ARTI GRAFICHE AMILCARE PIZZI SPA 1983
Reference : 6620
In 4. Dim. 32x25 cm. Pp. (30)+115+(22). Bel volume del 1983 su Milano scritto da Carlo Castellaneta e Enzo Pifferi. All'inizio breve introduzione di Carlo Castellaneta. Seguono 115 fortografie artistiche della città. In ottime condizioni. Copertina in tela con sovraccoperta in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni. Beautiful volume of 1983 about Milan written by Carlo Castellaneta and Enzo Pifferi. At the beginning introduction by Carlo Castellaneta. Then 115 artistic photographies of the city. In very good conditions. Cloth editorial cover with dustjacket in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions.
Sephora di Elena Serru
MRS Elena Serru Serru
via bevagna
06034 Foligno (PG)
Italy
pastpresentfuturebazar@gmail.com
34 92 903 979
Orders usually ship within 2 business days. Shipping costs are based on books weighing 2.2 LB, or 1 KG. If your book order is heavy or oversized, we may contact you to let you know extra shipping is required. Insurance cost is optional, please ask us for more information. Payment methods accepted are: credit card with abebooks system, paypal, bank transfer. Returns and refundings must be asked within 30 days of the estimated delivery date and the returned items must be received back in the same condition as we sent them. Lost book in transit: We will completely refund you (including shippping cost) if you don¿t receive your book within 14 business days of the estimated delivery date. Incomplete or Incorrect address Provided by customer/unclaimed/Returned to sender: We will refund the book price excluding the shipping cost. Incorrect book/Not as described/Damaged before or in transit: If a return is a result of our error we will completely refund you the purchase price including shipping cost. Return shipping cost are refunded. Customer Changed Mind/Ordered a Wrong Title: We do accept returns but we will refund you the book price only excluding shipping cost. Return shipping cost are on customer charge. The returns right is not valid in the following cases: Some parts of the good purchased are missing; The product is damaged for reasons not due to delivery. If you need more descriptions, have an enquiry or if you need more photoes please contact us.
VALSECCHI, Marco (Milano, 1913 - Milano, 1980)
Reference : AJ8944NLW
ISBN : B005RXDARK
Relié bon état SANS jaquette.Contenu propre. 263 pages . 1975. PHOTOS SUR DEMANDE
BERGAMO STABILIMENTO TIPO LITOGRAFICO GAFFURI E GATTI 1883
Rara pubblicazione del 1883 sulle acque del Brembo e l'acquedotto di Milano. Nell'opera sono contenute sette Memorie scientifiche legali e statistiche: Sulle ragioni e sui fatti che appoggiano l'opposizione alla progettata conduttura d'acqua potabile della Valle Brembana alla città di Milano, Delle condizioni orografiche geologiche e idrauliche del bacino del fiume Brembo di Taramelli e Varisco, Memoria legale delle sorgenti brembane e sulla loro deviazione a favore della città di Milano di Bonomi, Relazione tecnica sulle condizioni del fiume Brembo in rapporto al progetto d'acquedotto per Milano derivato dalle sorgenti brembane di Camerata e S. Pietro D'Orzio di Gongo e Moroni, Quadro sinottico dei principali canali derivati dal fiume Brembo nella provincia diu Bergamo, Appendice al quadro sinottico dei principali canali derivati dal Fiume Brembo conentnente la indicazione dei canali derivati dal torrente Ambria a valle della sorgente della dell'Algua ecc.. Pagina manoscrita di appunti insieme al volume. Alla fine mappa colorata di grandi dimensioni "Carta geologica del Bacino idrografico del Brembo. In discrete condizioni. Copertina editoriale in mediocri condizioni generali con usure marginali. Piatti staccati. Legatura quasi assentei. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. In 8. Dim. 25,5x16,5 cm. Pp. 42+47+150+54+15. Scarce pamphlet of 1883 about the waters of Brembo and acqueduct of Milan. In the work there are seven scientiphic legal and statistics Memories: Sulle ragioni e sui fatti che appoggiano l'opposizione alla progettata conduttura d'acqua potabile della Valle Brembana alla città di Milano, Delle condizioni orografiche geologiche e idrauliche del bacino del fiume Brembo di Taramelli e Varisco, Memoria legale delle sorgenti brembane e sulla loro deviazione a favore della città di Milano di Bonomi, Relazione tecnica sulle condizioni del fiume Brembo in rapporto al progetto d'acquedotto per Milano derivato dalle sorgenti brembane di Camerata e S. Pietro D'Orzio di Gongo e Moroni, Quadro sinottico dei principali canali derivati dal fiume Brembo nella provincia diu Bergamo, Appendice al quadro sinottico dei principali canali derivati dal Fiume Brembo conentnente la indicazione dei canali derivati dal torrente Ambria a valle della sorgente della dell'Algua ecc.. Handwritten page of notes together with the volume. At the end big coloured folded map "Carta geologica del Bacino idrografico del Brembo. In fair conditions. Editorial cover in poor general conditions with wearings. Plates detached. Binding almost missing. Inside pages are in good conditions with foxing. In 8. Dim. 25,5x16,5 cm. Pp. 42+47+150+54+15.
