FIRENZE PREM. STAMP. G. & P. MIGNANI 1930
Reference : 1013
In 8. cm 27x17,5. Pp. 11. Partitura completa per orchestra del 1930 di una canzone. Caratteristica copertina decorata dell'epoca. Buone condizioni, una pagina usurata. A complete score for orchestra of 1930. Carachteristic decorated cover of that period. Good conditions, a page is worn.
Sephora di Elena Serru
MRS Elena Serru Serru
via bevagna
06034 Foligno (PG)
Italy
pastpresentfuturebazar@gmail.com
34 92 903 979
Orders usually ship within 2 business days. Shipping costs are based on books weighing 2.2 LB, or 1 KG. If your book order is heavy or oversized, we may contact you to let you know extra shipping is required. Insurance cost is optional, please ask us for more information. Payment methods accepted are: credit card with abebooks system, paypal, bank transfer. Returns and refundings must be asked within 30 days of the estimated delivery date and the returned items must be received back in the same condition as we sent them. Lost book in transit: We will completely refund you (including shippping cost) if you don¿t receive your book within 14 business days of the estimated delivery date. Incomplete or Incorrect address Provided by customer/unclaimed/Returned to sender: We will refund the book price excluding the shipping cost. Incorrect book/Not as described/Damaged before or in transit: If a return is a result of our error we will completely refund you the purchase price including shipping cost. Return shipping cost are refunded. Customer Changed Mind/Ordered a Wrong Title: We do accept returns but we will refund you the book price only excluding shipping cost. Return shipping cost are on customer charge. The returns right is not valid in the following cases: Some parts of the good purchased are missing; The product is damaged for reasons not due to delivery. If you need more descriptions, have an enquiry or if you need more photoes please contact us.
ROMA TIPOGRAFIA DEL CAMPIDOGLIO EREDI D'ANTONIO 1911
Interessante monografia del 1911 sulla donna e l'analfabetismo in Italia a cura di Gherardo Ferreri. All'interno: Necessità di una riforma, La nostra scuola elementare, I nostri maestri e i loro rapporti con gli scolari, Il sistema anglosassone, Ciò che si fa in America, La condizione della donna in Italia, Influenza deleteria dell'analfabetismo sull'economia della nazione, Emigrazione analfabetismo e miseria, LA tubercolosi e l'alcoolismo, Benefici effetti del vino nell'organismo umano, Garofalo e la psiche italiana, La donna nella vita pubblica, Confronti con l'America, Elena Lucifero, La donna e il femminismo, Esperienze del Binet sulle attitudini del fanciullo, Colajanni e la dona italiana, La scuola deve istruire l'emigrante, Igiene borghese e popolare, Nozioni di igiene, Jacques Dalcrose, I figli naturali e la scuola, La legge del 10 novembre 1907 e la disoccupazione, La Francia e le "prix de vertu", Istituzioni benefiche all'estero, Colonie di vacanza, Il latte nell'economia umana, Educazione economica delle fanciulle ecc... In buone condizioni. Copertina editoriale in discrete condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Rotture e mancanze. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. Dim. 21,5x15 cm. Pp. 229+(3). Interesting monography of 1911 about woman and analphabetism in Italy written by Gherardo Ferreri. All'interno: Necessità di una riforma, La nostra scuola elementare, I nostri maestri e i loro rapporti con gli scolari, Il sistema anglosassone, Ciò che si fa in America, La condizione della donna in Italia, Influenza deleteria dell'analfabetismo sull'economia della nazione, Emigrazione analfabetismo e miseria, LA tubercolosi e l'alcoolismo, Benefici effetti del vino nell'organismo umano, Garofalo e la psiche italiana, La donna nella vita pubblica, Confronti con l'America, Elena Lucifero, La donna e il femminismo, Esperienze del Binet sulle attitudini del fanciullo, Colajanni e la dona italiana, La scuola deve istruire l'emigrante, Igiene borghese e popolare, Nozioni di igiene, Jacques Dalcrose, I figli naturali e la scuola, La legge del 10 novembre 1907 e la disoccupazione, La Francia e le "prix de vertu", Istituzioni benefiche all'estero, Colonie di vacanza, Il latte nell'economia umana, Educazione economica delle fanciulle ecc... In good conditions. Editorial cover in fair general conditions lightly worn in the extremities. Cracks and lackings in the spine. Binding in good conditions. Pages in very good conditions with occasional foxing. In 8. Dim. 21,5x15 cm. Pp. 229+(3).
