FIRENZE PRESO DOMENICO MARIA MANNI 1731
Bella edizione del 1731 dei Sermoni di Sant'Agostino tradotti da Frate Agostino da Scarperia Firma datata 1773 al contropiatto anteriore. Il nome del traduttore si evince dall'introduzione. Cfr. Opac Sbn: "Nato da Naddo Lotini. Agostiniano formatosi probabilmente presso il S. Spirito di Firenze. Nel 1384 fu priore a Lucca, nell'anno successivo conventuale a Scarperia. Curò il volgarizzamento di Sermones ad fratres falsamente attribuiti a s. Agostino.". (Cfr. Gamba, 7: "furono questi sermoni falsamente attribuiti a S. Agostino, e se ne giudicò volgarizzatore Frate Agostino da Scarperia, il quale cessò di vivere nell'anno 1340.") Xilografia al frontespizio che mostra il sarcofago di Sant'Agostino nella Chiesa di Santo Spirito. Xilografia a piena pagina che mostra Sant'Agostino nel suo sarcofago. Al contropiatto anteriore commento a questo volume datato 1819. Scheda del volume battuta a macchina da scrivere alla prima carta bianca. In ottime condizioni generali. Copertina in mezza pergamena in buone condizioni generali con usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. Pagine in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. Dim. 23x17 cm. Pp. (2)+12+96. Beautiful edition of 1731 of Sermons of Sant'Agostino trabslated by the Friar Agostino da Scarperia Signature dated 1773 in the front counterplate The name of the translator is indicated in the prefaton. Cfr. Opac Sbn: "Nato da Naddo Lotini. Agostiniano formatosi probabilmente presso il S. Spirito di Firenze. Nel 1384 fu priore a Lucca, nell'anno successivo conventuale a Scarperia. Curò il volgarizzamento di Sermones ad fratres falsamente attribuiti a s. Agostino.". (Cfr. Gamba, 7: "furono questi sermoni falsamente attribuiti a S. Agostino, e se ne giudicò volgarizzatore Frate Agostino da Scarperia, il quale cessò di vivere nell'anno 1340.") Woodcut in the title page featuring the coffrin of Sant'Agostino in the Church of Santo Spirito. Full page woodcut feturing Sant'Agostino in his coffrin. Comment dated 1819 in the front counterplate. Typewritten chart in the first blank page. In very good general conditions. Half parchment cover in good general conditions lightly worn in the edges and spine.Binding in good conditions. Pages in very good conditions with occasional foxing. In 8. Dim. 23x17 cm. Pp. (2)+12+96
ROMA EDOARDO PERINO EDITORE 1889
In 4. Dim. 29x19 cm. Pp. 503. Edizione del 1889 dei resoconti delle prediche pronunciate nella Chiesa di San Carlo al Corso in Roma (1889). Padre Agostino da Montefeltro (1839-1921) sacerdote secolare e canonico e dal 1871 francescano. Padre Agostino fondò una Scuola di Carità, una Scuola Popolare, una Scuola Normale a Pisa. All'interno sono presenti numerose incisioni nel testo che mostrano scene. Tra gli argomenti trattati: l'esistenza di Dio, San Giuseppe, Purgatorio, il soprannaturale, l'Eucarestia, pregiudizi contro la religione, passione, Patria ecc... Opera priva di legatura e purtroppo le prime 17 pagine (le prime 2 dispense) risultano mancanti così come il frontespizio. In buone condizioni. Copertina assente. Legatura quasi assente. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. Le prime 17 pagine risultano mancanti. Edition of 1889 of the resuming of the preeches pronounced in the Church of San Carlo al Corso in Rome (1889). Father Agostino from Montefeltro (1839-1921) secular priest and canonical and from 1871 franciscan priest. Father Agostino established a Scuola di Carità, a Scuola Popolare, a Scuola Normale in Pisa. Insdie there are different engravings in the text showing scenes. Among the issues treated: existence of God, San Giuseppe, Purgatory, th supernatural, Eucaresty, prejudices against religion, passion, Patry etc... Boundless work but unfortunately the first 17 pages are missing (the first 2 instalments are missing) as also the title page. In good conditions. Cover is missing. Binding is almost missing. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. The first 17 pages are missing.
Antonio Salamanca, Roma, 1533 ca. Preziosa incisione in rame di Agostino Veneziano su disegno di Raffaello Sanzio (Giulio Romano ?), di mm. 223 x 173, sotto passepartout. Cfr. Raphael invenit, p. 248-249 e ill. p. 815 - Benezit,X, p. 44.Esemplare ritoccato (terzo stato) con l'aggiunta dell'indirizzo del Salamanca. Ben conservato.
