Une revue de 16 pages, format 220 x 285 mm, illustrée, brochée couverture couleurs, Editions Atlas, bon état
Au sommaire : Canonnier de la Jeune Garde ; La victoire de Friedland ; Bonaparte Premier consul ; Lannes, le "Roland de l'armée d'Italie"
Phone number : 04 74 33 45 19
Une revue de 16 pages, format 220 x 285 mm, illustrée, brochée couverture couleurs, Editions Atlas, bon état
Au sommaire : Cuirassier du 10e régiment ; La première campagne d'Italie ; Napoléon fils de la Révolution ; Soult, le "Premier manoeuvrier de l'Europe"
Phone number : 04 74 33 45 19
Une revue de 16 pages, format 220 x 285 mm, illustrée, brochée couverture couleurs, Editions Atlas, bon état
Au sommaire : Lieutenant des chasseurs de la Garde porte-guidon ; La 2e campagne d'Italie ; Le logement du soldat ; Alvinczy, baron von Barberek
Phone number : 04 74 33 45 19
Une revue de 12 pages, format 220 x 285 mm, illustrée, brochée couverture couleurs, Editions Atlas, bon état
Au sommaire : Officier du génie ; La bataille de Krasnoï ; Napoléon, roi d'Italie ; Parmentier, l'"Homme de la pomme de terre"...
Phone number : 04 74 33 45 19
Et particolarmente di tutta Italia, con Principi, & Fondatori di quelle, con la longezza, & larghezza di essa confini sito, & provincie.... Benacci, Bologna, 1589. In-16 gr. (mm. 195x128), mz. tela con ang., pp.num. 24,3-34, 1 c.b., 35-82, compreso il frontespizio racchiuso entro cornice xilografica con l'emblema di Ferdinando de Medici, Gran Duca di Toscana, cui è dedicata l'opera, in versi e in prosa.Col principio del Regno de' Longobardi, col modo della elletione dell'Imperatore, & la descritione dell'Africa, Asia, & Europa, con li termini, & confini loro. Con il computo dell'anni della Creation del mondo, fino ad hora presente secondo l'ordine della Santa Bibia, & quel che occorso sino all'hora presente. In fine un Calendario historico.Il ns. esempl., come segnalato in ICCU, è una variante - la B - con paginazione diversa.Cfr. Graesse,VI,433 (per l'ediz. del 1591): Ce volume contient une chronique des principales villes de l'Italie en octave et ensuite un calendrier d'événements remarquables, arrangé d'après les jours du mois - Cat. British Library, p. 632 (ed. 1591 e 1593) - Adams,II, p.220 (ed. 1592) - Choix de Olschki,I,1406 (ed. 1592): Pièce fort curieuse et intéressante.Solo qualche lieve alone ma complessivam. ben conservato.
PLON. OCT 2004. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 478 pages. Nombreux dessins en noir et blanc dans le texte. Couverture rempliée. Petite écriture au stylo noire sur la page de faux titre.. . . . Classification Dewey : 945-Italie
Classification Dewey : 945-Italie
PLON. 2007. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 478 pages - couverture contrepliée - quelques dessins en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 945-Italie
Dessins d'Alain Bouldouyre - Sommaire : accademia - acqua alta - algues - arsenal - bateaux - bonaparte - campanile - canaletto - carnaval - lions - marc saint - sartre jean paul - zattere - wagner richard - véronèse paul - proust marcel etc... Classification Dewey : 945-Italie
Parma - Milano , 1910-1891, 230x160mm, 114 + 61pagine, mezza percallina.
Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal
I poeti dello "Specchio". Mondadori, Milano, 1950. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 65,(7). Prima edizione (in parte originale) che comprende anche le liriche della raccolta "Fine Stagione", gia' pubblicate da Carabba nel 1933. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 454. Ben conservato.
Bruxelles, Librairie Classique A.-N. Lebègue, s.d. (ca 1890). 12 x 18, 122 + 107 pages, plusieurs illustrations, cartonnage d'édition, bon état.
2 ouvrages reliés en 1 seul volume
Galleria Nova, Milano, 1941. In-8 p., bross., pp. 8,(4), con 16 tavv. in b.n. fuori testo.In buono stato (good copy).
I Maestri della pittura italiana dell'Ottocento. Mondadori, Milano, s.d. (1930 ca.). In-8 p., tela edit., pp. 225, con un ritratto dell'artista, numer. disegni, 72 tavv. in b.n. e 2 a colori, nel t. Monografia sul pittore veneziano Giacomo Favretto (1849-1887). Ben conservato. .
Con uno studio critico. Galleria Pesaro, Milano, 1926. In-8, brossura editoriale, pp. 19,(3), con 46 tavv. in b.n. f.t. (numerose quelle con 2 ill.). Catalogo della vendita all'asta della Raccolta di Alessandro Corradini di Firenze. Ben conservato.
L'arte nelle collezioni private. Edizioni dell'Esame, Milano, 1938. In-4 p., pelle edit. (lievi aloni al dorso), pp. 319,(5), con 100 tavv., di cui numerose a colori applic. alla pag., che riproducono opere dei più importanti pittori dell'800: Boldini, Cammarano, Ciardi, De Nittis, Favretto, Gola, Mancini, Morelli, Palizzi, Pasini, Signorini, Tallone, Tito, ecc. Seconda edizione. Testo ben conservato.
