Paris Calmann-Lévy 1922 289 p. In-8° Exemplaire broché non coupé, non ébarbé, couverture originale conservée avec petit accroc en marge Aspects de l"inconnu Gabriele D'Annunzio ; traduit de l"italien par André Doderet
dos bruni;texte un peu jauni.Première édition collective française. Remise de 20% pour toutes commandes égales ou supérieures à 200 €
1923 Cartonnage à la bradel, papier à la cuve. (teinte du dos passée). in-4, 138pp., et XVIpp. P. Léon Pichon 1923,
1/75 vergé d'Arches, une suite d'épreuves sur chine.La plaquette de Gabriele d'Annunzio devait parvenir aux souscripteurs 5 ans après l'ouvrage " l'illustre poète, dont l'activité politique et littéraire est extrême, n'ayant pu mettre la dernière main à la vérification des épreuves qui lui ont été soumises en 1923 ".
Phone number : 33 (0)6 77 77 12 33
Debussy Claude Annunzio Gabriele d' Tosi Guy-ëmile
Reference : GFU73AP
ISBN : B00185HG7Q
Gnrique Broch D'occasion bon tat 01/01/1948 150 pages
Seghers, 1963. In-12 carré br. Coll. " Poètes d'Aujourd'hui ". Texte de P. de Montera. Bibliographie, portraits, fac-similés. Choix de textes. E.O. Exemplaire H.C. sur pur fil du Marais, à grandes marges, non rognées, n.c.
Paris Plon 1933 1 vol. relié in-12, demi-chagrin gris bleu, dos à nerfs orné de fleurons dorés, tête dorée (rel. Jean Raymond), 286 pp., illustrations hors-texte. Bel exemplaire en reliure signée.
1928 Calmann-Lévy 1928 in-12 Broché 193 p.,bon état,
Remise de 20% pour toutes commandes égales ou supérieures à 200 €
Milano Cerastico Editore 1975 In-4 à l'italienne Cartonnage éditeur, étui
Edition illustrée hors texte de 8 xylographies originale de Guido CADORIN, chacune justifiée et signée. Texte de D'Annunzio imprimé en brun. L'artiste a également gravé la vignette en page de titre. Tirage à 60 exemplaires sur Filicarta. Les gravures sur bois de cette exemplaire sont justifiée " p.d'a ", pour épreuve d'artiste. Très bon 0
Paris Fayard 1954 1 vol. broché in-8, broché, 284 pp. Très bon état.
Paris, Denoël, impr. G. Girard, à Paris 1948 In-8 24 x 19 cm. Broché, couverture ivoire à rabats, titre en noir sur le dos et le premier plat, 128 pp., 8 planches hors-texte, notes, index alphabétique des noms cités, table. L’un des 1000 exemplaires sur Alfa mousse numérotés. Bel exemplaire.
Très bon état d’occasion
1881. (di mm. 80x138), timbrata Prato Toscana 18.5.81, indirizzata all'Avv. Lino Ferriani (Corso Giovecca, 61. Ferrara), di 15 righe.Mio caro Signore, / ora che il bravo Gazzettino sta per morire sento il bisogno di ringraziarla delle cortesie ustemi e di augurarmi che la Sua buona amicizia non mi venga mai meno. / Accetti una stretta di mano, e .. a rivederci su qualche altra breccia quanto prima. / Suo sempre / D'Annunzio / Prato, 18 maggio 81.L'Avv. Lino Ferriani (1852-1921) fondò a Ferrara La Rivista e poi Il Gazzettino Letterario che ospitò D'Annunzio giovinetto.Si laureò nella sua città natale in Giurisprudenza ed entrò giovanissimo in magistratura; dal 1882 ricoprì l'incarico di procuratore del Re.Esemplare ben conservato.
[Calmann-Lévy] - D'ANNUNZIO, Gabriel ; [ D'ANNUNZIO, Gabriele ]
Reference : 57307
(1898)
1 vol. in-12 reliure demi-chagrin noir, dos à 4 nerfs, Calmann-Lévy, Paris, 1898, 2 ff., 124 pp.
Bon état (rel. très lég. frottée) pour cette édition originale de la version française, longtemps attribuée à d'Annunzio mais désormais reconnue comme l'oeuvre de Georges Hérelle.
Broch, couverture dfrachie sur les bords. Photo sur demande.
Broch. 1947. Photo sur demande.