Quarta impressione. per Gio. Battista e Giulio Cesare Malatesta, Milano, 1643-1644. In-4 p. (mm. 297x198), 2 volumi, mz. pelle ottocentesca (restauro per spacchi a due cerniere). Volume 1°: 25 cc.nn., 370 pp.num., 1 c.b.; al frontespizio stemma del re di Spagna (segue) "Relatione di tutte le terre dello Stato di Milano che sono censite", distinte a provincia per provincia; .. con il staro di sale & sue diminutioni, per rispetto di quelle del Ducato (Provincia della città di Milano), et per rispetto delle provincie delle altre città del sudetto stato, con il cavallo di tasso, overo lire di estimo, nelle quali ciascuna di esse terre di presente si trova descritta, ecc.. Milano, Malatesta, 1644, pp.num. 60, testo su due colonne.- Volume II°: "In Materia delle Gravezze". Seconda parte. Milano, (1643), 58 cc.nn. (ultima b.; di queste 58 cc., 48 sono costituite dall'Indice), 606 pp.num.; al frontespizio grande stemma del re di Spagna, inquadrato da figure allegoriche; fregi e iniziali ornate; note marginali a stampa; dedica a Bartolomeo Aresi, Conte di Castel Lambro, consigliere segreto di S.M.. Nei preliminari versi italiani e latini. Importante opera di storia locale, in gran parte - essendo l'autore pavese - dedicata a Pavia.Cfr. Piantanida,I,843 - Predari, p. 601.Esemplare ben conservato.
Delineate ed incise in rame dagli Architetti Pisoni Angelo, Amati Marco e Costantino Giani, coll'assistenza del P.A.C.A. coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola, Milano, 1834. In-8 gr. (mm. 266x187), brossura originale (dorso rifatto; lievi fioriture), pp. XIX, con 5 tavole fuori testo, di cui 1 ripiegata, incise in rame sui disegni di Carlo Amati: Scenografia della Piazza e del Tempio di S. Carlo lungo la nuova Corsia de' Servi in Milano - Planimetria della nuova Corsia de' Servi - Iconografia della nuova Piazza e Tempio di S. Carlo - Sciografia (sezione) del Tempio e fianco della Piazza - Scenografia interna del Tempio di S. Carlo. "Rara prima edizione". Cfr. Predari, p. 448 - Arrigoni Milano nelle vecchie stampe, I,178. Carlo Amati (1776-1852), architetto e scrittore d'arte, nato a Monza. Studiò in gioventù lettere e filosofia, prima al seminario monzese, poi a Milano col Soave e col Parini. All'Accademia di Brera ebbe maestri Giocondo Albertolli, Leopoldo Pollak, Giuseppe Zanoia, e in seguito v'insegnò architettura, prima col titolo di aggiunto, poi di professore, a partire dal 1797. Nel 1805 Napoleone commetteva al Pollak i disegni per il compimento della facciata e dei fianchi del Duomo di Milano; nel 1806 ne affidava l'incarico all'A. in unione coll'abate Zanoia. Risultato di tale collaborazione fu la fronte attuale della cattedrale milanese, che, severamente giudicata, ha per lo meno il merito di aver conservate le porte del Pellegrini e il basamento secentesco. L'A. costruì poi, fra l'altro, la chiesa di Casate Nuovo in Brianza, la facciata della chiesa di Brivio; ma l'opera sua di gran lunga più importante è la chiesa di S. Carlo (1836) in Milano, derivazione neoclassica dal Pantheon. La piazza che la precede, recinta da colonnato corinzio, è anche disegnata dall'A. e se ne ammira l'imponenza, raggiunta con mezzi semplici in poco spazio. Pubblicò in tema d'architettura opere ricche di dottrina. Egli stesso incise in rame buona parte delle tavole che accompagnano le sue opere. Così Encicl. Treccani,II, p. 764.Esemplare molto ben conservato.
Reference : bd-61fc1e0faac17e62
La basilica di Sant Eustorgio in Milano. MilanoBanca Popolare di Milano. 1984. 239c./La basilica di Sant Eustorgio in Milano. MilanoBanca Popolare di Milano. 1984. 239s. La basilica di Sant Eustorgio in Milano. MilanoBanca Popolare di Milano. 1984. 239c. We have thousands of titles and often several copies of each title may be available. Please feel free to contact us for a detailed description of the copies available. SKUbd-61fc1e0faac17e62.