Sabine Wespieser éditeur (1/2019)
Reference : SLIVCN-9782848053141
LIVRE A L’ETAT DE NEUF. EXPEDIE SOUS 3 JOURS OUVRES. NUMERO DE SUIVI COMMUNIQUE AVANT ENVOI, EMBALLAGE RENFORCE. EAN:9782848053141
Bookit!
M. Alexandre Bachmann
Passage du Rond Point 4
1205 Genève
Switzerland
Virement bancaire, PayPal, TWINT!
Direzione del Movimento Futurista (A. Taveggia), Milano, s.d. (1912). In-4 p. (mm. 290x230), pp.nn. 4. Nel suo manifesto Pratella, che ripudia il titolo di "Maestro", conferma la sua entusiastica adesione al Futurismo e ribadisce in 11 punti le sue irrevocabili conclusioni. "Prima" edizione con dicitura Direzione del Movimento Futurista. Rispetto alla seconda edizione (novembre 1910), non compare l'annuncio del manifesto tecnico, posto in una nota in calce. Nell'ultima pagina del volantino è riportato l'organigramma della Direzione del Movimento Futurista.Cfr. Tonini I manifesti del futurismo italianio, p. 21, n. 22.4. Esemplare ben conservato.
(Pubblicato dal Figaro di Parigi il 20 febbraio 1909). s. ed. (stampa: Poligrafia Italiana . Milano), 1909. In-4 p. (mm. 294x230), pp.nn. 4. Volantino (Febbraio 1909) con il manifesto del Futurismo in edizione integrale. "Prima edizione" in versione italiana. Il manifesto è firmato F.T. Marinetti - Direttore di Poesia / Milano - Via Senato 2. Cfr. Tonini I manifesti del futurismo italiano, p. 9, n. 1.14 - Salaris, p. 79 - Falqui, p. 44. Esemplare ben conservato.
Direzione del Movimento Futurista (stampa A. Taveggia), Milano, 11 agosto 1912. Manifesto (mm 290x230), pp. (4), in 8 punti (con incluso il primo brano esemplificativo: "Battaglia. peso + odore"). Nel Manifesto tecnico della letteratura futurista' gli inviti ad odiare l'intelligenza, sintomo di morte, per dar libero corso all'intuizione procurarono a Marinetti accuse di bergsonismo. In risposta il nostro lancia il "Supplemento" che contiene straordinarie riflessioni.. Come il Manifesto anche il Supplemento apparve in volantini. Così Salaris Storia del Futurismo, p. 42. "Edizione originale". Cfr. anche Tonini I manifesti del futurismo italiano, p. 35, n. 51.1.Ben conservato.
Risposta a F.T. Marinetti. Parigi, 25 Marzo 1912, Avenue de Tourville, 19. Direzione del Movimento Futurista (Tip. A. Taveggia), Milano, 1912 (25 Marzo, (ma: luglio 1912). In-4 p. (mm. 290x230), volantino di pp.nn. 4. "Prima edizione" con testo in italiano. In calce allultima pagina la Nota: Questo Manifesto fu letto dalla Signora Valentine de Saint-Point, nella Galerie Giroux di Bruxelles, in occasione dellEsposizione ivi tenuta dai Pittori futuristi , e più tardi nella Salle Gaveau, a Parigi, davanti a tutta lélite intellettuale parigina. La Signora Valentine de Saint-Point, nipote di Lamartine, è annoverata fra le più illustri poetesse di Francia per le sue opere... Cfr. Tonini I manifesti del futurismo italiano, p. 30, n. 42.4: Quarta edizione. In questa edizione la nota conclusiva è preceduta da unaltra che accenna al lancio del manifesto a Bruxelles (3 giugno) e a Parigi (27 giugno).Esemplare ben conservato.
Reference : alb6fc1ea238e446165
Catherine II. Manifesto for the coronation of July 7 1762. In Russian (ask us if in doubt)/Ekaterina II. Manifest O koronovanii ot 7 iyulya 1762 goda. Short description: In Russian (ask us if in doubt).Printed in St. Petersburg on the 7th day of 1762. LOCK. St. Petersburg 1762. 1 sheet. This Manifesto by Catherine II about the coronation was printed on the same day as the Manifesto about the death of Emperor Peter III We have thousands of titles and often several copies of each title may be available. Please feel free to contact us for a detailed description of the copies available. SKUalb6fc1ea238e446165