STAMP. GRANDUCALE 1841
Edizione del 1841 di questo racconto storico scritto dall'avvocato scrittore e storico Agostino Ademollo (1799-1841). L'opera era composta da tre tomi, siamo purtroppo in possesso della seconda e terza parte solamente. Doppio frontespizio di cui uno figurato. In discrete condizioni. Copertina editoriale in mediocri condizioni con usure ai margini e dorso. Piatto anteriore del secondo tomo mancante. Legatura in mediocri condizioni con rotture. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. In 8. cm 19,5x12,5. Pp. 313-1126+(2). Edition of 1841 of this hystorical novel written by the lawyer writeer and historian Agostino Ademollo (1799-1841). the work was made up of three tomes, unfortunately we only have the second and third part. Double title page of which one is figurated. In fair conditions. Editorial cover in poor conditions slightly worn in the edges and spine. Front plate of the second tome is loss. Binding in poor conditions with cracks. Pages in good conditions with occasional foxings. In 8. cm 19,5x12,5. Pp. 313-1126+(2)
ROMA 1790
Rarissimo trattatto del 1790 sulla progettazione e miglioramento delle mongolfiere scritto dai fratelli Gerli. Nel 1784 i milanesi Carlo Giuseppe e Agostino Gerli su commissione del Conte Carlo Andreani costruirono la prima macchina aerostatica italiana sulla base di quella creata nel 1783 in Francia dai fratelli Montgolfier ma migliorandola notevolmente, tanto da renderla più simile alle moderne mongolfiere. "Il 19 genn. 1784, a Milano, alla presenza del ministro plenipotenziario conte J.J. von Wilczeck, i Gerli fecero innalzare un prototipo di palloncino che si elevò circa a un'altezza doppia della maggiore guglia del duomo. In seguito ai buoni risultati conseguiti venne intrapresa la costruzione dell'aerostato che avrebbe compiuto l'ascensione con uomini a bordo. Dopo 24 giorni di intenso lavoro, i tre fratelli realizzarono una mongolfiera costituita da un pallone del diametro di circa 21 m, costruito in tela internamente foderata di carta, con l'alloggio dell'equipaggio consistente in una grande cesta di vimini unita al pallone da un insieme di corde. Sotto la bocca del globo vi era un braciere, alimentato a legna imbevuta di un particolare bitume liquido, realizzato da Giuseppe. Dopo due infruttuosi tentativi, a mezzogiorno del 25 febbr. 1784, alla presenza di più di 2000 spettatori, la macchina aerostatica si innalzò presso la villa Andreani di Moncucco, nei dintorni di Brugherio, con a bordo il committente conte Paolo Andreani e i fratelli Gerli. Il pallone, dopo aver raggiunto l'altezza di circa 350 m, scese a un quarto di miglio dalla villa, in direzione di Monza. Dopo alcune modifiche all'apparecchiatura, fu tentato un secondo volo il 13 marzo dello stesso anno, con a bordo Andreani e due suoi dipendenti; il pallone, dopo un volo di 24 minuti, atterrò nelle vicinanze di Caponago (Opuscoli, pp. 1-17)." Nell'opera gli autori rendono noti i risultati dei loro studi di progettazione. Alla fine del volume due tavole ripiegate. In discrete condizioni e completo Copertina morbida decorata con rinforzo cartaceo al dorso in buone condizioni con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni con lievi rotture. Corpo del libro in parte staccato. Pagine in buone condizioni con fioriture. Piccolo strappo all'ultima carta che non lede il testo. In 8. 21x15 cm. Pp. 51+2 tav.. Very scarce treaty of 1790 about construction and improving of hot air balloon written by brother Gerli. In 1784 Carlo Giuseppe e Agostino Gerli from Milan on behalf of Conte Carlo Andreani build the first italian aerostatic balloon based on that created in 1783 in France by the brothers Montgolfier but much improved, so much that it was similar to other hot air balloons. In the work they describes their work showing the results of their project. "Il 19 genn. 1784, a Milano, alla presenza del ministro plenipotenziario conte J.J. von Wilczeck, i Gerli fecero innalzare un prototipo di palloncino che si elevò circa a un'altezza doppia della maggiore guglia del duomo. In seguito ai buoni risultati conseguiti venne intrapresa la costruzione dell'aerostato che avrebbe compiuto l'ascensione con uomini a bordo. Dopo 24 giorni di intenso lavoro, i tre fratelli realizzarono una mongolfiera costituita da un pallone del diametro di circa 21 m, costruito in tela internamente foderata di carta, con l'alloggio dell'equipaggio consistente in una grande cesta di vimini unita al pallone da un insieme di corde. Sotto la bocca del globo vi era un braciere, alimentato a legna imbevuta di un particolare bitume liquido, realizzato da Giuseppe. Dopo due infruttuosi tentativi, a mezzogiorno del 25 febbr. 