Rinascimento del libro 1938 315 pages in12. 1938. Broché. 315 pages.
Reference : 146843
Etat Correct tranche jaunie bords assez frottés
Un Autre Monde
M. Emmanuel Arnaiz
07.69.73.87.31
Conformes aux usages de la librairie ancienne.
FIRENZE PER V. BATELLI E COMPAGNI 1846
In 8. Dim. 19x12,5 cm. Pp. XX+329. Interessante opera completa in un volume del 1846, una raccolta di lettere del commediografo e poeta italiano Annibal Caro (1507-1566). Testo italiano. Note di Pietro dal Rio. Brossura editoriale originale. Elenchiamo le lettere presenti - Lettere officiose - Lettere di ragguaglio - Lettere giocose - Lettere di domanda - Lettere di congratulazione - Lettere di consolazione - Lettere di condoglienza - Lettere di raccomandazione - Lettere di ringraziamento - Lettere di giustificazione - Lettere di riprensione - Lettere esortatorie - Lettere di risentimento - Lettere di letteratura - Lettere di disegno e pitture - Lettere d'impresa e motti Brossura editoriale in discrete condizioni generali con rotture e parti mancanti al dorso e marginiPiatto anteriore staccato e posteriore mancante. Legatura in discrete condizioni con rotture. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. Interesting complete work in one volume of 1846, a collection of letters of the italian poet and playwriter Annibal Caro (1507-1566). Notes by Pietro dal Rio. Italian text. Editorial original cover. Here listed the letters in the book: - Lettere officiose - Lettere di ragguaglio - Lettere di domanda - Lettere di congratulazione - Lettere di consolazione - Lettere di condoglienza - Lettere di raccomandazione - Lettere di ringraziamento - Lettere di giustificazione - Lettere di riprensione - Lettere esortatorie - Lettere di risentimento - Lettere di letteratura - Lettere di disegno e pitture - Lettere d'impresa e motti Editorial cover in good general conditions but with cracks and missing parts in the spine and edges. Front plate detached and back plate is missing. Binding in fair conditions with cracks. Inside pages are in good conditions with foxings.
ROMA PRESSO GIOVANNI FERRETTI 1836
In 8. Dim. 19x11,5 cm. Pp. IV+283+(1). Interessnate opera del 1836, una raccolta di lettere dello scrittore, intellettuale e letterato italiano Gaspare Gozzi (1713-1786). Nella prima parte introduzione sulle lettere e sul modo di scrivere le lettere di preghiera, consolazione, officiose, congratulazioni, ringraziamento, consiglio, persuasione, esortazione, dissuasione, interessi, rimprovero, querela, raccomandazione, risposte ecc... Seguono lettere vere e proprie. Nella seconda parte vita e imprese del Principe Emanuele Filiberto (1528-1580), Cardinale Alessandro Albani, Federico Commandino, Raffaello Fabretti, Raffaello Sanzi, Bramante, Francesco Paciotti. Copertina morbida coeva. In buone condizioni. Copertina morbida editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con fioriture. In barbe. Qualche macchia d'inchiostro all'interno. Interesting work of 1836, a collection of letters by the italian writer, intellectual and letterate Gaspare Gozzi (1713-1786). In the first part introduction about letters and the way to write the letters of prayers, consolation, greetings, suggestion, persuasion, esortation, interests, answers etc... Then real letters. In the second part life of Principe Emanuele Filiberto (1528-1580), Cardinale Alessandro Albani, Federico Commandino, Raffaello Fabretti, Raffaello Sanzi, Bramante, Francesco Paciotti. Soft coeval cover. In good conditions. Soft editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings. Uncut copy. Some ink's stain inside.
