Paris: Vilo, 2003 in-4, reliure d'éd., jaquette, bon état. Texte français.
Reference : 1293896
Africa Africa. (Paris: Vilo, 2003) [M.C.: Afrique noire, livre de photos]
Librairie - Galerie Eburnea
M. J. M. Rostoker
Treichville BP 2688
05 Abidjan
Côte d'Ivoire
Conditions de vente conformes aux usages de la librairie ancienne et moderne. Les prix sont nets, frais de port à la charge de l’acheteur. Règlement par virement. Expédition après réception du paiement.
Reference : albdc3d3b54560b9b27
Riefenstahl Leni. AFRICA AFRICA Photo album. In Russian /Rifenshtal Leni. AFRICA AFRIKA Fotoalbom. Cologne. Taschen 2005 560 p. We have thousands of titles and often several copies of each title may be available. Please feel free to contact us for a detailed description of the copies available. SKUalbdc3d3b54560b9b27.
Londres, Samson Low, Marston and Company 1892 & Methodist Times, 1895
Complet de ses 2 volumes, cartes etc..., Pleine percaline de l'éditeur rouge, dos lisse estampée à chaud, carte dépliante in fine comportant qq traces de scotch, volumes en excellent état!
Pubblicazione mensile dell'Istituto Fascista dell'Africa Italiana. Roma, 1938-1941. In-4 p. (mm. 285x200), 3 volumi in mz. tela che contengono una raccolta completa dei primi 37 numeri di quesa rivista, ciascuno con proprio Bollettino di Supplemento. La raccolta (conserv. le copertine orig. figurate a colori), ben illustrata da immagini fotografiche in b.n. nel t., è così composta:- 1938 ( Anno I): N. 1 (novembre) Colonizzazione demografica, pp. 28 + XII (di Bollettino) - N. 2 (dicem.) Comunicazioni con l'Impero, pp. 28 + XV. // 1939 (Anno II): N. 3 (genn.) Sahara Libico, pp. 32 + XX - N. 4 (febbr.) Impero e autarchia, pp. 28 + XX - N. 5-6 (mar./apr.) Cinque anni di progresso libico, pp. 40 + XXIV - N. 7 (magg.) Conoscenza scientifica dell'A.O.I., pp. 32 + XXVIII - N. 8 (giu.) Poesia dell'Africa, pp. 24 + XXIV - N. 9-10 (lugl./ago.) Cinquantenario aereo, pp. 60 + XXVIII - N. 11 (settem.) Le isole italiane dell'Egeo baluardo orientale dell'Impero, pp. 32 + XXIV - N. 12 (ott.)Racconti d'Africa, pp. 20 + XVI - N. 13 (novem.) Clima e pioggie dell'Africa italiana, pp. 32 + XVI - N. 14 (dicem.) Strade di Roma in Africa, pp. 32 + XVI. - 1940 (Anno III): N. 15 (genn.) Disciplina e tutela delle razze nell'Impero, pp. 32 + XVI - N. 16-17 (febbr./mar.) Donne italiane in Africa, pp. 64 + XVI - N. 18 (apr.) L'Amara, pp. 44 + XVI - N. 19 (magg.) La Libia e l'autarchia, pp. 32 + XVI - N. 20-21 (giu./lugl.) Conti da regolare, pp. 48 + XVI - N. 22 (ago.): Oltre le nostre frontiere, pp. 32 + XVI - N. 23 (settem.) La Germania in Africa, pp. 32 + XVI - N. 24 (ott.) Impero e levante, pp. 32 + XVI - N. 25 (novem.) La Somalia che fu britannica, pp. 32 + XVI - N. 26 (dicem.): La crisi imperiale britannica, pp. 32 + XVI.- 1941 (Anno IV): N. 27-28 (genn./febbr.) Forze armate d'Italia in Africa, pp. 52 + XX - N. 29 (mar.) Richiami di passione africana, pp. 32 + XVI - N. 30 (apr.) Centri italiani di cultura coloniale, pp. 36 + XVI - N. 31-32 (magg./giu.) La Spagna in Africa, pp. 60 + XXIV - N. 33 (lugl.) Inframmettenze americane e russe in Africa, pp. 36 + XVI - N. 34-35-36 (ago./settem./ott.) I Savoia in Africa, pp. 32 + XX.A partire dal numero successivo, il 37 (novem./dicem./genn. 1941-42) Il trentennale della Libia: 1911-1941), di pp. 112, la rivista diventa trimestrale e senza il Bollettino.Tutta la raccolta è molto ben conservata.