1784, alla presenza di più di 2000 spettatori, la macchina aerostatica si innalzò presso la villa Andreani di Moncucco, nei dintorni di Brugherio, con a bordo il committente conte Paolo Andreani e i fratelli Gerli. Il pallone, dopo aver raggiunto l'altezza di circa 350 m, scese a un quarto di miglio dalla villa, in direzione di Monza. Dopo alcune modifiche all'apparecchiatura, fu tentato un secondo volo il 13 marzo dello stesso anno, con a bordo Andreani e due suoi dipendenti; il pallone, dopo un volo di 24 minuti, atterrò nelle vicinanze di Caponago (Opuscoli, pp. 1-17)." At the end of the volume there are two foldd plates. In fair conditions and complete Soft decorated cover with paper reinforcement in the spine in good conditions lightly worn in the extremities. Binding in fair conditions with light cracks. The body of the book partially detached. Inside pages are in good conditions with foxing. Little tear in the last page not ruining the text. In 8. 21x15 cm. Pp. 51+2 tav..
SENIS EX OFFICINA TYPOGRAPHICA A S. BERNARDINO DICTA 1917
Interessante disquisizione storico critica teologica sulle particole sacre di pane azzimo conservate nella Basilica di San Francesco a Siena scritta da Agostino Ruelli., L'autore ripercorre il prodigio eucaristico dal 1730 fino al 1814. Numerose planches fotografiche che mostrano la Basilica, Siena, Prospero Scaccia, la teca contenente le particole. Alla fine documenti. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure marginali. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Intonso. In 8. Dim. 24,5x17 cm. Pp. 190+(1). Interesting hystorical critic theological disquisition about the holy particles preserved in the Basilica di San Francesco in Siena written by Agostino Ruelli., The author describes the eucaresty prodige from 1730 to 1814. Different photographic plates showing the Basilica, Siena, Prospero Scaccia, the case containing the particles. Documents at the end. In good conditions. Editorial cover in good general conditions lightly worn with lackings in the extremities. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxing. Uncut copy. In 8. Dim. 24,5x17 cm. Pp. 190+(1).
ROMAE APUD JOSEPH MARIAM RUINETTI 1703
Edizione originale del 1703 di questa interessante opera di diritto canonico di Agostino Matteucci ad uso del clero e degi studiosi di diritto canonico. L'opera è composta da due tomi legati insieme ed è completa. Tra gli argomenti trattati all'interno: elezione della Badessa, Assoluzione a seguito della scomunica e il caso della Bolla della cena; Allocuzione con le monache; Apostate; confessioni dei secolari; benedizione, Beni dei Monasteri e della Chiesa; Celebrazione della Messa, Confessione delle Monache; Confraternite; Dichiarazione della Regola di San Francesco; Delitti; Elezione dei prelati; Scomunica dei Canoni; Esequie; Gabelle; immunità ecclesiastiche; Espulsioni; Indulgenze; Interdizione del Clero; Indulgenze; Irregolarità; Novizie; Privilegi; Amministrazione dei Sacramenti; Sepolture; Terziari ecc... Antica firma alla prima carta bianca e frontespizio. Copertina in piena pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. Gore d'umidità marginali. In 8. cm 23,5x17. Pp. (12)+279+(1)+(4)+186+(2)Original edition of 1703 of this interesting work of church right by Agostino Matteucci for the usage of clergy and scholars of church right. The work is amde up of two tomes and it is complete. Among the issues inside: elections of nouns, Absolution; Allocution; Apostate; confessions of secolari; Blessing; goods of Monasteries and Churches; Celebration of Mass, Confession of Nuns; Declaration of rule of Saint Francis; Murderes; Election of clergy; Funerals; Gabelle; Church immunities; Expulsions, Immunities; Interdition of Clergy; Indulgences; Irregularities; Priviledges; Administration of Sacraments; Burings etc.. Ancient signature in the first title page and title page. Full parchment coeval cover with handwritten title in the spine in good general conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with foxing. Dump stains in the edges. In 8. cm 23,5x17. Pp. (12)+279+(1)+(4)+186+(2)
