Editions Phillips de Pury & Company - Catalogue du 15 Mai 2010 New York - In-4, broché, couverture illustrée - 248 pages - Très riche iconographie en couleurs
Reference : 121867
Assez bon état - Auréole de mouillure sur la tranche supérieure (couverture légèrement gondolée à cet endroit) - Coins émoussés et pliés
Librairie Le Père Pénard
S.A.R.L. Nicolas RIVAT (gérant)
2, quai Fulchiron
69005 Lyon
France
librairie.le.pere.penard@wanadoo.fr
04 78 38 32 46
vente par correspondance / envoi à la réception du chèque de règlement augmenté des frais de port . Paiement par virement, PayPal, espèces ou chèques
Somogy, éditions d'art, 2006. Fort catalogue in-4 broché (30 x 23,3 cm), 352 pages + encarts publicitaires de galeries d'Art. Beau papier et belles reproductions de qualité.- Texte en anglais.-Numerous colour and black & white photographs. Features include- Two Olmec Male Jaguars, Interviews: J. Hainard & J.P. Barbier-Mueller, Sahara Swimmers in Rock Paintings, Inquiry into the Gan of Burkino Faso and Dreams of Oceania: The Cruise of Count Festetics de Tolna. U.S. orders are shipped from N.Y. State. 1990g. - Excellent état.
Editions du Centre Georges Pompidou, 1985. EDITION ORIGINALE, au tirage limité à 1000 exemplaires numérotés. In-8 relié à l'italienne pleine toile grise avec titre rouge (16 x 21,8 cm), non paginé, 20 pages dont une dépliante.- Publié à l'occasion de l'exposition David Tremlett, présentée par le Centre Georges Pompidou dans les Galeries Contemporaines du 28 mai au 19 août 1985.- 230g. - ETAT NEUF.
Barcelona, Montaner y Simon, Editores, 1888, in-4 relié (31 x 22,5 cm) de 355 pages, reliure demi-chagrin, titre et filets dorés sur dos lisse. Pâles rousseurs éparses, et marginales. Richement illustré de gravures in et hors-texte, texte en espagnol.-1330g.C. - Bon état général. Première édition.
Pubblicazione mensile dell'Istituto Fascista dell'Africa Italiana. Roma, 1938-1941. In-4 p. (mm. 285x200), 3 volumi in mz. tela che contengono una raccolta completa dei primi 37 numeri di quesa rivista, ciascuno con proprio Bollettino di Supplemento. La raccolta (conserv. le copertine orig. figurate a colori), ben illustrata da immagini fotografiche in b.n. nel t., è così composta:- 1938 ( Anno I): N. 1 (novembre) Colonizzazione demografica, pp. 28 + XII (di Bollettino) - N. 2 (dicem.) Comunicazioni con l'Impero, pp. 28 + XV. // 1939 (Anno II): N. 3 (genn.) Sahara Libico, pp. 32 + XX - N. 4 (febbr.) Impero e autarchia, pp. 28 + XX - N. 5-6 (mar./apr.) Cinque anni di progresso libico, pp. 40 + XXIV - N. 7 (magg.) Conoscenza scientifica dell'A.O.I., pp. 32 + XXVIII - N. 8 (giu.) Poesia dell'Africa, pp. 24 + XXIV - N. 9-10 (lugl./ago.) Cinquantenario aereo, pp. 60 + XXVIII - N. 11 (settem.) Le isole italiane dell'Egeo baluardo orientale dell'Impero, pp. 32 + XXIV - N. 12 (ott.)Racconti d'Africa, pp. 20 + XVI - N. 13 (novem.) Clima e pioggie dell'Africa italiana, pp. 32 + XVI - N. 14 (dicem.) Strade di Roma in Africa, pp. 32 + XVI. - 1940 (Anno III): N. 15 (genn.) Disciplina e tutela delle razze nell'Impero, pp. 32 + XVI - N. 16-17 (febbr./mar.) Donne italiane in Africa, pp. 64 + XVI - N. 18 (apr.) L'Amara, pp. 44 + XVI - N. 19 (magg.) La Libia e l'autarchia, pp. 32 + XVI - N. 20-21 (giu./lugl.) Conti da regolare, pp. 48 + XVI - N. 22 (ago.): Oltre le nostre frontiere, pp. 32 + XVI - N. 23 (settem.) La Germania in Africa, pp. 32 + XVI - N. 24 (ott.) Impero e levante, pp. 32 + XVI - N. 25 (novem.) La Somalia che fu britannica, pp. 32 + XVI - N. 26 (dicem.): La crisi imperiale britannica, pp. 32 + XVI.- 1941 (Anno IV): N. 27-28 (genn./febbr.) Forze armate d'Italia in Africa, pp. 52 + XX - N. 29 (mar.) Richiami di passione africana, pp. 32 + XVI - N. 30 (apr.) Centri italiani di cultura coloniale, pp. 36 + XVI - N. 31-32 (magg./giu.) La Spagna in Africa, pp. 60 + XXIV - N. 33 (lugl.) Inframmettenze americane e russe in Africa, pp. 36 + XVI - N. 34-35-36 (ago./settem./ott.) I Savoia in Africa, pp. 32 + XX.A partire dal numero successivo, il 37 (novem./dicem./genn. 1941-42) Il trentennale della Libia: 1911-1941), di pp. 112, la rivista diventa trimestrale e senza il Bollettino.Tutta la raccolta è molto ben conservata.
G. Antonelli, Venezia, 1846. In-8 p. (mm. 220x145), 4 opere in 1 vol., mz. pelle coeva (con abras.), fregi e tit. oro al dorso, tagli azzurri. L'opera, con testo su due colonne, molto ben illustrata da complessive 19 (su 28) tavole inc. in rame e numerate (poste alla fine del volume), è così composta:- "Africa", Schizzo generale dell'Africa e Africa antica, di D'Avezac, pp. (4),284 (incluso l'Indice), con 3 (su 5) tavole.- "Cartagine" di Dureau de La Malle e J. Yanoski, pp. 175 (Indice incluso), con 15 tavole di cui 3 cartine geografiche (pianta di Cartagine e della penisola - Cartagine punica e romana, ripieg. - paese compreso tra Cartagine e Zungar).- "Storia della Numidia e della Mauritania", dai tempi più remoti sino alla calata dei Vandali in Africa, di L: Lacroix, pp. 100, con 1 tav. (su 8).- "L'Africa Cristiana - Storia del dominio dei Vandali in Africa" di Giovanni Yanoski, pp. 72;108 (incluso sunto e appendice alla Storia d'Africa sotto il dominio bizantino e Indice).Volume della Collana L'Universo o Storia e descrizione di tutti i popoli, loro religioni, costumi ed usanze, ecc..Fresco esemplare, ben conservato.