VINEGIA APPRESSO GABRIEL GIOLITO DE FERRARI E FRATELLI 1551
Reference : 20011
Seconda edizione del 1551 di una delle principali trattazioni rinascimentali sul duello e la sua codificazione scritto da Muzio (Padova 1496-Villa La Paneretta tra Siena e Firenze 1576) detto Giustinopolitano dal paese di origine paterna (Capodistria). Fu letterato e diplomatico per conto di varie corti italiane tra cui quelle di Ferrara, Pesaro e Urbino. L'opera, originariamente pubblicata nel 1550 indaga l'origine e le cause del duello, le tecniche di svolgimento, le tipologie di offesa e di querela, la restituzione dell'onore. A differenza dei comuni trattati sul duello l'autore analizza il duello come strumento di tutela per l'immagine pubblica e il prestigio sociale del Cavaliere. Una parte dedicata ai malefici e incanti, se i bastardi possono muovere duello, del chiamare alla macchia, disuguaglianze dei nobili e prima dei signori ecc.. EDIT16 CNCE 54791. Bongi, I 426. Olschki, Choix, 10117. Levi / Gelli, Bibliografia del duello, p.148. D'Ayala, p. 204. Thimm, Fencing and duelling, p 201. Cockle, 879. STC Italian Books, p. 458. Adams, M-2080 (ed. 1550). Unito insieme alla fine del volume l'edizione del 1551 delle "Le risposte cavalleresche del Mutio Iustinopolitano", una serie di risposte dell'autore su fatti di cavalleria realmente accaduti. Vengono trattati temi controversi su duelli e ingiurie ma anche cose curiose (fine del duello dopo la morte del cavallo, "bacchettata a traverso il viso", una bastonata da dietro ecc... Lettere iniziali decorate. Numerazione singola. In ottime condizioni. Copertina in piena pelle con titolo e decorazioni in oro ai piatti e dorso in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. Decorazioni a secco ai tagli. In 16. cm 16,5x11,5. Pp. 104, 119+(1). Second edition of 1551 of one of the most important Rinascimento treatise about duel and its codification written by Muzio (Padova 1496-Villa La Paneretta tra Siena e Firenze 1576) also known as Giustinopolitano originated from (Capodistria)He was man of letters and diplomat in different courts as Ferrara, Pesaro and Urbino. The work, originally published in 1550 treats the origins and causes of duel, techniques, different kind of offences, restitution of the honour. The author does not treat duel in the giuridic form but considers duel as a form of honour. EDIT16 CNCE 54791. Bongi, I 426. Olschki, Choix, 10117. Levi / Gelli, Bibliografia del duello, p.148. D'Ayala, p. 204. Thimm, Fencing and duelling, p 201. Cockle, 879. STC Italian Books, p. 458. Adams, M-2080 (ed. 1550). Bound at the end of the volume the edition of 1551 of "Le risposte cavalleresche del Mutio Iustinopolitano", a series of answers of the author aboutt real facts of chevalry. Treatment of controversial themes and curious happenings. Decorated capital letters Singole numbering. In very good conditions. Full leather cover with gilted title and decorations in the spine and plates in very good conditions lightly worn with lackings in the extremities. Binding in very good conditions. Inside pages are in good conditions with occasional foxing. Embossed decorations in the external edges of pages. In 16. cm 16,5x11,5. Pp. 104, 119+(1).<BR><BR>
Sephora di Elena Serru
MRS Elena Serru Serru
via bevagna
06034 Foligno (PG)
Italy
pastpresentfuturebazar@gmail.com
34 92 903 979
Orders usually ship within 2 business days. Shipping costs are based on books weighing 2.2 LB, or 1 KG. If your book order is heavy or oversized, we may contact you to let you know extra shipping is required. Insurance cost is optional, please ask us for more information. Payment methods accepted are: credit card with abebooks system, paypal, bank transfer. Returns and refundings must be asked within 30 days of the estimated delivery date and the returned items must be received back in the same condition as we sent them. Lost book in transit: We will completely refund you (including shippping cost) if you don¿t receive your book within 14 business days of the estimated delivery date. Incomplete or Incorrect address Provided by customer/unclaimed/Returned to sender: We will refund the book price excluding the shipping cost. Incorrect book/Not as described/Damaged before or in transit: If a return is a result of our error we will completely refund you the purchase price including shipping cost. Return shipping cost are refunded. Customer Changed Mind/Ordered a Wrong Title: We do accept returns but we will refund you the book price only excluding shipping cost. Return shipping cost are on customer charge. The returns right is not valid in the following cases: Some parts of the good purchased are missing; The product is damaged for reasons not due to delivery. If you need more descriptions, have an enquiry or if you need more photoes please contact us.
Nuovamente dall'autore riveduto, con le postille in margine. & con due Tavole, la prima de i Capi, & l'altra delle cose notabili. appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, In Vinegia, 1564. In-16 p. (mm. 154x102), p. pergam. coeva con unghie (lievi tracce d'uso), 8 cc.nn., 223 cc. num. (dalla 7 alla 223), marca tipografica ai due frontespizi e in fine. Alla c. 105, si trova il frontespizio de Le risposte cavalleresche.. Con privilegio del Sommo Pontefice Papa Giulio III, & dell'Illust. Senato Veneto, & d'altri Prencipi. Cfr. Adams,M,2081,2 (ediz. successive) - Gelli, Bibliografia del duello, Hoepli 1903, p. 147 - Bongi,II,183: Settima ed ultima edizione giolitina; ed ottava, ove si conti anche quella della traduzione spagnuola.Il "Duello" fu dall'autore indirizzato a Emanuele Filiberto Principe di Piemonte, e le Risposte a D. Ferrante Gonzaga, ad ambedue con lettera senza data.. Ripetute ristampe si fecero bensì del Duello colle unite Risposte Cavalleresche secondo la prima redazione; e colle stesse dedicatorie fu dal Giolito più e più volte riprodotto fino al 1564.. Fu per l'autorità e fama dell'autore libro apprezzato dai contemporanei e di peso nella scienza allora studiatissima della cavalleria; e durò poi in riputazione fino ai primi anni del secolo passato, come in generale avvenne dei libri di questa materia. La sua importanza nella storia dei costumi, il nome dell'autore, la buona lingua con cui sono scritte le cose sue, fan sì che anche il Duello debba essere tenuto in conto dagli eruditi moderni (così Bongi,II,pp. 307-310, per la prima ediz. del 1550). Restauro al risg. anter.; leggerm. rifilato al margine superiore, altrimenti esempl. ben conservato.