G. Barbèra, Firenze. 1877. In-12. Broché. Etat d'usage, 2ème plat abîmé, Dos abîmé, Rousseurs. 485 pages. Etiquette de code sur la couverture. Un tampon de bibliothèque. Dos jauni. Couverture salie. Manque sur le bord supérieur du 2e plat.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Reference : RO40254105
5a edizione. Da Barcellona a Valenza. Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Le-livre.fr / Le Village du Livre
ZI de Laubardemont
33910 Sablons
France
05 57 411 411
Les ouvrages sont expédiés à réception du règlement, les cartes bleues, chèques , virements bancaires et mandats cash sont acceptés. Les frais de port pour la France métropolitaine sont forfaitaire : 6 euros pour le premier livre , 2 euros par livre supplémentaire , à partir de 49.50 euros les frais d'envoi sont de 8€ pour le premier livre et 2€ par livre supplémentaire . Pour le reste du monde, un forfait, selon le nombre d'ouvrages commandés sera appliqué. Tous nos envois sont effectués en courrier ou Colissimo suivi quotidiennement.
Traduzione di A.F. Falconetti. Antonelli, Venezia, 1844. In-8 p. (mm. 222x14), 2 volumi, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso (con abras.).- Il primo volume, è dedicato alla "Spagna", dalle origini al 1492 (con la fine del dominio dei Mori): pp. (4),506,(2), testo su due colonne, molto ben illustrato da 52 pregevoli tavole inc. in rame che raffigurano vedute, monumenti, costumi, medaglie, armature, ecc., + 2 carte geografiche, a doppia pag., dedicate alla Spagna e Portogallo e alla Spagna antica. - Il secondo volume: continuazione della "Spagna". Dall'espulsione dei Mori sino all'anno 1847, di Giuseppe Lavallée, pp. (4),479 (incluso il poderoso Indice di questa seconda parte), con 28 tavole che raffigurano i suoi monumenti, usi e costumi.Volumi della Collana L'Universo o Storia e descrizione di tutti i popoli, loro religioni, costumi, usanze, ecc.Fresco esemplare, molto ben conservato..
Traduzione di A.F. Falconetti. Antonelli, Venezia, 1850. In-8 p. (mm.220x145), 4 opere in 1 vol., mz. pelle coeva (con abras.), fregi e tit. oro al dorso, tagli blu. L'opera, con testo su due colonne, molto ben illustrata da complessive 55 tavole inc. in rame e numerate (poste alla fine del volume), è così composta:- Continuazione della "Spagna". Dall'espulsione dei Mori sino all'anno 1847, di Giuseppe Lavallée, di pp. (4),479 (incluso il poderoso Indice di questa seconda parte della Spagna), con 28 tavole che raffigurano i suoi monumenti, usi e costumi.- "Isole Baleari e Piziuse" (Maiorca, Minorca, Cabrera - Ibiza, Formentera) di Federico Lacroix, pp. 30, con 3 tavv. - "Isola di Sardegna" di G. De Gregory, pp. 51, con 16 tavole di cui 1 cartina geografica dell'isola.- "Storia della Corsica" dai tempi più remoti sino a' giorni nostri, di C. de Friess-Colonna, pp. 166, con 8 tavole, inclusa 1 cartina geografica. Volume della Collana L'Universo o Storia e descrizione di tutti i popoli, loro religioni, costumi, usanze, ecc.Fresco esemplare, molto ben conservato.
Prima versione dallo spagnuolo di Ercole Marenesi. Bonfanti, Milano, 1838-1841. In-8 p. (mm. 228 x 145), mz. tela coeva (con aloni), titolo oro al dorso, pp. 934, testo su due colonne, con ritratto dell'A. (Don Giuseppe-Maria-Queypo de Llano, Conte di Toreno) inc. in rame. Storia della guerra di indipendenza, ampliatasi nella guerra peninsulare (1808-13), inizio della rivolta europea contro Napoleone, alla cui catastrofe finale si ebbe l'ascesa al trono di Spagna di Ferdinando VII di Borbone (11 dic. 1813). Piccoli fori di tarlo con relativa perdita di alc. lettere del testo alla p. 933; restauro con nastro adesivo per strappo alla pag. 242; qualche rara e lieve fioritura, altrimenti testo ben conservato.
Scritto da un ufiziale del suo esercito e tradotto dall'inglese da M. Leoni. Piatti, Firenze, 1820. In-8 p. (mm. 226x146), brossura muta coeva (con aloni e abras.), pp. (4),176,(2), ben illustrato f.t. da 4 tavole, inc. in rame e più volte ripieg., che raffigurano le piante di tre battaglie: Talavera de la Rejna - Busaco - Fuentes de Honor e con la carta geografica d'una parte di Portogallo e Spagna. Sir Arthur Wellesley, Duca di Wellington (1769-1852), dopo aver iniziato la carriera militare combattendo in India, comandò le forze anglo-portoghesi durante la guerra d'indipendenza spagnola espellendo completamente, dopo una serie estenuante di campagne dal 1809 al 1811, l'esercito francese dal Portogallo e nel 1813 dalla Spagna. Con lievi fiorit. alle tavole ma buon esemplare con barbe.
Dal XIV secolo ai Re Cattolici. Alfieri & Lacroix, Milano, 1968. In-8, tela editoriale, pp. 482,14, con una notevole documentazione iconografica in bianco e nero e tavole a colori applicate alla pagina nel testo, relative a dipinti, statue, decorazioni in pietra scolpita o in maiolica. In buono stato (good copy).