ROMA 1961
Prima edizione del 1961 di questa raccolta di saggi sulla tradizione letteraria americana scritta dall'anglista, critico letterario e traduttore Agostino Lombardo (1927-2005). Allievo di Mario Praz è uno dei padri dell'anglistica e dell'americanistica in Italia e uno dei massimi critici dell'opera shakesperiana per la quale effettuò numerose traduzioni. Numerose note manoscritte e sottolineature all'interno. All'interno: La letteratura americana in Italia, La ricerca dei classici, Il passato e il presente. In buone condizioni. Copertina editoriale in discrete condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni con lievi rotture. Pagine in buone condizioni con fioriture. In 8. Dim. 22x14,5 cm. Pp. 422+(1).First edition of 1961 of this colection about american literary tradition written byt he anglist, literary critic and translator Agostino Lombardo (1927-2005). Student of Mario Praz he is one of the father of anglistic and americanistic and one of the most important criticians of Shakespeare worksfor which he made different translations. Different handwritten notes and underlinings inside. Inside: La letteratura americana in Italia, La ricerca dei classici, Il passato e il presente. In good conditions. Editorial cover in fair general conditions lightly worn in the edges and spine. Binding in fair conditions. Inside pages are in good conditions with foxing. In 8. Dim. 22x14,5 cm. Pp. 422+(1).
ROMA TIPOGRAFIA LORENZO FILIPPUCCI 1910
Prima edizione del 1910 di questa raccolta di monologhi e dialoghi in versi di Agostino Bartolini (1839-1916) <BR>"L'A. è stato scrittore, colaboratore del "Giornale Araldico" e dantista. La sua operosità di studioso di dante appare spesso condizionata dalle opinioni politiche personali, pesantemente reazionarie, e da un'esasperata fede religiosa che gli fa velo all'intelligenza critica, spingendolo a conclusioni spesso tendenziose (cfr. Nicola Carducci Enciclopedia Dantesca - 1970).<BR><BR>Tra i dialoghi presenti: La iettatura, La zingara, Viaggio di nozze, Astronomia, Sciarade, Insonnia Femminismo, Spiritismo, Teosofia, Giuochi di pegno, Pattinaggio, La notte di San Giovanni, Nevrastenia, Insetti grandi ecc.. In ottime condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. In 16. Dim. 17,5x11 cm. Pp. 110.<BR>First edition of 1910 of this collection of monologues and dialogues in verses by Agostino Bartolini (1839-1916). "L'A. è stato scrittore, colaboratore del "Giornale Araldico" e dantista. La sua operosità di studioso di dante appare spesso condizionata dalle opinioni politiche personali, pesantemente reazionarie, e da un'esasperata fede religiosa che gli fa velo all'intelligenza critica, spingendolo a conclusioni spesso tendenziose (cfr. Nicola Carducci Enciclopedia Dantesca - 1970). The dialogues inside: La iettatura, La zingara, Viaggio di nozze, Astronomia, Sciarade, Insonnia, Femminismo, Spiritismo, Teosofia, Giuochi di pegno, Pattinaggio, La notte di San Giovanni, Nevrastenia, Insetti grandi ecc.. In very good conditions. Editorial cover in good conditions lightly worn in the extremities. Binding in goodconditions. Pages in very good conditions with occasional foxing. In 16. Dim. 17,5x11 cm. Pp. 110.<BR><BR> <BR>
1730 In Lucca, Appresso Sebastiano Domenico Cappuri, 1730 - plein velin époque bon état- (2); (4) – 684.,correct,manque à la page de titre, - L'autore, francese, (1672-1757) fu abate benedettino a Nancy, compilò numerosi saggi storici e di carattere religioso. -
Tra le dissertazioni a metà fra antiquaria ed erudizione del Calmet (1672-1757) che era anche autore di un curioso trattato apparso nel 1746 dal titolo Dissertations sur les apparitions des anges, des demons & des esprits. Et sut les reuenans et vampires. De Hongrie, de Boheme, de Morauie & de Silefie in cui ammetteva l’esistenza dei vampiri. Tra le dissertazioni vale la pena di citare “Sovra il primo Linguaggio, e la confusione seguita a Babele”, “Sopra Molocco Dio degli Ammoniti”, Gli Ebrei avevan’elli Carnefici”, “Sopra la malattia di Giobbe”. Remise de 20% pour toutes commandes égales ou supérieures à 200 €
FERRARI (Agostino)]. CARAMEL (Luciano).