G. Antonelli, Venezia, 1846. In-8 p. (mm. 220x145), 4 opere in 1 vol., mz. pelle coeva (con abras.), fregi e tit. oro al dorso, tagli azzurri. L'opera, con testo su due colonne, molto ben illustrata da complessive 19 (su 28) tavole inc. in rame e numerate (poste alla fine del volume), è così composta:- "Africa", Schizzo generale dell'Africa e Africa antica, di D'Avezac, pp. (4),284 (incluso l'Indice), con 3 (su 5) tavole.- "Cartagine" di Dureau de La Malle e J. Yanoski, pp. 175 (Indice incluso), con 15 tavole di cui 3 cartine geografiche (pianta di Cartagine e della penisola - Cartagine punica e romana, ripieg. - paese compreso tra Cartagine e Zungar).- "Storia della Numidia e della Mauritania", dai tempi più remoti sino alla calata dei Vandali in Africa, di L: Lacroix, pp. 100, con 1 tav. (su 8).- "L'Africa Cristiana - Storia del dominio dei Vandali in Africa" di Giovanni Yanoski, pp. 72;108 (incluso sunto e appendice alla Storia d'Africa sotto il dominio bizantino e Indice).Volume della Collana L'Universo o Storia e descrizione di tutti i popoli, loro religioni, costumi ed usanze, ecc..Fresco esemplare, ben conservato.
With an account of a subsequent mission to that Country in 1805. To which is added an account of the life of Mr. Park. A New Edition. (Unito a:) THE JOURNAL OF A MISSION TO THE INTERIOR OF AFRICA IN THE YEAR 1805.... The second edition, revised and corrected, with additions. Murray, London, 1815-1816. In-8 gr. (mm 270x210), 2 volumi, p. pelle coeva con cornici dorate e a secco ai piatti, dorso a cordoni (in pelle moderna) con decoraz. e titolo oro, pp. XVIII,(2),458; XVII,(3),373. L'opera è molto ben illustrata f.t. da incisioni in rame, i.e.: 1 ritratto dell'A. in ovale, inciso da T. Dickinson su disegno di H. Edridge - 2 tavole di carattere botanico (Rhamnus Lotus - Shea, or the butter tree (karite') - 3 di vedute (Ali's tent at the Camp of Benowm - Kamalia - A bridge over the Ba-fing or Black River) - 1 tav. di musica notata (Song from Mr. Park's Travels) e 4 grandi mappe, più volte ripieg., con i confini colorati a mano (The route of Mr. Mungo Park - Map of North Africa - Chart of variations - Map to illustrate the last mission into Africa). - Il volume 1° (in una nuova edizione pubblicata nel 1816) contiene la relazione dei travels in 1795, 1796 and 1797. With an Appendix, containing geographical illustrations of Africa, by Major Rennell.- Il volume 2° ("The Journal of a mission.."), in seconda edizione (la prima uscì separatamente nel mese di Marzo 1815), contiene other documents, official and private, relating to the same mission. To which is prefixed an account of the life of Mr. Park.Cfr. Gay,2788: L'édition de 1816 et celle de 1817, renferment le journal qui s'est publié séparément sous le titre "The journal of a mission..", London, 1815. La relation de Mungo Park a été traduite dans presque toutes les langues européennes - Brunet,IV, p. 375 - Printing and the Mind of Man,253.L'esploratore scozzese Mungo Park (1771-1805) intraprese per conto della Società africana di Londra un viaggio di esplorazione nel bacino del Niger (1795), penetrando dalla Gambia nel Bondu e nella valle del Senegal e seguendo quindi il corso del Niger fino a Segu, nel Bambara. Il resoconto del viaggio ("Travels in the interior of Africa", 1799) lo rese popolare in Inghilterra. Ripartito alcuni anni dopo dalla Gambia (1805), Park raggiunse di nuovo il corso del Niger proponendosi di seguirlo fino alla foce, ma, mentre cercava con un battello di superare le rapide di Bussa, veniva attaccato e ucciso dagli indigeni insieme a tutti i suoi campagni. L'ardimento con cui penetrò in regioni difficili e ostili e il valore delle relazioni scritte fin poco prima della morte, fanno di lui uno dei maggiori esploratori moderni dell'Africa. Così Diz. Treccani,IX, p. 61. Esemplare ben conservato.