Broch. Couverture un peu jaunie. Coordonnes du prcdent propritaire sur la page de garde. Photo sur demande.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1928. In-8 gr., brossura editoriale, pp. 226,(4). Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, composta coi caratteri della Stamperia originale di Giambattista Bodoni, il nostro esemplare fa parte della tiratura di 2501 esemplari numerati su carta velina di Fabriano. Ben conservato, intonso.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1928. In-8 gr., brossura originale, pp. VI,377. Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, composta coi caratteri della Stamperia originale di Giambattista Bodoni, il nostro esemplare fa parte della tiratura di 2501 esemplari numerati su carta velina di Fabriano. Solo qualche lieve fioritura sulle prime pagine, altrimenti ben conservato.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1935. In-8 gr., mz. pergamena con grandi ang., tit. oro su due tasselli (picc. manc.) al dorso, tagli super. dorati, conserv. la brossura orig., pp. (20),304,(10). Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, impressa coi caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni. Il ns. esemplare, n. 18, fa parte della tiratura di 209 copie stampate con torchio a mano, su carta imperiale del Giappone. Ben conservato.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1931. In-8 gr., mz. pergamena con grandi ang., tit. oro su due tasselli (picc. manc.) al dorso, tagli super. dorati, conserv. la brossura orig., pp. (8),XIV,(2),291,(13). Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, impressa coi caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni. Il ns. esemplare, n. 18, fa parte della tiratura di 209 copie stampate con torchio a mano, su carta imperiale del Giappone. Ben conservato..
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1927. In-8 gr., mz. pergamena con grandi ang., tit. oro su due tasselli (lievi abras.) al dorso, conserv. la brossura orig., pp. (20144,(10). Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, impressa coi caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni. Il ns. esemplare, n. 18, fa parte della tiratura di 209 copie stampate con torchio a mano, su carta imperiale del Giappone. Ben conservato.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1936. In-8 gr., mz. pergamena con grandi ang., tit. oro su due tasselli (picc. manc.) al dorso, tagli super. dorati, conserv. la brossura orig., pp. (16),160,(12). Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, impressa coi caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni. Il ns. esemplare, n. 18, fa parte della tiratura di 209 copie stampate con torchio a mano, su carta imperiale del Giappone. Ben conservato.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1927-1936. In-8 gr., 49 voll. di cui 1 di Indici, mz. marocchino con angoli, dorso a cordoni con fregi e titolo oro su doppio tassello, tagli dorati, conservate le copertine originali.<br> Le opere sono suddivise in quattro serie:<br> "Versi d'Amore e di Gloria - Prose di romanzi - Tragedie, misteri e sogni - Prose di ricerca, di lotta, di comando, di conquista, di tormento, d'indovinamento, di rinnovamento, di celebrazione, di rivendicazione, di liberazione, di favole, di giochi, di baleni".<br>Cfr. Guabello, p. 235 - De Medici, p. 243.Pregiata edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, nella tirat. di 209 esempl. numer., stampati con torchio a mano su carta imperiale del Giappone. Il ns., n. 119, è in perfetto stato.
Paris Cahiers de l'Hôtel de Galliffet 2008 1 vol. broché in-8, broché, 237 pp. Texte italien et traduction française en regard. Choix et traduction de l'italien par Muriel Gallot. Sous la direction de Paolo Grossi. Très bon état.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1933. In-8 gr., mz. pergamena con grandi ang., tit. oro su due tasselli (picc. manc.) al dorso, tagli super. dorati, conserv. la brossura orig., pp. (8),231,(13). Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, impressa coi caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni. Il ns. esemplare, n. 18, fa parte della tiratura di 209 copie stampate con torchio a mano, su carta imperiale del Giappone. Ben conservato.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1929. In-8 gr., mz. pergamena con grandi ang., tit. oro su due tasselli (picc. manc.) al dorso, tagli super. dorati, conserv. la brossura orig., pp. (20),170,(14). Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, impressa coi caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni. Il ns. esemplare, n. 18, fa parte della tiratura di 209 copie stampate con torchio a mano, su carta imperiale del Giappone. Ben conservato.
A cura dell'Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele D'Annunzio. Officina Bodoni, Verona, 1930. In-8 gr., mz. pergamena con grandi ang., tit. oro su due tasselli (con abras.) al dorso, conserv. la brossura orig., pp. (22),178,(12). Pregiata e notissima edizione per la cura dei testi e la perfezione tipografica, impressa coi caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni. Il ns. esemplare, n. 18, fa parte della tiratura di 209 copie stampate con torchio a mano, su carta imperiale del Giappone. Ben conservato..