Giulio Einaudi. 1977. In-12. Broché. Bon état, Couv. fraîche, Dos impeccable, Intérieur frais. 274 pages.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Reference : RO60121252
Classici Ricciardi, 37. Letterati, Memorialisti e Viaggiatori del Settecento, a cura di Ettore BONORA. Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Le-livre.fr / Le Village du Livre
ZI de Laubardemont
33910 Sablons
France
05 57 411 411
Les ouvrages sont expédiés à réception du règlement, les cartes bleues, chèques , virements bancaires et mandats cash sont acceptés. Les frais de port pour la France métropolitaine sont forfaitaire : 6 euros pour le premier livre , 2 euros par livre supplémentaire , à partir de 49.50 euros les frais d'envoi sont de 8€ pour le premier livre et 2€ par livre supplémentaire . Pour le reste du monde, un forfait, selon le nombre d'ouvrages commandés sera appliqué. Tous nos envois sont effectués en courrier ou Colissimo suivi quotidiennement.
Edizione Nazionale degli Scritti. Galeati, Imola, 1906-1961. In-8 p., brossura editoriale, pp. 350 circa ciascuno. L'opera è così composta:Scritti editi e inediti - 1906/1943: 93 (su 94) volumi (manca il n. 83 - Lettere politiche a Società Operaie e ad Associazioni democratiche 1862-1866).Appendice - 1938/1943: 6 volumiIndici - 1961: 1 volumeEsemplare con 4 volumi da restaurare in quanto parzialmente slegati, pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro complessivamente in buono stato di conservazione.
A cura di Matteo Ricci. Volume unico. G. Barbèra, Firenze, 1871. In-16 gr. (mm. 190x107), brossura editoriale (lievi aloni e picc. manc. al dorso; timbro di appartenenza al piatto anteriore), pp. XII,514. Contiene: La Lega Lombarda - Scritti politici - Scritti vari - Epistolario. Testo ben conservato.
A compimento delle edizioni fiorentine. Per cura di Prospero Viani. Barbèra, Firenze, 1878. In-16 gr. (mm. 193x125), mezza tela coeva, pp. LXXXVI,258,(2), titolo in oro al dorso, tagli rossi. Vi sono contenuti: "Documenti, ricordi, giudizi, ragguagli intorno la fanciullezza, la vita, le opere di Leopardi scritti o dati da Carlo e Paolina suoi fratelli, o raccolti altronde. Ultimi momenti della vita di Leopardi descritti da Antonio Ranieri. Lettere o frammenti di Monaldo al figlio e numer. altre lettere. Al fine 10 scritti giovanili (molti inediti)". Cfr. Mazzatinti /Menghini,756. Discreto esemplare.
Unione Tipografico-editrice Torinese 1967 in8. 1967. Broché. 2 volume(s).
Bon état couverture défraîchie intérieur propre premier plat du tome 1 recollée
Turnhout, Brepols, 1998 Paperback, 286 p., 160 x 245 mm. ISBN 9782503507644.
Sull'onda della Ricardus-Renaissance di questi ultimi anni, l'opera intende analizzare il complesso della produzione di Riccardo di San Vittore, verificando la presenza di una teologia della carita e di une teologia della Trinita in tutto lo sviluppo dell'attivita teologica du quest'eminente maestro parigino del sec. XII. A questo scopo si affrontano preliminarmente le questioni filologiche connesse con il lavoro d'interpretazione. Pertanto l'Autore riconstruisce il corpus riccardiano distinguendo fra le opere sicuramente autentiche e quelle spurie, facendo delle scelte di attribuzione e di datazione sulla base di un'attenta analisi e confronto degli studi sull'argomento. Inoltre vengono esaminate le fonti filosofiche e teologiche che Riccardo ha potuto utilizzare nel suo lavoro. Il nucleo della ricerca si raccoglie intorno a due poli: anzitutto il concetto di amore, che l'Autore analizza nella varieta terminologica di caritas, dilectio e amor, facendo emergere le sfumature di signicato che assumono nelle varie fasi della produzione riccardiana; quindi la genesi e lo sviluppo della teologia trinitaria, ricostruita dai primi scritti fino all'apice, costituito dal trattato De Trinitate. L'impianto teologico trinitario si mostra cosi profondamente innovativo, pur nel solco della tradizione, e constituisce un indispensabile ponte di collegamento fra la teologia trinitaria agostiniana e la sintesi di Tomasso d'Aquino. Languages: Italian.