De Agostini, Novara, 1944. In-8 gr., tela edit., pp. XLIV, con numer. ill. in b.n. in 136 tavv. f.t. che riproducono opere di Appiani, Induno, Cremona, Previati, Segantini, Tallone, Lega, De Nittis, ecc. Ben conservato.
Galleria Pesaro, Milano, 1933. In-4 p., tela edit. (lievi fioriture), pp. 37,(3), con 197 tavole in b.n. e a colori fuori testo. In questa importante raccolta di dipinti dell'800 italiano figurano ben 67 opere di Armando Spadini, oltre a: Boldini, Mancini, Signorini, Dalbono, Toma, Banti, Irolli, Morelli, Siviero, Sartorio, Fornara, Milesi, Colemann, Serra, Grosso, Michetti e tanti altri. Solo due tavole con piccolo strappo e mancanza al margine inferiore bianco, ma certamente un buon esemplare.
Edizioni Dell'Esame, Milano, 1951. In-4 p., mz. pelle, dorso a cordoni (abraso) con titi. oro, pp. 217,(7), con 73 tavv. a colori, nel t., che riproducono dipinti di una delle più importanti collezioni dell'800 italiano: dai Macchiaioli a Gigante, Fontanesi, Cremona, Favretto, Mancini, Tallone, De Nittis e altri. Edizione fuori commercio in tiratura di 500 esemplari. Ben conservato.
Con una vita del pittore narrata dal figlio Arrigo. Edizioni dell'Esame / Rizzoli, Milano, 1939. In-4 p., mz. tela edit. (tracce d'uso ai piatti), pp. 154,(4), con un ritratto dell'artista e 50 tavv. f.t. di cui 11 a colori, che riproducono opere del pittore fiorentino (1835-1912). Cfr. Comanducci, p. 233. Esemplare ben conservato, con dedica autografa di Enrico Somare', datata Milano, 16 gennaio 1941..
Galleria Pesaro, Milano, s.d. (1930 ca.). In-4 p., mz. tela editoriale (strappi e picc. mancanza al dorso), pp. 17, con 81 tavole in b.n. e a colori f.t. La raccolta tocca le diverse scuole regionali italiane dell'Ottocento: Schiavone, Inganni, Scrosati, Faruffini, Ripari, Filippini, Carcano, Alciati, Michetti, Prati, Longoni, Bazzaro, ecc. Una tav. restaur. per strappo ma buon esemplare.
84 riproduzioni. L'Esame, Milano, 1926. In-4 p., mz. pergamena editoriale, pp. 303,(3), con 84 tavole in b.n. nel testo e 2 ritratti fotografici di Telemaco Signorini applicate alla pagina. E' questa la più importante e stimata monografia sull'artista fiorentino (1835-1901), con repertorio autobiografico, critico, e con ampia raccolta di suoi scritti. Esemplare ben conservato.
L'Esame, Milano, 1926. In-8 gr., cartonato editoriale, pp. 112, con 38 riproduzioni in bianco e nero, di cui 1 a colori applicata alla pagina. Ben conservato.
L'Esame, Milano, 1928. In-4, 2 volumi, p. pelle edit., tagli super. dorati. Questo fondamentale studio sull'Ottocento italiano è cosi' suddiviso: Vol. I "Introduzione generale. Neoclassici. La Nuova Scuola Lombarda. Pittori Veneti - Piemontesi - Liguri - Emiliani": pp. 659, con 21 tavv. a colori f.t. e 333 ill. in b.n. (a piena pag.) nel t. - Vol. II "La Nuova Scuola Toscana. Pittori dell'Italia Centrale. La Nuova Scuola Napoletana", pp. 630, con 18 tavv. a colori f.t. e 308 ill. in b.n. (a piena pag.) nel t. Importante ediz. d'arte in tiratura di 1000 copie numerate. Esemplare in ottimo stato.
Galleria Pesaro, Milano, 1929. In-4 p., mz. tela editoriale, pp. 11, con 58 tavole fuori testo, numer. a colori, relative a pittori italiani dell'800. Vi figurano dipinti di: Fattori (prevalentemente), Morelli, Michetti, Signorini, Cannici, G. Ciardi, Fragiacomo, Lojacono, Spadini e altri. Ben conservato.
Esposizione dal 14 Febbraio al 1 Marzo 1942. Galleria Ferruccio Asta, Milano, 1942. In-8 gr., tela moderna, tit. oro su etichetta al dorso, pp. (16), con 48 tavole in b.n. fuori testo relative a dipinti di: Bezzi, Cannicci, Ciardi, Favretto, Fragiacomo, Michetti, Nono, e soprattutto Fattori. Catalogo della mostra. Ben conservato.
Vendita all'asta. Milano - Galleria Bardi: 1929. Milano, 1929. In-4 p., brossura orig. (sciupata, con maccchie e spacchi), pp. (24), con 55 tavole, anche a colori, f.t., relative a una raccolta di dipinti dell'800 italiano. Vi figurano: Ciani, Nomellini, Gioli, Signorini, Cecconi, Vinea, Banti, Fattori, Borrani, ecc. Solo ultimo foglio bianco del risguardo restaur. per strappo, altrim. buon esemplare.