Published by the Managers of the Free Italian School; printed by Zeno Swietoslawski - Stabilimento Tipografico L. Ponthemier & c.; Londra / Genova, 1858-1860. In-4 p. (mm.313x225), bella legatura in pieno marocchino rosso moderno, cornice dorata ai piatti, scritta Dio e il popolo in oro e nero entro cornice al piatto anteriore, filetti e titolo oro al dorso, taglio superiore dorato, risguardi marmorizzati, custodia in cartonato, pp. 456 complessive, ogni numero composto da 16 pp. fino al n. 18, poi da 8 pp. "Rara raccolta completa", in 39 numeri - dal n. 1 (1 Settembre 1858) al n. 39 (23 Maggio 1860) - del celebre giornale fondato e diretto da Mazzini durante l'esilio londinese, massima espressione del suo pensiero repubblicano. Fu l'erede diretto del quotidiano rivoluzionario «L'Italia del popolo», stampato a Genova a partire dal 21 febbraio 1857 e chiuso nell'agosto del 1858 a seguito della feroce repressione poliziesca voluta da Cavour, che portò all'arresto del direttore Bartolomeo Francesco Savi e di tutti i redattori.Stampato su due colonne, con il titolo accompagnato dai motti «Dio e popolo» e «Libertà. Associazione», usciva ogni quindici giorni ed era venduto al prezzo di sei pence; al suo interno, oltre agli articoli politici, vi si potevano leggere anche notevoli interventi di carattere letterario (si pensi ad esempio agli «Studii politico-letterari» di Alberto Mario dedicati a Ugo Foscolo). Dopo diciassette numeri, nel maggio 1859, la pubblicazione si interruppe temporaneamente: troppo alti erano i costi di gestione e troppo basse le sottoscrizioni che si riuscivano a raccogliere (Mazzini arrivò a lamentarsi con gli amici genovesi di non aver mai ricevuto da loro neanche un soldo per abbonamenti o sovvenzioni). Inoltre, nell'aprile era scoppiata la guerra con l'Austria e Mazzini, come molti altri suoi collaboratori, aveva deciso di tornare in Italia per dare il suo contributo. Alla ripresa delle pubblicazioni, il 10 luglio, la redazione fu affidata all'editore mazziniano Pietro Bragiola Bellini, e il giornale passò da bimensile a trimensile. Dopo il numero 23 del 20 agosto ci fu una nuova interruzione, dettata ancora una volta da problemi di sostenibilità economica. Consapevole dell'importanza di tenere vivo il giornale, organo fondamentale della propaganda repubblicana, Mazzini si recò a Lugano e riuscì a prendere accordi per la stampa, seppur sotto falso luogo (prima Londra, poi Genova dal n. 38). Il giornale poteva così essere facilmente introdotto in Lombardia per via clandestina, e da lì circolare fino al sud. Le uscite divennero settimanali e proseguirono con regolarità, ogni sabato, fino al 23 maggio 1860: col numero 39, l'ultimo, cessava la pubblicazione di uno dei più importanti giornali del risorgimento italiano. «Pensiero ed Azione» risulta oggi di notevole rarità. Piccole mancanze alle ultime pp. del 3° numero; il n. 15 presenta una vistosa mancanza all'angolo superiore destro del primo foglio, con perdita di testo; pochi fascicoli lievemente bruniti in modo uniforme per la qualità della carta, ma complessivamente esemplare ben conservato.
Scelti da Terenzio Grandi. Tallone, Alpignano, 1961. In-4 p., bella legatura mod. in mz. pelle con ang., dorso a cordoni con filetti e titolo oro, conserv. la brossura orig., pp. 210,(8), con 3 riproduzioni in facsimile di lettere autografe di Mazzini, f.t. In Appendice testimonianze sull'uomo Mazzini di alcuni che lo conobbero personalmente.Cfr. Pellizzari, n. CV, p. 151. Edizione in tiratura di 606 esemplari. Molto ben conservato.
Rome Roma del Popolo 1871 In4 - agrafé - 58 pages - fortes rousseurs - micro-déchirures aux plats - en Italien . Giuseppe Mazzini fut un révolutionnaire Italien artisan de l'unification Italienne . Nationaliste Chrétien , il passa la majeur partie de sa vie en exil ou en prison .
Moyen
Mazzini J. Duties of Man. In Russian /Madzini Dzh. Obyazannosti cheloveka. M. ID Case 2023. 224 p. We have thousands of titles and often several copies of each title may be available. Please feel free to contact us for a detailed description of the copies available. SKUalbc89b000df5416bc9.
Etui +relié comme neuf sous jaquette . 2000.205 pages . PHOTOS SUR DEMANDE
Edizione Nazionale degli Scritti. Galeati, Imola, 1906-1961. In-8 p., brossura editoriale, pp. 350 circa ciascuno. L'opera è così composta:Scritti editi e inediti - 1906/1943: 93 (su 94) volumi (manca il n. 83 - Lettere politiche a Società Operaie e ad Associazioni democratiche 1862-1866).Appendice - 1938/1943: 6 volumiIndici - 1961: 1 volumeEsemplare con 4 volumi da restaurare in quanto parzialmente slegati, pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro complessivamente in buono stato di conservazione.
Paris, Perrin, 1895 petit in-8, 260 pp. (les XXV premières en romain), broché. Rousseurs.
