ALBIN MICHEL.. 1933.. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 316 pages. Ecritures sur la page de garde.. . . . Classification Dewey : 840-Littératures des langues romanes. Littérature française
Reference : R150001348
Edition nouvelle. Classification Dewey : 840-Littératures des langues romanes. Littérature française
Le-livre.fr / Le Village du Livre
ZI de Laubardemont
33910 Sablons
France
05 57 411 411
Les ouvrages sont expédiés à réception du règlement, les cartes bleues, chèques , virements bancaires et mandats cash sont acceptés. Les frais de port pour la France métropolitaine sont forfaitaire : 6 euros pour le premier livre , 2 euros par livre supplémentaire , à partir de 49.50 euros les frais d'envoi sont de 8€ pour le premier livre et 2€ par livre supplémentaire . Pour le reste du monde, un forfait, selon le nombre d'ouvrages commandés sera appliqué. Tous nos envois sont effectués en courrier ou Colissimo suivi quotidiennement.
London, Sampson Low, Marston Low, and Searle Reliure d'éditeur 1873 Rare édition originale de la traduction en anglais de ce fameux voyage, imprimé pour la première fois en Allemagne en 1874 chez le même éditeur anglais et chez F.A. Brockhaus à Leipzig, on notera qu'en 1874 il sort également une édition New-Yorkaise chez Harper & Brothers (Le décor du cartonnage est différent), ce qui fait de l'édition anglaise la véritable édition originale de ce texte important. 2 volumes In-8° reliés pleine percaline verte de l'éditeur décors dorés et estampés à froid sur les premiers plats et les dos. Premier volume : XVI pages (errata) 559 pages, 1 carte hors-texte dépliante à la page VII deuxième volume : X pages 521 pages, 1 carte hors-texte après la page X, nombreuses gravures in et hors texte (26 planches hors-texte), reliure de l'époque, bon exemplaire. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
MILANO ISTITTUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE 1937
Edizione del 1937 di questa opera sulla storia della conquista dell'Africa scritto da Ridoldo Mazzucconi.<BR>L'opera è composta da due tomi ed è completa. Insieme al volume volantino pubblicitario per la prenotazione dell'opera e alcuni ritagli di giornale.<BR><BR>L'opera è una dettagliata analisi delle conquiste in territorio africano dal principio del secolo XV. All'interno: L'africa dal principio del secolo XV fino alla fine del secolo XVIII, L'Africa nel periodo napoleonico, conquista francese dell'Algeria, Taglio dell'Istmo di Suez, Protettorato della Francia in Tunisia, Occupazione inglese dell'Egitto, L'Italia nel Mar Rosso, la spedizione inglese contro il Negus Teodoro, Contributo degli italiani alla conoscenza dell'Africa, Competizione europea per l'Africa, espansione tedesca in Africa, SEconda guerra italo abissina, azione italiana in Somalia, Da Cartuma Fascioda, Guerra Anglo Boera, Occupazione italiana della Libia, Altre tappe dell'espansione in Africa dell'Inghilterra Francia e Spagna, Conquista italiana dell'Etiopia ecc... Interessanti cenni sull'etnografia e le famiglie linguistiche africane. Numerose foto e illustrazioni in bianco e nero e mappe ripiegate. Antica firma datata 1942. In buone condizioni. Copertina in tela editoriale con sovraccoperta in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Mancanze. Legatura in buone condizioni. Pagine in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. cm 27x20. Pp. 616, 619. Peso Kg. 3,850. Edition of 1937 of this work about the history of conquer of Africa written by Ridoldo Mazzucconi. The work is made up of two tomes and it is complete. Together with the volume and advertising pamphlet volantino pubblicitario to buy the work and some clippings. The work is a detailed work of conquer in Africa from the beginning of 15th century. Inside: Africa from early 15th century until the end of 18th century, Africa during Napoleon period, french conquer of Algeria, Istmo di Suez, France conquer in Tunisia, English occupation of Egypt, Italy in Red Sea,English expedition against Negus Teodoro, Contribute of italians to knowledgement of Africa, European compeetition for Africa, german expansion in Africa, SEcond italian abyssianian war, italian action in Somalia, From Cartum to Fascioda, Anglo Boer war, Italian occupation of Lybia, Expansion in Africa of Englanf France and Spain, Italian conquer of Aethiopia ecc... Interesting information about ethnography and african linguistic families. Different photos and illustrations and folded maps. Antique signature dated 1942. In good conditions. Cloth editorial cover with dustjacket in good conditions lightly worn in the exremities. Lackings. Binding in good conditions. Pages in very good conditions with occasional foxing. In 8. cm 27x20. Pp. 616, 619. Weight Kg. 3,850