Reference : 104635
(1991)
ISBN : 9788843534456
Milano Electa 1991 1 vol. relié in-4, cartonnage éditeur avec vignette contrecollée au premier plat, étui cartonné rouge titré en blanc, 151 pp., nombreuses reproductions en noir et en couleurs. Textes en italien et une version anglais in fine de la présentation. Excellent état.
Broche bon etat . Interieur propre . Couverture jaunie . 366 pages. 1936. Histoire d'Italie de l'empire romain jusqu' nos jours.
Gabriel Giolito di Ferrarii, Vinetia [Venise], 1574. Grand In-8, reliure en cartonnage du dix-neuvième siècle, plats en velin blanc encadrés d’un filet noir et orné de 5 fleurons dorés, dos lisse orné, pièce de titre en basane brune. 4 ff. n. ch., 231 pages, 32 ff. n. ch. Très belle impression vénitienne orné de grandes lettrines historiées. En romaines et italiques, chaque fin de partie formant un triangle typographique. Mors fendus, un coin légèrement abîmé. Bel état de fraîcheur des feuillets.
Édition originale illustrée de 30 bois, certains formant des emblèmes.
Payot Broch D'occasion bon tat 01/01/1950 295 pages
Savelli Agostino Falcionelli Albert Hayward Fernand
Reference : CQB61RT
ISBN : B001BRRXC4
Payot Broch D'occasion bon tat 01/01/1936 366 pages
D'Agostino, Bruno: La 'Stipe dei Cavalli' di Pitecusa. Rome: Societa Magna Grecia, 1996. 107 pages of text, 43 black and white plates. Paperback. Text in Italian.
Text in Italian
Pubblicati per deliberazione della Camera dei Deputati. Tipografia Camera dei Deputati, Roma, 1913. In-8 gr., cartonato moderno, tassello al dorso (conservata la copertina originale), pp. XIII,591 con 1 ritratto dell'A. Raccolta dei discorsi di Agostino Bertani (1812-1886) deputato al Parlamento Italiano.In buono stato (good copy).
LECCHI Antonio - FERRARI Francesco Bernardino - LITTA Agostino
Reference : 155632
(1757)
Milano, 1757-1792. In-8 p. (mm. 219x170), mz. pelle coeva con ang., fregi e titolo oro su tassello al dorso, tagli rossi.Importante raccolta di 6 opere diverse di idraulica, sul Milanese e la Lombardia, tutte in "edizione originale", così composta:<br>1) - Riflessioni spettanti a' ripari necessarj per mantenere l'imboccatura del Ticino nel canale detto il Naviglio Grande di Milano (1757), pp. 38, con 1 tav. idrografica inc. in rame e colorata a mano (mm. 240x370) (vi figura il percorso del Ticino nel contado di Novara). A pag. 21: "Lettera idrostatica ad un erudito Cavaliere intorno alla scelta della qualità del terreno per iscavare nuove inalveazioni ed intorno ad altro problema proposto, se alle diversioni de' fiumi più convenga un canale rettilineo, oppure tortuoso, e serpeggiante, a norma dell'alveo vecchio".<br> 2) - Considerazioni dirette all'Ill.ma ed Ecc.ma Congregazione di Patrimonio della Eccellentissima città di Milano, intorno alla terza diversione del Torrente Redefosso per il nuovo Cavo progettato al di sotto de' Mulini della Vecchiabbia (1763), pp. 95.<br> 3) - Risposta del Conte Agostino Litta al sig. Ingegnere Dionigi Maria Ferrario Intorno al metodo proposto della spurgazione del naviglio di città' (1763), pp. XLVII. Con dedica al Conte de Firmian.<br>4) - Delle origini delle inondazioni del Redefosso, e del metodo di ripararle (1761), pp. (6),67, con 1 grande tav. idrografica inc. in rame e colorata a mano (mm. 610x495). Picc. buco alla pag. 45 (bruciatura) e alc. lievi fioriture intercalate nel testo.<br>5) - Del Riparo de' Pennelli alle Rive del Po di Cremona, (1758), pp. 58, con 1 tav. inc. in rame disegno del Fiume Po a Cremona, colorata a mano (mm. 236x300). Margine superiore fortemente rifilato.<br>6) - Delle corrosioni de' fiumi. Trattato di Francesco Bernardino Ferrari. Milano, Galeazzi, 1792, pp. (4),80, con 1 grande tav. inc. in rame (mm. 220x434), contenente 11 figg. Margine superiore rifilato.Cfr. Riccardi,I, nn. 6,8,14,16, pp. 24-25 (per Lecchi) - Riccardi,I, n. 4, p. 452 (per Ferrari) - Riccardi,I, n. 2, p. 42 (per Litta) - Predari, p. 48 (per Litta). Esemplare ben conservato.
