Reference : 92061aaf
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, 2006, gr. in-8vo, 149 p., richem. ill. avec des photogr. en noir et blanc, ex libris “BVDB” sur plat inf., brochure originale illustrée.
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
Phone number : 41 (0)26 3223808
La collezione Puccini. Catalogo del Museo Civico 1. La Nuova Italia, Firenze, 1977. Cm. 21,5x21,5, bross., pp. 115, con numerose ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Testo di G. Borelli, R. Boccardi, V. Grubicy de Dragon, L. Conconi. R. Giolli. Alfieri & Lacroix, Milano, 1911. In-4 p., brossura editoriale (picc. manc.; dorso rifatto), pp. 47, con 80 riproduz. in b.n. in tavv. f.t. - di cui 4 applicate su cartoncino - delle migliori opere dell'artista. Breve monografia sul pittore lombardo (1843-89). Ben conservato.
Pubblicazione della Reale Accademia delle Scienze. A commemorare il VI Centenario della morte di Dante. Bocca, Torino, 1922. In-8 gr., cartonato mod., tit. oro su tassello al dorso, conservata copertina originale, pp. VI,(2),647. Volume storico-critico che raccoglie studi che illustrano la fortuna di Dante in Piemonte, compreso un "Saggio di bibliografia dantesca per gli antichi Stati sabaudi". Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
Reference : 63633aaf
Mailand, Joseph, 1891, lg. in-8vo, 46 S., ill., Original-Broschüre.
Image disp.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Con prefazione di Antonio Messeri. Zanichelli/Cappelli, Bologna, 1907. In-16 gr., mz. pelle coeva (con abras.), filetti e tit. oro al dorso, pp. 179,(5), con l'ultima fotografia del poeta a Lizzano, eseguita il 24 dicembre 1906 dalla Contessina Marianna Zanelli Quarantini e alcune tavole in b.n. f.t. Vi sono contenute: Giosuè Carducci e la Romagna - XVIII lettere alla Contessa Silvia Pasolini Zanelli, dal 18 luglio 1897 all'11 aprile 1906 - G. Torquato Gargani a Don Luigi Bolognini, in Faenza - Sul Carducci a Madesimo nell'agosto degli anni 1904-1905 (di Flaminio Pellegrini).Con ingialliture per la qualità della carta ma buon esemplare.
Reference : 64823aaf
Milano, Design Diffusion Edizioni, 2001, in-8vo, 202 p., ill., ill. original wrappers.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Rassegna d'arte diretta da Ugo Ojetti. Bestetti e Tumminelli, Milano, 1920-1933. In-8 gr., legature diverse (tela verde editoriale, mz. tela coeva e brossura), complessivamente ben conservate.<br>Rivista mensile illustrata, in bianco e nero e a colori. Offriamo "tutto il pubblicato" di questa importante rassegna d'arte, fondata da Ugo Ojetti nel 1920, che ebbe come collaboratori: Berenson, Venturi, Marangoni e anche giovani come G.C. Argan. La raccolta, completa in 13 annate, inizia nel giugno 1920 (Anno I, n. 1) e termina con il giugno 1933. L'anno XI ha 19 nn.: dal giugno 1930 al dicembre 1931. L'anno XIII solo 6.<br>Nel nostro esemplare lievi abrasioni su 4 pagine, altrimenti ben conservato.
Esperienze tossicologiche. Rapporto contenente gli esperimenti fisiologici e tossicologici eseguiti da Errico de Renzi. Cataneo, Napoli, 1859. In-8 p. (mm. 239x159), brossura originale (con manc.; dorso allentato), pp. 102,(2). Rapporto di una Commissione della Facoltà Medica del Supremo Magistrato di Salute, composta da' proff. Cav. S. Delle Chiaje, F. Saverio Scarpati, P. Curti, G. Trinchera e Cav. S. De Renzi relatore.. Testo intonso, con solo qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservato.
presso Bertella e Perlini, Venezia, 1778. In-8 p. (mm. 191x125), 2 volumi in 1, cartonato rustico coevo, pp. 268; 228. Vi sono raccolte le lettere di noti letterati bolognesi dell'epoca quali: Eustachio Manfredi, Giampietro Zanotti, Fernando Antonio Ghedini, Francesco Zanotti, Alessandro Fabri, Flaminio Scarselli, Domenico Fabri. <br>Cfr. Gamba,2304 che cita l'ediz. orig. del 1744: "N'è stato raccoglitore Domenico Fabri. Si è ristampato parecchie volte; e in una ediz. di Bologna, 1820, si è promessa l'Aggiunta di un volume terzo, che non so se siasi mai pubblicato". Ben conservato.