in Vinegia ( Venise ) s. n. ( Camillo Pinzi ) 1580 4 livres en 1 vol. petit in-8 ( 14,5 x 10 cm ) T. , 43 ff. + 56 ff. + t. , 65 ff. + t. , 79 , (1) ff. . Chaque livre est folioté et non paginé . Chacun a son titre ( sauf le Libro II ) avec sous-titre " Nel quale si contiene varij, & ingeniosi discorsi filosofici, in piu lettere a diuersi indrizzate, compresi " , le dernier " Residuo delle lettere di m. Andrea Calmo, libro quarto. Indrizzate a diuerse donne, sotto molte occasioni de inamoramenti, ne la vulgar antiqua lengua veneta composte. Con cinquanta stanze al proposito dell'opera" . En italien vénitien . Contient : Al Clarissimo e dignissimo Procvrator il Mag. M. Julio Contarini , lettres à Paolo Lombardini, Antonio Cocco , Matteo Usper , Bartolomeo Salis , Michele Parrasio , Marino Venier , Lorenzo Contarini , Bernardo Tiepolo , Gabriele Gradenigo , Soretta Pomposi , Tuffonia di Altieri , Antonio Molino , Paolo Mazzante , Benedetto Soranzo , Caterina da Lodi , Piero Nani , francesco Michiel , Daniele Querini , Francesco Venier , Ludovico Dolce , Zaccaria Dolfin, Isabetta M. , Giambattista Giustiniani , A le honorandissime stampe + à Giovanni Corner , Pandolfo Guoro , Luigi Pisani , Zaccaria Barbarigo , Giambattista Dovizi abate Bibiena , Giovanni Donà , Paolo Giovio , Cristoforo Da Canale , Marin Zane , Beneto Pesaro , Bartolomeo Vitturi , GirolamoVenier , Marino Mocenigo , Leonardo Emo , Giovanni Rizzo , Giovanni Abioso , Cornelia Madonna , Fioravante Avogaro , Francesco Vedova , Valerio Zuccato , Girolamo Parabosco , Gianmaria Dal Cornetto , Luigi Artemio Giancarli , Hebrea Madonna Bellina , Ippolito Tromboncino , Moscardina di Ganzanti , Honorando mio spettacolo moderno ,Giovanni da Bruolo , Jacopo Tintoretto , Piero Beltrame , Alvise Dolfin , Sebastiano di Franceschi , Bartolomeo de Salis , Ranuccio Farnese , Federico Badoer , Francesco da Castello , Francesco Dall'Orso , Alle Signore Comedie + à Stefano Trevisan , Bartolomeo Paruta, Girolamo Morosini , Marin Pasqualigo, Francesco Zorzi , Marco Gussoni, Andrea Da Legge , Giovanni Francesco Priuli ,Domenico Marcello, Giovanni Cavalli , Andrea Contarini, Domenico Bon, conte di Val Marin , Pietro Aretino , Severino de Draghi , Lucio Maggio , Don Dona[t]o, Vicario in S. Spirito , Camillo Melle, Benetto Ragazzoni , Hadrian Wil[l]aert , Antonio Secco , Michelangelo Buonarroti , Francesco Bressan , Francesco da Burano , Anton Francesco Doni , Scipione Ziliol[i], Giovanni Andrea Gromio , Ventura Salvatronda, Bartolomeo de Salis , Francesco Morello , M.[esser] Giovanni, ingener de M. Fantin , Gian Paolo Rizzo , Giacomo Doria , Lunardo Gabardo , Bernardin di Schieti , Giambattista Sura , Francesco Savioni , Christopher Mielich , Filippo Maurici , Annibale Raimondi , Angela Sarra , Vienna Rizzi , Alla gloriosa Fama +à Silvio di Porcia , Signora Delizia , Tullia [Balino?] , Signora Balzana ,Signora Lucida , Signora Spagnoleta , Signora Florida ,Signora Basilica , Letizia [Parisotta?], Signora Ortensia ,Signora Virgilia,Signora Thesorina , Signora Laurina , Signora Romana , Signora Circenia , Signora Griseida , Signora Brunela , Signora Honoria , Signora Cavriola , Signora Galandra , Signora Ardelia , Signora Porzia , Signora Fulgenzia , Signora Leonoria , Signora Oliveta , Signora Celestina , Signora Vitruvia , Signora Fasana, Imperia [Zotta?], Signora Camilla , Signora Borghese , Signora Egidia , Signora Biancarda , Signora Calidonia , Signora Mesalina , Signora Violina , Signora Orsolina , Signora Telura , Signora Oriental , Signora Ferina, Signora Palmeria , Signora Corniola , Signora Frondosa , Signora Pompilia , Signora Alba , Signora Silvia , Signora Serpilia , Signora Cerviera , Signora Aquilina , Signora Fausta , Signora Fontana , Alle ottime e sacratissime Muse , Tavola . Aux titres , marque typographique Charitas tenant un serpent " Vigillae virus fel " . Lettrines , cul-de-lampe . Reliure plein parchemin ancien . Dos lisse, titre , nom de l' auteur , date . Toutes tranches rouges. ( Reliure du XIX s ) . Mouillure claire sur les quatre ou cinq premiers ff. . ( Collat. complet , sauf titre du Livre II ) .
