SEEMANN E.A.. 1902. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 182 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et en hors-texte. Ouvrage en allemand gothique. Tranches rouges.. . . . Classification Dewey : 430-Langues germaniques. Allemand
Reference : RO80068775
Beruhmte Kunststätten n°16 Classification Dewey : 430-Langues germaniques. Allemand
Le-livre.fr / Le Village du Livre
ZI de Laubardemont
33910 Sablons
France
05 57 411 411
Les ouvrages sont expédiés à réception du règlement, les cartes bleues, chèques , virements bancaires et mandats cash sont acceptés. Les frais de port pour la France métropolitaine sont forfaitaire : 6 euros pour le premier livre , 2 euros par livre supplémentaire , à partir de 49.50 euros les frais d'envoi sont de 8€ pour le premier livre et 2€ par livre supplémentaire . Pour le reste du monde, un forfait, selon le nombre d'ouvrages commandés sera appliqué. Tous nos envois sont effectués en courrier ou Colissimo suivi quotidiennement.
Terza edizione. Guidotti, Lucca, 1842-1843. In-8 p. (mm. 233x150), 2 volumi, bross. orig., pp. 624; (2),LXII,335,VIII-LXI; con 1 pianta della città di Pisa divisa in quartieri, più volte ripieg. fuori testo, disegnata e incisa in rame da Tommaso Santoni.Gli Annali sono distribuiti in sette epoche distinte: 1° Pisa etrusca - 2° Pisa sotto il dominio dei Romani - 3° Invasioni dei Barbari - 4° Pisa ai tempi del dominio Longobardico - 5° Pisa Repubblica - 6° Pisa sotto il dominio Mediceo - 7° Pisa sotto il dominio Austro-Lorenese. In Appendice: Catalogo cronologico degli uomini piu' illustri di Pisa (personaggi insigni in religione; Letterati e scienziati; Guerrieri e politici; Artisti) e Catalogo dei santi e beati Pisani.Questa importante opera è una riedizione parzialmente rifusa, delle "Memorie istoriche della citta' di Pisa", edite da Paolo Tronci a Livorno nel 1682, arricchita di molti fatti e continuata, da Enrico Valtancoli Montazio, fino all'anno 1839.Con fioriture o uniformi arrossature ma complessivamente un discreto esemplare.
(1160-1960). Pisa, 11-12 Giugno 1960. Comune di Pisa, 1961. In-4 gr., brossura, pp. 89 con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy).
A cura e iniziativa della Cassa di Risparmio di Pisa. Casini, Roma, 1956. In-4 p., tela edit., sovrac., fascetta editoriale, pp. XXX, con 90 tavv. in b.n. e 6 a colori, f.t. In ottimo stato.
Analyse des eaux des Bains de Pise. Stamp. F. Moucke, Firenze, 1768. In-8 p. (mm. 209 x 135), cartoncino rustico (dorso rifatto), pp. XVI,136, con 1 tavola all'antiporta, inc. in rame e più volte ripieg., che raffigura l'interno dei bagni e 1 tavola in fine al volume (pure inc. in rame e ripieg.) che rappresenta Piante delli bagni e fabbriche posti alle radici del Monte di S. Giuliano nel territorio della città di Pisa. Testo italiano-francese. "Edizione originale" di questo importante studio sui Bagni di Pisa. Cfr. Moreni,II, p. 74. Solo tav. all'antip. con tracce d'umidità, altrim. ben conservato.
Seconda edizione. Marenghi, Livorno, 1812. In-16 gr. (mm. 190x117), 3 voll., tela coeva, dorso a cordoni con tit. oro, pp. XXIV,507,(3); XXIII,560,(2); (2),XIV,589,(3); con complessive 33 tavv. f.t. inc. in rame (molte piu' volte ripieg.) raffiguranti: ritratto dell'A., pianta di Pisa del 1797, il porto pisano repubblicano e alcune opere degli artisti più famosi. "Quest'opera utilissima", come cita il Cicognara (4310) è una storia dell'architettura, scultura e pittura a Pisa dall'XI al XVIII secolo. Seconda edizione. Cfr. Lozzi,II,3666 - Brunet,VI,25562 - Fossati Bellani,II,3235. Esempl. ben conservato.