Italia, 1819, in-12, 11vol. complet, broché, Bel exemplaire, a toutes marges! 11vol. complet
Reference : 89590
Librairie Axel Benadi
M. Axel Benadi
06 60 05 09 80
Conditions de vente conformes aux usages du Syndicat de la Librairie Ancienne et Moderne, et au règlement de la Ligue Internationale de la Librairie Ancienne. Tous les ouvrages décrits ont été collationnés et sont garantis complets, sauf indication contraire. Les prix indiqués sont net en Euros, port en sus.
Pagine: 288 - Illustrazioni: 210 ill. a colori e 50 b/n n.t. - Legatura: cart. edit. sovracc. ill. - ISBN: 8876242880 - EAN-13: 9788876242885 - Skira - Milano - 2005 -
Absolument neuf sous blister
Milano, Galleria Nuovo Sagittario - Centro Arte Internazionale, (1975).Con 24 belle tavole a colori protette da velina.4to pp. 60 ril seta (silk) Titolo in oro al piatto anteriore. Stampato su carta pesante
presso la Vedova Herissant/Alberti, Parigi/Vienna, 1780-1795. In-8 gr. (mm. 257x199), 15 volumi, bella legatura in p. pelle coeva rossa (2 volumi con aloni), cornici dorate ai piatti, ricca decoraz. e tit. oro su tassello al dorso, tagli dorati.Questa edizione è così composta: "Opere" (1780-82), 12 volumi, molto ben illustrata da: 1 ritratto dell'A. di Steiner, inc. su rame da Gaucher e 37 magnifiche tavv. f.t. di cui 35 di Cipriani, Cochin, Martini e Moreau, inc. su rame da valenti artisti - "Opere postume", 3 volumi (date in luce dall'Abate Conte d'Ayala), Vienna, Alberti, 1795, che contengono per lo più lettere scelte.Cfr. Gamba,2352: "Tra le infinite edizioni dei Drammi del Metastasio questa è nobilissima, ed arricchita di figure intagliate da valenti artefici, fra le quali havvi il "Polifemo" di Fr. Bartolozzi. E' stata fatta coll'assistenza di Giuseppe Pezzana, ed ebbe l'approvazione dell'immortale poeta. In Vienna si pubblicarono le "Opere postume" nel 1795 e ne furono tirati esempl. nella forma di quarto, per poterli accompagnare a quelli dell'edizione della vedova Hérissant". Cfr. anche Cohen, p. 706: "Edition de luxe avec des illustrations d'une grande beauté" - Lewine, p. 356 - Boissais/Deleplanque, p. 124.Bella e rara edizione, soprattutto se completa delle "Opere postume". Esemplare ben conservato.
2 vol. in-8 br., LIM, Libreria Musicale Italiana, 1993-1994
Très intéressant exemplaire provenant de la bibliothèque du musicologue Claude Chauvel, qui a annoté l'ouvrage au crayon et y a joint plusieurs feuillets manuscrits. Bon état
Pirotta, Milano, 1816-1817. In-16 p. (mm. 153x100), 12 volumi, brossura orig. Edizione di grande importanza sia perchè "il volume XII contiene la prima edizione complessiva delle poesie di Carlo Porta" con 50 composizioni, di cui 47 inedite, sia perchè è la prima grande raccolta di opere della letteratura milanese, dal XVI secolo con il Lomazzo, agli scrittori del primo Ottocento. Particolarmente interessanti le notizie bio-bibliografiche premesse alle varie composizioni. Piano dell'opera:- Vol. I: introdotto da Notizie intorno a que' componimenti editi e inediti che non furono inseriti nell'attuale collezione (di grandissimo interesse per la storia della letteratura milanese) e dall'Indice generale dell'opera, il volume comprende, con un nuovo frontespizio, le Poesie di G.P. Lomazzo e F. Varese. Prose di C. Capis e G.A. Biffi.- Voll. II e III: Opere di Carlo Maria Maggi (Commedie e Poesie varie).- Vol. IV: Poesie di G. Birago, P.C. Larghi, S. Simonetta, C.A. Tanzi.- Voll. V, VI, VII e VIII: Opere di Domenico Balestrieri (Novelle, sonetti, la Gerusalemme Liberata, prose, ecc.). - Vol. IX: Poesie di F.G. Corio, G. Giulini, A. Ottolina, L. Marliani, G. Parini, G. Bossi e di Anonimi.- Vol. X: Poesie di A. Garioni, F. Pertusati, G. Bertani.- Vol. XI: Poesie di T. Grossi (La pioggia d'oro - La fuggitiva, qui in "prima edizione"), C.A. Pellizzone, F. Bellati, G. Zanoja. - Vol. XII: Poesie di Carlo Porta (contiene tra l'altro: il primo canto della Divina Commedia, 3 odi fra le quali il famoso "Lament del Marchionn di gamb avert", 25 sonetti e 7 poesie varie fra cui il "Brindes de Meneghin" già pubblicato nel 1815). "Prima edizione".Cfr. Orlando Cecco,3 - Parenti, p. 412 - Cat. Hoepli,120 e 298 - Vismara, p. 12 e 14 per le poesie di T. Grossi - Predari, p. 377: "Questa Collezione è dovuta al Cherubini che l'arricchì di ottime illustrazioni filologiche e bibliografiche". Con qualche lieve fiorit., altrimenti esemplare con barbe, ben conservato.