Chez Pierre Gosse, La Haye, 1776. In-16 gr. (mm. 190x119), 2 volumi, brossura muta antica (dorsi rifatti), pp. VII,384; (4),404; con bella antiporta allegorica inc. in rame; molto ben illustrati f.t. (come da Indice) da 37 (su 40) tavole, pure inc. in rame e quasi tutte più volte ripieg.: sono per lo più vedute con i monumenti delle più importanti località italiane, inclusa una carta geografica, che a noi manca.L'Italia, sotto forma di dizionario, è qui considerata dal punto di vista storico, politico, morale, legislativo, scientifico, letterario e artistico, oltre che geografico (sia antico che moderno).Cfr. Cremonini,77a, p. 135 che cita un'ediz deln 1790 con lo stesso numero di tavole.Con numerose frasi anticamente ms. a penna; alone al marg. super. delle prime 15 carte del 1° vol., altrimenti esempl. con barbe ben conservato.
Vicolo del Pavone, Piacenza, 1985-1993. In-8 (cm. 21), brossura, di circa 80 pagine. Rivista semestrale poi annuale, dall'anno 1 n. 1, giugno 1985 all'anno VIII n. 10, giugno 1993.In buono stato di conservazione (good copy).
Reference : 61031aaf
Tip. A. Mattioli, 1929 kl. in-8vo, 62 S., ill. + 8 Tafeln mit 14 fotogr,. Abbildungen, Original-Broschüre.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Esposti a Milano nel Castello Sforzesco. 15-25 Maggio 1936. Ariel, Milano, 1936. In-8, brossura (macchiata), pp. 22,(6), con 24 tavv. fuori testo.In buono stato (good copy).
Sénat. Séance du 13 Juin 1861. Imprimerie Impériale, Paris, 1861. In-8 p. (mm. 220 x 130), 3 opere in 1 vol., tela coeva, tit. oro al dorso, pp. 76. Unito a:<br> Discussion de la loi sur la presse - "Discours de son Exc. M. Billault". Ministre sans Portefeuille. Corps Législatif. Séance du 18 juin. Paris, 1861, pp. 43. Unito a:<br> "Question italienne". Discours prononcé au Sénat, dans la séance du 3 mars 1862 par Son Exc. M. Billaut. Paris, Dentu, 1862, pp. 38. Solo qualche lieve fiorit.
Neri Pozza, Vicenza, 1973. In-8 p., bross., sovrac., pp. 68 con 110 ill. in b.n. in tavv. f.t. Ben conservato.
Roma - Galleria Nazionale d'Arte Moderna: 1970/71. De Luca, Roma, 1970. In-8, bross., pp. 46, con 204 ill. in b.n. in tavv. fuori testo.In buono stato (good copy).
Apparato critico di Luisa Cogliati Arano. Trascrizioni dei testi vinciani a cura di A. Marinoni. Arcadia/Electa, Milano, 1980. In-folio, brossura editoriale, pp. 30, con numerose ill. in b.n. Fascicolo di testo della raccolta di 54 tavole che riproducono 61 disegni di Leonardo. Ben conservato.
Prefazione dell'artista. Hoepli, Milano, 1945. In-16, bross., sovracoperta, pp. 13 con una tavola in bianco e nero nel testo e 40 tavv. in b.n. f.t.In buono stato (good copy).
Terza parte: Angoli di terra bergamasca. Monumenta Bergomensia, Bergamo, 1965. In-4 gr., cartonato, sovracoperta (tracce d'uso), pp. 14 con 356 tavv. f.t. Edizione promossa dalla Banca Provinciale Lombarda. In buono stato (good copy).
Catalogo. Gavazzi, Pavia, 1977. In-8 p., bross., pp. 92,(2), con 220 ill. in b.n. a p. pag. f.t., appartenenti a ca. un centinaio di artisti. Testo in italiano e in inglese. Ediz. di 600 esempl. numer. Ben conservato.
Serie di 1000. (1900 circa). Cartolina postale illustrata, non viaggiata, cm. 9X14. In buono stato (good copy).
(1910 circa). Cartolina postale illustrata, non viaggiata, cm. 14x9. In buono stato (good copy).
Caserma San Giacomo. 1906. Cartolina postale illustrata, non viaggiata, cm. 14x9. In buono stato (good copy).
(1910 circa). Cartolina postale illustrata, non viaggiata, cm. 14x9. In buono stato (good copy).