Roma Istituto Poligrafico dello Stato, Libreria dello Stato, "Itinerari dei musei, gallerie e monumenti d'Italia" n° 65 1966 1 vol. broché in-12 (186 x 128 mm), broché, 96 pp., 102 photos hors-texte. Très bon état.
Reference : 60483
Vignes Online
M. Henri Vignes
La Font Macaire
87120 Eymoutiers
France
05 55 14 44 53
conformes aux usages de la Librairie ancienne et moderne et, pour l'étranger, aux règlements en matière de paiement. Les prix indiqués sont nets, en euros. Frais de port en sus à la charge du destinataire.
MILANO S. A. OSVALDO LISSONI 1930
In 16. Dim. 17x12,5 cm. Pp. XV+57+(8)+CXV. Edizione del 1930 della collana di monografie diretta da Osvaldo Lissoni sulla Certosa di Pavia. All'interno storia, descrizione, mappe, riproduzione di antichi documenti e 115 planches fotografiche. Testo in italiano, francese, inglese e tedesco. In ottime condizioni. Copertina editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture.Edition of 1930 of the series of monographies directed by Osvaldo Lissoni about Certosa di Pavia. Inside history, description, maps, reproduction of ancient documents and 115 photographic planches. Text in italian, english, french and german language. In very good conditions. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
Reference : 10508
Bella litografia di architettura del 1890 circa tratta dall'opera "Il costruttore" edita da Vallardi. TECNICA: Litografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 38X27 DIMENSIONI INCISIONE: cm 31,5x21,5 EPOCA: 1890 circa CONDIZIONI: Buone condizioni. Alcune usure e strappi marginali. Piegatura verticale. Beautiful lythography of 1890 circa taken from the work "Il costruttore" edited by Vallardi. TECHNIQUE: Lytography PAGE SIZE: cm 38x27 PRINT'S SIZE: cm 31,5x21,5 PERIOD: 1890 circa CONDITION: good conditions. Some yellowings and tears in the edges. Vertical folding.
Boniardi-Pogliani di E. Besozzi, Milano, 1857. In-16 gr. (mm. 178x115), cartonato muto coevo, pp. 84,(6), con 1 tav. che raffigura S. Brunone e 3 tavv., più volte ripieg., f.t. (di cui una grande veduta della Certosa). Ben conservato.
Descritta ed illustrata con tavole su rame incise dai fratelli Durelli. Civelli, Milano, 1863. In folio (mm. 520x375), mz. pelle coeva (con abrasioni), dorso a cordoni con filetti e titolo oro, pp. 28, molto ben illustrato da 70 tavole di cui 8 a doppia pag. fuori testo. Cfr. Brunet,II,909 e Graesse,II,452 per la I ediz. del 1823/35 - Benezit,IV, p. 908. Con tracce d'uso e lievi fioriture ma certamente un buon esemplare.
Con 11 acquarelli originali di Nino Ramorino e 205 fotografie. De Agostini, Novara, 1928. In-4 gr., mz. tela (picc. manc. e lievi abras. ai piatti in cartonato), pp. 128,(4), con 205 belle ill. fotografiche in b.n. nel t., anche a piena pag. e 11 tavv. a colori f.t., protette da velina con didascalia, di Nino Ramorino. Testo ben conservato.