Dewey : 945-Italie
L'arte di Pompeo Mariani narrata attraverso i suoi taccuini di viaggio e catalogazione dell'opera grafica proveniente dallo studio di Bordighera. Enrico Gallerie d'Arte, Milano, 1997. In-4 (cm. 34.90), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 543, (5), con 449 illustrazioni a colori e bianco e nero nel testo che - per la prima volta - riproducono opere tratte dai suoi 75 album (1872-1927) ritrovati nello studio di Bordighera; 70 illustrazioni in bianco e nero di oggetti e documenti personali; 42 illustrazioni relative al materiale bibliografico dell'Archivio Enrico, e infine il catalogo completo dei taccuini di viaggio e dell'opera grafica, con 2997 piccole riproduzioni in bianco e nero. Inedita raccolta di opere del grande pittore monzese (1857-1927). Volume in buono stato, sovracoperta con tracce d'uso e di nastro adesivo.
Bologna, 1966. Fort in-8° de 444 pages.Tres bon etat.
Ouvrage en langue italienne.
Rome. 1955. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 79 pp., très légères salissures sur le 2è plat - Photographies couleurs, carte dépliante. Premier plat illustré en couleurs.. . . . Classification Dewey : 945-Italie
Classification Dewey : 945-Italie
Couverture souple. En bon état. Broché. 224 pages. Couverture légèrement défraîchie.
Livre. Rome, 1951.
Couverture souple. Broché. 110 pages. Avec illustrations.
Livre en anglais. Edité par Ente Nazionale Industrie Turistiche Ferrovie dello Stato, 1932.
Couverture souple. Broché. 78 pages. Couverture défraîchie.
Livre. Ferrovie dello stato, Vers 1950.
Couverture souple. Brochure de 32 pages.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1938.
Couverture souple. Brochure de 34 pages.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1938.
Couverture souple. Brochure non paginé (32 pages).
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1938.
Couverture souple. Brochure de 40 pages.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1938.
ENTE NAZIONALE INDUSTRIE TURISTICHE - FERROVIE DELLO STATO
Reference : 131669
(1930)
Couverture souple. Brochure de 32 pages. Un plan dépliant.
Livre. Edition française. Avec un plan dépliant de la ville. Editions E.N.I.T, Vers 1930.
Couverture souple. Brochure de 40 pages.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1938.
Couverture souple. Brochure de 32 pages. Rousseurs à la couverture. 1 carte hors-texte.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1938.
Couverture souple. Brochure de 36 pages. Légèrement défraîchie. Petit manque en marge supérieure à quelques pages.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1937.
ENTE NAZIONALE PER LE INDUSTRIE TURISTICHE - FERROVIE DELLO STATO
Reference : 69837
(1937)
Couverture souple. Brochure de 32 pages.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1937.
ENTE NAZIONALE PER LE INDUSTRIE TURISTICHE - FERROVIE DELLO STATO
Reference : 69834
(1937)
Couverture souple. Brochure de 32 pages. Rousseurs à la couverture.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1937.
ENTE NAZIONALE PER LE INDUSTRIE TURISTICHE - FERROVIE DELLO STATO
Reference : 69718
(1937)
Couverture souple. Brochure de 36 pages.
Livre. Edition française. Editions E.N.I.T, 1937.
Edizioni Fiorentine di Cultura, 1953. Format 16x22 cm, broche, 58 pages. Ouvrage en langue italienne. Tres bon etat.
Un ouvrage de 183 pages, format 205 x 205 mm, broché couverture couleurs, publié en 2004, Musée de la Révolution Française / PUG, bon état
Actes de la journée d'études tenue à l'université Stendhal Grenoble III (mars 2002)
Phone number : 04 74 33 45 19
Tragicomedia del Epicuro Napolitano, intitulata la Cecaria, nuovamente aggiontovi un bellissimo lamento del Geloso con la Luminaria non piu posta in luce, con ogni diligentia revista, corretta, & ristampata. per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, Vinegia, 1532. In-24 gr. (mm. 147x93), p. pergam. ottocentesca, cornice con doppio filetto ai piatti e decoraz. oro al centro, tit. oro al dorso, tagli dorati, dentelles dorate ai risg., 32 cc.nn. (l'ultima è bianca); grande vignetta xilografata al frontespizio (raffigura tre ciechi), ripetuta all'inizio della Illuminatione delli tre ciechi del Epicuro; al registro altra marca (S. Nicola con la mitra seduto in cattedra). In fine due Madrigali de l'autore medesimo. In questa composizione drammatica, tre ciechi, il primo dei quali accompagnato da una Guida, invocano la morte per la loro infermità causata dall'amore. Dal loro incontro nasce l'occasione per una descrizione delle proprie sventure e delle bellezze delle donne amate. L'apparizione di un sacerdote d'Amore compie il miracolo di far riacquistare la vista ai tre ciechi. Questo è in breve l'argomento della "tragicommedia". Fra le numerosissime edizioni uscite nel corso del sec. XVI, le prime riportano solo il "Dialogo di tre ciechi", mentre dal 1530 il testo viene completato dalla Luminaria' (nella quale compare il sacerdote d'Amore), a formare l'intera composizione poi conosciuta e tramandata come "Cecaria".Alcune edizioni della "Cecaria" portano come nome dell'autore Antonio Epicuro, confuso con il contemporaneo Pietro Antonio Caracciolo e con il Notturno Napoletano, mentre altri hanno ritenuto che il "napolitano" del titolo indicasse il luogo di nascita del suo A. Ne ignoriamo tuttora il vero cognome. Nato in Abruzzo e vissuto a Napoli (1472-1555), ebbe fama, oltre che come poeta latino e volgare, come maestro nell'arte delle invenzioni e delle imprese'. Così Diz. Biografico Italiani, XLIII, pp. 19-21.Cfr. Lancetti Pseudonimia, p. 93 - Melzi,I, p. 358 - Brunet,II,1016: Edition assez rare - Adams,I, p. 386.Leggerm. corto del marg. super., altrim. esemplare ben conservato.
Roma, Herder 1990 2 volumes: 337 + 779pp., with handwritten signature and dedication by author, in the series "Italia Sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica" volumes 41-42, softcovers, 25cm., most pages still uncut, text in Italian, very good condition, R85023
Poesie '96-'98. All'Insegna Del Pesce D'Oro, Milano, 1998. In-16 p., brossura editoriale, pp. 61. Allo stato di nuovo.
Società Tipografica de' Classici Italiani, Milano, 1805. In-8 p., mz. pelle coeva con ang., pp. 406, con un ritratto dell'A. inc. in rame. Cfr. Fusi, p. 85: "Ediz. fatta sull'ottima di Livorno, 1794". Ben conservato.