Milano. Pre-art. 1976. In-4°, reliure pleine toile sous jaquette illustrée et étui. 226 pages. Très nombreuses reproductions. Bio-bibliographie. E.O.
Reference : 6969
Etat neuf.
Librairie du Scalaire
M. Marc Malfant
10, rue des Farges
69005 Lyon
France
06.10.17.78.84
Expédition après réception du réglement par chèque bancaire (ou virement pour l'étranger). <br />
Torino, 1908. In-4, mezza tela, pp. 210, con numerose Illustrazioni in bianco e nero nel testo. Catalogo generale della ditta Ferrero. In buono stato (good copy).
<meta charset="utf-8"><div rel="" class="small-12 medium-9 cell"><div class="box box-type-textplain"><div class="box-body"><article class="box-classic box-noresults"><div class="box-classic-text"><div class="grid-x grid-margin-x"><div class="small-12 cell"><div class="texttext"><p>La Galleria Borghese raccoglie una straordinaria raccolta di scultura antica e moderna (Cordier, Algardi, Bernini, Houdon, Valadier e Canova) e pittura (Raffaello, Tiziano, Caravaggio) all’interno di una villa splendidamente decorata. Non è esagerato definirla uno dei più bei musei del mondo. Con questo volume, dedicato alla scultura moderna, prende avvio la realizzazione di un nuovo catalogo generale delle collezioni, ricco di aggiornamenti e scoperte, inedite ricerche d’archivio e l’analisi di pezzi mai schedati. Di grande rilevanza l’apparato iconografico con le immagini di altissima qualità di Luciano Romano. I due saggi introduttivi di Anna Coliva e Marina Minozzi narrano delle vicissitudini storiche della villa e della collezione, dalla sua creazione a opera di Scipione Borghese agli inizi del Seicento sino alla vendita allo Stato di fine Ottocento, passando per la dolorosa ferita del 1807, quando Camillo Borghese alienò a Napoleone alcune delle opere antiche di maggior pregio. Le schede, affidate tanto a studiosi e conoscitori nel campo della scultura e della storia della galleria (Maria Giulia Barberini, Anna Coliva, Francesco Leone e Marina Minozzi) quanto a più giovani esperti di scultura dal Quattro all’Ottocento, sono ricche di precisazioni cronologiche, nuove attribuzioni, notizie sui restauri e danno conto dei diversi allestimenti storici grazie a un accurato studio della documentazione inventariale della villa. Proprio la necessità di integrare la collezione archeologica indusse i Borghese alla commissione di opere di ispirazione antica, la cui analisi anima le pagine della sezione a cura di Simona Ciofetta e Maria Grazia Chilosi, basata sui concetti di copia, rifacimento e interpretazione «in stile». Il catalogo si chiude con una sezione sul restauro curata da Giulia Salvo, che dà conto in senso diacronico del fondamentale ruolo degli scultori nella manutenzione e, talvolta, trasformazione della collezione archeologica in rapporto alle esigenze di allestimento della villa.</p></div></div></div></div></article></div></div></div><div rel="" class="small-12 medium-3 cell"><div class="box box-type-textplain"><div class="box-head"></div></div></div> Rome, 2022 Galleria Borghese 456 p., nombreuses illustrations couleur, cartonnage éditeur sous jaquette. 24,5 x 28,5
Neuf
[Domenico Maria Canuti] - Stagni, Simonetta
Reference : 034618
(1988)
ISBN : 8885050174
Stagni, Simonetta: Domenico Maria Canuti pittore (1626-1684). Catalogo Generale. Rimini: Luise Editore, 1988. 235pp with 37 colour and 104 monochrome illustrations. Hardback. 32x23cms. Illustrated catalogue of drawings and paintings. With biography, bibliography. Text in English and Italian.
Illustrated catalogue of drawings and paintings. With biography, bibliography. Text in English and Italian
[Bartolomeo Passerotti] - Ghirardi, Anglea
Reference : 039363
(1990)
ISBN : 8885050530
Ghirardi, Anglea: Bartolomeo Passerotti. Pittore (1529-1592). Catalogo Generale. 1990. 322pp with 28 colour plates and 157 monochrome illustrations. Cloth. 32x23.5cms. Generously illustrated volume with chapter on the life and art of Passerotti and catalogue of the works. Bibliography, index. Text in English and Italian.
Generously illustrated volume with chapter on the life and art of Passerotti and catalogue of the works. Bibliography, index. Text in English and Italian
[Antonio Marini] - Muti, Laura and Daniele de Sarno Prignano
Reference : 043813
(1991)
Muti, Laura and Daniele de Sarno Prignano: Antonio Marini, Pittore (1668-1725). Catalogo Generale. Florence: Opus Libri, 1991. 317pp with 47 colour plates and 266 illustrations. Cloth. 23x23cms. Catalogue of the life and works - including attributions and rejected attributions. With critical citations, life and documentary citations, works mentioned in documents, joint works. Bibliography, general and topographical indexes. Text in English and Italian.
Catalogue of the life and works - including attributions and rejected attributions. With critical citations, life and documentary citations, works mentioned in documents, joint works. Bibliography, general and topographical indexes. Text in English and Italian