Reference : 17806
Biglietto di ricevimento per il matrimonio delle figlie di Donna Luisa Grio Falletti e Donna Maria De Somma Vedova Cicconetti il giorno 14 luglio 1920 In ottime condizioni. Formato cm 11x13. Ticket of participation of marriage for the daughters Donna Luisa Grio Falletti and Donna Maria De Somma Widow Cicconetti the day 14th of july 1920 In very good conditions. Size cm 11x13.
ROMA FRATELLI PALOMEI 1941
In 16. Dim. 16x15 cm. Pp. 12. Interessante fascicolo illustrativo del 1941 della Regia Scuola di magistero per la donna Principessa di Piemonte a Roma. Si trattava di una scuola superiore femminile, nell'opuscolo viene descritto il programma scolastico ed i locali. Diverse foto in bianco e nero all'interno, qualcuna usurata. Brossura editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni, qualche foto usurata. Interesting illustrative pamphlet of 1941 of the Regia Scuola di magistero per la donna Principessa di Piemonte in Rome. It was an high school for women, in the pamphlet there is the description of the educational program and of the rooms. Different black and white photoes inside, some of them are worn. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in good conditions, some photoes are worn.
BARI DE DONATO EDITORE 1975
In 8. Dim. 21x13 cm. Pp. 396+(4). Edizione del 1975 di questo volume sulla donna lavoratrice di Fortunata Piselli. L'autrice analizza la condizione femminile fra arretratezza e societa industriale. All'interno: Palmi di Calabria (lavoro della donna a Palmi, condizionamenti economici e socio culturali, pso frenante del controllo comunitario, Aspirazioni e motivazioni soggettive, ambiente naturale e storico a Palmi), Il quartiere Gallaratese di Milano (ritorno alla famiglia, rivalutazione della sfera privata e il doppio ruolo, autorealizzazione frustrata, urbanizzazione senza emancipazione, struttura urbana del quartiere Gallaratese ecc..). In ottime condizioni. Copertina editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Edition of 1975 of this volume about woman who works written by Fortunata Piselli. The author analyzes female condition between backwardness and industrial society. Inside: Palmi in Calabria (work of woman in Palmi, economical and cultural conditionings, Aspirations and subject motivations, natural historical environment of Palmi), Gallarate in Milan (family, revaluation of private sphere and double role, autorealization). In very good conditions. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
MILANO EDITORE NATALE BATTEZZATI 1858
Bel libretto d'opera del 1858 dell'opera "La donna bigotta" del commediografo italiano Riccardo Castelvecchio (1814-1894). L'opera venne rappresentata per la prima volta a Venezia nel Teatro Apollo il 1 maggio 1858 dalla Compagnia comica di Luigi Domeniconi senza alcun successo. La seconda volta a Trieste al Teatro Grande dalla compagnia di Gaspare Pieri il 15 maggio ed ebbe notevole successo. Questa edizione è la prima versione. Nota manoscritta in copertina. In discrete condizioni. Copertina editoriale con dorso coperto da carta in buone condizioni con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in discrete condizioni con lievi rotture. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. In 16. Dim. 15,5x10,5 cm. Pp. 152. Booklet of 1858 of the drama "La donna bigotta" by the playwriter Riccardo Castelvecchio (1814-1894). The work was represented for the first time in Venice in Teatro Apollo the 1st of may 1858 by Compagnia comica of Luigi Domeniconi with no success. The second time in Trieste in Teatro Grande by compagnia di Gaspare Pieri the 15th of may and had a huge success. This edition is the first version. In fair conditions. Editorial cover with spine coverd by paper in good codnitions lightly worn in the extremities. Binding in fair conditions with light cracks. Inside pages are in good conditions with foxing. In 16. Dim. 15,5x10,5 cm. Pp. 152. <BR><BR>