Andrea CALMO ( Venise 1510 - id 1571 ) était un écrivain polygraphe , poète , dramaturge et comédien , proche d' Anton Francesc Doni , de Pierre l' Arétin , du Tintoret . Il appartenait au courant de pensée des Polygraphes . " Lasciò briose finte Lettere (4 libri , 1547-56 ) scritte in dialetto veneziano misto di slatinature spropositate , faceti storpiamente di parole , elementi gergali . " ( Enciclopedia Treccani ) In questo, che è uno dei più interessanti e singolari documenti del costume cinquecentesco non soltanto veneziano, sono fantasiosamente e bizzarramente mescholati scherzi, freddure, spiritosaggini, tirate', chiacchere, fiabe e chimere', il tutto esposto in forma di lettere indirizzate da pescatori appartenenti a una stessa famiglia, nel corso di più generazioni, a destinatari per lo più illustri o fittizi: e sono in tutte, anche in quelle dell'ultimo, che si indirizzano, senz'alcuna sottoscrizione a varie cortigiane di Venezia, un'intima arguzia e una sottile ironia, [] che permette all'autore, calcolatamente, di passare dai pettegolezzi delle calli e dei campielli all'allusione ai maggiori pubblici avvenimenti, e anzi alla loro ironizzazione variamente giocata nelle sfumature del linguaggio. Alla fortunata raccolta - dal 1547 al 1610 se ne fece una ventina di edizioni - il Rossi riconosce un primo autentico pregio d'arte, oltre che un notevole valore storico, per i frequenti ricordi di avvenimenti, feste, giochi, balli, canzoni, proverbi e per la ripresa di nomerosi motivi della letterarura popolare [...] Le Lettere del Calmo divennero un repertorio fondamentale per i comici dell'arte e costituirono il modello per altri repertori apparentemente epistolari ( N. Vianello, Per un'edizione delle opere di Andrea Calmo. Saggio di bibliografia, in: Letteratura e critica. Studi in onore di Natalino Sapegno, Roma, 1976, III, pp. 224-225 ). " Ad alcuni dei maggiori artisti allora attivi a Venezia il Calmo dedicò delle lettere; ma, dietro agli elogi iperbolici che egli indirizza all'Aretino o al Tintoretto, si intuisce la scarsa confidenza e il sentimento di soggezione che l'autore dové nutrire verso quei sommi. Più familiari appaiono invece i rapporti con artisti minori, quali il Doni e il Parabosco, e con colleghi versati come lui nell'arte comica, quali il Giancarli e il Molino detto il Burchiella ." ( Ludovico Zorzi , Dizionario Biografico degli Italianii , Vol. 16 , 1973)
Phone number : 05 53 48 62 96
MILANO CARLO SIGNORELLI EDITORE 1953
Edizione Signorelli del 1953 della collana "Biblioteca di letteratura" dell'opera classica "Lettere" di Plinio il Giovane. Siamo in possesso del primo e secondo libro delle lettere. Traduzione introduzione e note di Umberto Moricca. Graziose brossure con decorazioni. In ottime condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con fioriture. In 16. Dim. 15x10,5 cm. Pp. 73+(7), 50+(6).Signorelli edition of the series "Biblioteca di letteratura" of the classic work "Lettere" by Plinio il Giovane. Translation notes and introduction by Umberto Moricca. Nice decorations on the covers. In very good conditions. Editorial cover in good conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with foxing. In 16. Dim. 15x10,5 cm. Pp. 73+(7), 50+(6).
NURNBERG BEN GABRIEL NICOLAUS KASPE 1762
In 16. Dim. 17x10,5 cm. Pp. 509. Bella edizione del 1762 di questa interessante raccolta di lettere curiosi e galante di Nicolo Castelli (Lucca 1601-?). All'interno numerose lettere: testo in italiano con a fronte traduzione in tedesco. Numerosi e vari i temi trattati: moda, costume, etichetta (es. invio di scritti, invio di scarpe su misura alla veneziana, lettera di condoglianze, invio dell'acqua di mandorle amare distillata, malattia, catastrofi naturali, soldi all'usuraio, comportamento scorretto da parte dei servitori ecc...). Due firme alla prima carta bianca: una datata 1773, l'altra probabilmente 1790. In buone condizioni. Raro. Copertina in cartonato coevo con titolo manoscritto al dorso in discrete condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture e mende. Segni di tarlo marginalie nel testo da pag. 207 a 246 con piccola perdita di lettere. Margine inferiore mancante a pag. 509. Beautiful edition of 1762 of this collection of curious and love letters by Nicolo Castelli (Lucca 1601-?). Insdie there are different letters: italian text with german translation. Different issues are treated: fashion, costume, good manners (es. sending of writings, send of shoes in Venice manner, desease, natural accidents, bad behaviour by servants ecc...). Two signatures in the first white page: one dated 1773, the other probably 1790. In good conditions. Scarce copy. Carton coeval cover with manuscripted title in the spine in fair general conditions with wearings and missing parts in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with foxings and usage signs. Wormings in the edges and in the text from pag. 207 until 246 with little loss of letters. Lower edge is missing in pag. 509.