Pubblicazione mensile dell'Istituto Fascista dell'Africa Italiana. Roma, 1938-1941. In-4 p. (mm. 285x200), 3 volumi in mz. tela che contengono una raccolta completa dei primi 37 numeri di quesa rivista, ciascuno con proprio Bollettino di Supplemento. La raccolta (conserv. le copertine orig. figurate a colori), ben illustrata da immagini fotografiche in b.n. nel t., è così composta:- 1938 ( Anno I): N. 1 (novembre) Colonizzazione demografica, pp. 28 + XII (di Bollettino) - N. 2 (dicem.) Comunicazioni con l'Impero, pp. 28 + XV. // 1939 (Anno II): N. 3 (genn.) Sahara Libico, pp. 32 + XX - N. 4 (febbr.) Impero e autarchia, pp. 28 + XX - N. 5-6 (mar./apr.) Cinque anni di progresso libico, pp. 40 + XXIV - N. 7 (magg.) Conoscenza scientifica dell'A.O.I., pp. 32 + XXVIII - N. 8 (giu.) Poesia dell'Africa, pp. 24 + XXIV - N. 9-10 (lugl./ago.) Cinquantenario aereo, pp. 60 + XXVIII - N. 11 (settem.) Le isole italiane dell'Egeo baluardo orientale dell'Impero, pp. 32 + XXIV - N. 12 (ott.)Racconti d'Africa, pp. 20 + XVI - N. 13 (novem.) Clima e pioggie dell'Africa italiana, pp. 32 + XVI - N. 14 (dicem.) Strade di Roma in Africa, pp. 32 + XVI. - 1940 (Anno III): N. 15 (genn.) Disciplina e tutela delle razze nell'Impero, pp. 32 + XVI - N. 16-17 (febbr./mar.) Donne italiane in Africa, pp. 64 + XVI - N. 18 (apr.) L'Amara, pp. 44 + XVI - N. 19 (magg.) La Libia e l'autarchia, pp. 32 + XVI - N. 20-21 (giu./lugl.) Conti da regolare, pp. 48 + XVI - N. 22 (ago.): Oltre le nostre frontiere, pp. 32 + XVI - N. 23 (settem.) La Germania in Africa, pp. 32 + XVI - N. 24 (ott.) Impero e levante, pp. 32 + XVI - N. 25 (novem.) La Somalia che fu britannica, pp. 32 + XVI - N. 26 (dicem.): La crisi imperiale britannica, pp. 32 + XVI.- 1941 (Anno IV): N. 27-28 (genn./febbr.) Forze armate d'Italia in Africa, pp. 52 + XX - N. 29 (mar.) Richiami di passione africana, pp. 32 + XVI - N. 30 (apr.) Centri italiani di cultura coloniale, pp. 36 + XVI - N. 31-32 (magg./giu.) La Spagna in Africa, pp. 60 + XXIV - N. 33 (lugl.) Inframmettenze americane e russe in Africa, pp. 36 + XVI - N. 34-35-36 (ago./settem./ott.) I Savoia in Africa, pp. 32 + XX.A partire dal numero successivo, il 37 (novem./dicem./genn. 1941-42) Il trentennale della Libia: 1911-1941), di pp. 112, la rivista diventa trimestrale e senza il Bollettino.Tutta la raccolta è molto ben conservata.
G. Antonelli, Venezia, 1846. In-8 p. (mm. 220x145), 4 opere in 1 vol., mz. pelle coeva (con abras.), fregi e tit. oro al dorso, tagli azzurri. L'opera, con testo su due colonne, molto ben illustrata da complessive 19 (su 28) tavole inc. in rame e numerate (poste alla fine del volume), è così composta:- "Africa", Schizzo generale dell'Africa e Africa antica, di D'Avezac, pp. (4),284 (incluso l'Indice), con 3 (su 5) tavole.- "Cartagine" di Dureau de La Malle e J. Yanoski, pp. 175 (Indice incluso), con 15 tavole di cui 3 cartine geografiche (pianta di Cartagine e della penisola - Cartagine punica e romana, ripieg. - paese compreso tra Cartagine e Zungar).- "Storia della Numidia e della Mauritania", dai tempi più remoti sino alla calata dei Vandali in Africa, di L: Lacroix, pp. 100, con 1 tav. (su 8).- "L'Africa Cristiana - Storia del dominio dei Vandali in Africa" di Giovanni Yanoski, pp. 72;108 (incluso sunto e appendice alla Storia d'Africa sotto il dominio bizantino e Indice).Volume della Collana L'Universo o Storia e descrizione di tutti i popoli, loro religioni, costumi ed usanze, ecc..Fresco esemplare, ben conservato.
LONDON THE FOLIO SOCIETY 1976
Edizione del 1976 di questa opera di viaggio in Africa Occidentale di Mary Kingsley (1862-1900). Mary Kingsley fece due viaggi in Africa nel 1893 e 1894 per studiare le religioni primitive e raccogliere esemplari di storia naturale. Viaggiò attraverso paesi selvaggi, lontani da ogni forma di civilizzazione europea e fece importanti lavori di ricerca tra i fiumi Ogowe e Rembve. i suoi resoconti di viaggio sono pervasi da un profondo humour e divennero immediatamente dei best sellers. Nel 1900 morì a Simonstown dove stava facendo volontariato come infermiera durante la Guerra del Sud Africa. Per sua volontà venne sepolta al mare. Robinson p. 136-8. Middleton, Victorian lady travellers, pp. 149-176. Alcune planches fotografiche. In buone condizioni. Copertina in tela editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. sovracoperta assente. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. Dim. 25,5x15,5 cm. Pp. 276+(2) Edition of 1976 of this book of travel in West Africa by Mary Kingsley (1862-1900). Mary Kingsley spent her first thirty years at home taking care of her parents. She read most of her father's library and inherited his passion for travel. After the parent's death she made two travels in 1893 and 1894 to West Africa to study the primitive religions of the tribes and collect natural history specimens. She travelled through wild countries, away form civilisation and European influence, and she made important research work between the rivers Ogowe and Rembve. She did not dispute Britain's right to govern Africa but she warmly argued Britain's method of doing so and fought to the last of introducing intricate laws. Kingsley's two travel accounts written with a great sense of humour became immediate best sellers, both for their serious scientific content and their exuberant raciness. In 1900 she died at Simonstown where she had volunteered for nursing service in the South African War. She was buried at sea by her own wish. Robinson p. 136-8. Middleton, Victorian lady travellers, pp. 149-176. Some photographic plates. In good conditions. Editorial cloth cover in very good general conditions lightly worn in the extremities. Dustjacket lacks. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxing. In 8. Dim. 25,5x15,5 cm. Pp. 276+(2)