1507-1642. D'Agostino, Napoli, 1969. In-4 p., brossura, astuccio, pp. XV,35, con 16 tavv. in b.n. fuori testo. Bella edizione fuori commercio, su carta pesante. Intonso, in buono stato.
Ab eodem quarta hac editione recogniti, et sexcentis locis aucti et locupletati. ex Officina Plantiniana, apud Balthasarem Moretum, Antuerpiae, 1620. In-4 gr. (mm. 368x228), 2 volumi, p. pergam. coeva (fori di tarlo), dorso a cordoni con titolo ms. L'opera è così composta: Vol. 1°: 8 cc.nn., 769 pp.num., 1 c.nn. con grande marca tipografica al recto + 1 c. di Errata - Vol. 2°: 3 cc.nn. (incluso il frontesp.), 3-720 pp.num., 46 cc.nn. (di Indice) + 3 cc.nn. (Additiuncula ed Errata). Questa quarta edizione ha due bellissimi frontespizi allegorici inc. in rame, è ornata da pregevoli grandi iniziali figur. a vignetta inc. su legno, ed è magnificamente illustrata nel t. da complessive 19 tavole a p. pagina e 3 grandi vignette, inc. in rame, fra cui: 1 mappamondo, 2 carte geografiche (Israele e Terra di Chanaan), il tempio di Salomone e sua pianta, oggetti di culto, altari, arco trionfale di Tito, ecc. Gli Annali sacri et profani coprono un arco di tempo che va dalla Creazione alla Redenzione. La prima ediz. di questa importante opera è del 1610.Cfr. Biographie Universelle,XLVI, p. 262 che del novarese Agostino Tornielli (1543-1622) così precisa: savant annaliste, en 1569 entra dans la congrégation des Barnabites à Milan..On a de lui Annales sacri et profani.., le premier ouvrage dans lequel les difficultés que présentent les livres saints se trouvent éclaircies d'une manière convenable. On peut le considérer come un excellent commentaire des livres historiques de l'Ancien-Testament. Il est écrit d'un style simple et naturel, avec beaucoup de netteté et méthode.Con uniformi arross. più o meno lievi e fiorit. interc. nel t.; macchia a p. 717 del 2° vol., ma complessivam. buon esemplare marginoso.
14. Roma, a spese di Agostino Valentini, 1839, in-folio, 45 x 31 cm, engraved title + (6)nn pp + 118 pp + 103 engraved plates (complete). Bound in modern marbled boards, smooth spine with leather title label on spine, nice copy nothwithstanding some sparse foxing. ( Rossetti N°11152).
Naples, Saverio Giordano, 1837 in-4, 58 pp., demi-veau marine, dos lisse cloisonné et orné en long, tranches mouchetées (reliure de l'époque). Rousseurs, mais bon exemplaire.
Edition originale (il existe une seconde édition à la date de 1851). Mêlé durant sa vie à tout ce que Naples comprenait d'érudits et de savants, Agostino Gervasio (1784-1863) a surtout laissé des mémoires d'épigraphie sur les inscriptions antiques découvertes dans le Royaume des Deux-Siciles.Seulement deux exemplaires au CCF (BnF et Strasbourg). - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT
Naples, Imprimerie royale, 1856 in-4, 96 pp., demi-veau blond, dos lisse orné de filets dorés, pièce de titre bouteille en long, tranches mouchetées (reliure de l'époque). Faibles rousseurs, mais bon exemplaire.
La monographie a pour sujet les moyens de distinguer les vraies inscriptions des faux fabriqués à époque contemporaine. Mêlé durant sa vie à tout ce que Naples comprenait d'érudits et de savants, Agostino Gervasio (1784-1863) a surtout laissé des mémoires d'épigraphie sur les inscriptions antiques découvertes dans le Royaume des Deux-Siciles.Un seul exemplaire au CCF (BnF). - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT
Firenze, Edizioni del Galluzzo - SISMEL 2000, 210x143mm, 266pages, broché. Exemplaire neuf.
illustré, Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal
Johns Hopkins University Press (1 août 1976)
Cartonné, comme neuf.