Arthaud 1993, broché, 270pp; collection les guides Arthaud - très bon état
Reference : 73839
ISBN : 9782700309881
Librairie Alpha
Anne et Yvan Abbal-Touzart
1 rue Gérard Philipe
26100 Romans sur Isère
France
06 25 54 12 31
Au prix des livres s'ajoutent les frais de port : tarif de la Poste en lettre, lettre suivie ou en colissimo pour la France et au tarif livres et brochures pour l'étranger si le poids total est inférieur à 2 kg. Envoi des livres dès réception du règlement ( chèque d'une banque française uniquement, à l'ordre de Librairie Alpha ou par virement bancaire via IBAN/BIC ) paiement possible par PayPal sur adresse mail
Hanoi : Editions en langues étrangères (Coll. Connaissance du Vietnam), 1987 - un volume broché (21x14 cm), 504 pages - illustré de deux carets dépliantes - bon état (sinon une rousseur sur la couverture) -
Responsable de l'édition française : Do Ngoc Hai -Hanoi : Editions en langues étrangères, 1986 - un volume broché (19x13 cm), 346 pages - illustré de reproductions de photos et d'une carte dépliante - bon état -
grafiche A. Nava, Milano, s.d. (1970 ca.). Manifesto originale (cm. 100x70), stampato in rosso e nero su fondo arancione.Il Comitato provinciale Pavia per il Vietnam diffuse il seguente appello, sottoscritto da tutti i promotori (elencati in ordine alfabetico): La guerra nel Vietnam è guerra di tutti, è la guerra portata dall'aggressore in una terra straniera per soffocare la libertà di un popolo, negargli l'indipendenza, ucciderne i figli migliori. Il tribunale di Stoccolma, nato su una proposta di Bertrand Russel, ha raccolto la prova che gli Stati Uniti conducono nel Vietnam una guerra che ha assunto il carattere di una guerra di sterminio. Negli stessi Stati Uniti si sta sviluppando una crescente opposizione negli strati più sensibili dell'opinione pubblica. / Per il Vietnam noi chiediamo:<br>1) l'immediata cessazione dei bombardamenti U.S.A.; 2) il ritiro delle truppe americane dal Vietnam, contemporaneamente all'avvio di trattative con il Vietnam del Nord ed il Fronte Nazionale di Liberazione del Vietnam del Sud;3) l'applicazione integrale degli accordi di Ginevra del 1954, con la piena garanzia di libere elezioni.<br>Al governo italiano chiediamo di dissociare con fermezza le proprie responsabilità dalla politica del governo americano nel Sud-Est asiatico e di rendersi interprete delle aspirazioni e dei sentimenti democratici del popolo italiano, rifiutando qualsiasi comprensione all'imperialismo e alla guerra, ovunque si manifestino.<br>Sulla base di queste richieste, si costituisce il Comitato per il Vietnam della provincia di Pavia, nel quale confluiscono cittadini appartenenti a diverse tendenze ideologiche, politiche e religiose. Si invitano tutti coloro che si riconoscano nell'azione proposta da questo manifesto ad aderire al Comitato e a collaborare alle sue iniziative.Ben conservato. .
Ensemble de 3 affiches. Imp E. L. E. 28 rue Geoffroy St. Hilaire - Paris 5e. ca.1970. Impression offset en noir et blanc. 1°. " Cette salle d'opération fonctionne en permanence pour sauver les vies des combattants du FNL en pleine jungle du Sud-Vietnam". Dim: 485 x 375 mm. 2°. "Combattants du FNL dans les maquis du Vietnam". Dim: 485 x 390 mm. 3°. " Les restes de l'opération Junction-City servent de salle de classe aux combattants dans les maquis du Sud-Vietnam". Dim: 380 x 490 mm.
A Stradella Venerdì 8 marzo - ore 21 presso il CIRCOLO CULTURALE CITTADINO ERMANNO GE (g.c.) - Via Cavour n. 24. Tip. Successori Diani & Maffi, Broni, s.d. (1968). Manifesto originale (cm. 100 x 70), stampato in nero su fondo giallo. Invito a tutta la cittadinanza di Stradella ad una conferenza in cui parlerà il Dott. Gianni Ferrari del Comitato Pavia per il Vietnam. Al termine della conferenza sarà proiettato il Documentario IL CIELO LA TERRA del famoso regista Joris Ivens: prodotto nel 1965, con questo film il grande cineasta Joris Ivens offre la sua appassionata e poetica testimonianza sulla tragedia vietnamita; sulla resistenza delle popolazioni del Vietnam del Nord che, nonostante i continui tremendi bombardamenti nord-americani, proseguono il loro duro lavoro; sulla lotta dei partigiani del Fronte di Liberazione Nazionale contro il regime di Saigon e l'esercito degli Stati Uniti; sull'opposizione popolare e democratica nel Vietnam del Sud.Lieviss. manc. al bordo superiore, altrimenti ben conservato.