Joseph Mazzini fut le fondateur, en 1831, du mouvement Jeune-Italie. - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT
London, Walter Scott 1887 332pp., editor's cloth, 18cm.
Imola, Cooperativa Tipografico-Editrice Paolo Galeati 1919, 235x145mm, LXIII - 293pagine, in brossura. Pagine non tagliate. Ottimo stato.
illustrato, Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal
Imola, Cooperativa Tipografico-Editrice Paolo Galeati 1915, 240x155mm, frontispizio, XXI - 367pagine, mezza percallina. Buone condizioni. Pagine non tagliate.
Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal
Librairie Germer Bailliere Paris 1872 In-12 ( 185 X 120 mm ) de 162 pages, broché sous couverture imprimée. EDITION ORIGINALE. Bel exemplaire.
LIBRAIRIE GERMER BAILLIERE. 11 AVR 1874. In-4. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Paginé de 957 à 980. Lecture en colonnes.. . . . Classification Dewey : 70.49-Presse illustrée, magazines, revues
Revue des cours littéraires. Classification Dewey : 70.49-Presse illustrée, magazines, revues
G. Daelli, Milano. 1862. In-12. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Rousseurs. 410 pages pour le tome I et 389 pages pour le tome II. Auteurs, titres, tomaisons et filets dorés sur les dos. Etiquettes de code sur les couvertures. Quelques tampons de bibliothèque. Fortes rousseurs et quelques mouillures.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Edizione diretta dall'autore. Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Roma Istituto Poligrafico dello Stato, Libreria dello Stato, "Itinerari dei musei, gallerie e monumenti d'Italia" n° 15 1972 1 vol. broché in-12 (186 x 128 mm), broché, 62 pp., 65 photos hors-texte. Très bon état.
Roma, Academia Nazionale dei Lincei, 1974, grand in-8 broché, 126 pp. Couverture en bon état, intérieur en très bon état.
Epreuve tirée sur papier chiffon. ( format 165 x260mm) . aux alentours de 1850 d'après un dessin de Lacauchie et gravée par Monnin
bon état de consevation. infimes rousseurs.
Precedute da una prefazione di M. Consigli. Volume unico. Poligrafia Italiana, Firenze, 1848. In-16 gr. (mm. 183x118), bross. (picc. manc. al dorso), pp. 347. Prima edizione. Cfr. CLIO,IV, p. 2944. Esemplare con timbro di appartenenza al frontespizio, testo ben conservato.
Soc. Editrice Tirrena, Livorno, 1956. In-8, t. tela rossa, titolo e decorazione oro al dorso e al piatto, pp. 487. Nona edizione di 500 es. num., ampliata nel testo e nelle ill. con 140 tavv. in nero, 40 disegni, 10 tricromie, 1 carta geografica. In buono stato.
Editrice Tirrena, Livorno, 1943. In-8 p., tela edit., pp. 355, con 10 tavv. a colori e 100 in b.n. nel testo, con 1 carta geograf. f.t. più volte ripiegata. Il tappeto e' qui considerato dal punto di vista storico, della geografia, delle materie prime di cui e' composto, del colore, del disegno, ecc. La seconda parte e' dedicata alla sua classificazione. Terza edizione in 500 esemplari num. Ben conservato.
Edizione diretta dall'Autore. Daelli/Commissione Editrice, Milano/Roma, 1861-1891. In-16 gr., 17 (su 18) volumi, bross. (con manc.; scuciti), ca. 400 pp. cad. Manca il vol. VII. Esempl. con alcuni piatti anteriori mancanti..
Collection "Chefs-d'oeuvre de l'art". Tome V.Adaptation de Suzanne Sivel et Georges Michelson.Reliure cartonnage rouge de l'éditeur, sous jaquette illustrée en couleurs. Dos lisse orné de caissons encadrés de filets et titre dorés, et pièces de titre et de tomaisons noires. Intérieur très frais. Iconographie abondante en noir et blanc et en couleurs. Pagination 805 à 1000 et I à XLVII.
Paris Hachette 1963 In-4 Relié 1 volume État de neuf.
Au bureau du Nouveau monde | Paris 1850 | 12 x 18.50 cm | plaquette
Edition originale. Petits manques en tête et en pied du dos, un mors fendu en tête, quelques rares rousseurs. Rare. - Photographies et détails sur www.Edition-Originale.com -
Phone number : 01 56 08 08 85
Albi VITT - N. 24. Supplemento al n. 7 de Il Vittorioso. Il Vittorioso, Roma, 1940. In-8 p. oblungo (mm. 217 x 295), brossura orig. a colori (con timbri di appartenenza), pp. 32. Romanzo a colori. In Appendice 5 brevi racconti con ill. in b.n. Copertina con piccoli spacchi e manc. marginali ma buon esemplare.
Paris, Imprimerie Schneider et Langrand, s.d. (1845) in-8, titre, 70 pp., demi-vélin Bradel (reliure moderne).
Très rare tableau de la situation politique de l'Italie à la fin du pontificat de Grégoire XVI ; il va de soi que le tableau est poussé au noir, pour favoriser les mouvements liés au Risorgimento. Certaines pages (sur les ressorts du gouvernement pontifical) forment de pures caricatures.Seulement deux exemplaires au CCF (BnF et Ministère des Affaires étrangères). - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT
Van Dieren (1 mars 2004)
Livre à l'état de neuf, très frais sans annotations ni défauts dissmulés.