Nelle sue vere misure colla descrizione dei luoghi più notabili di ciascun Quartiere. (appresso Giuseppe Bouchard), (Firenze), (1755). Bella pianta topografica in tinta, incisa in rame, di cm. 50 x 68 (alla battuta), orientata col nord in basso e con 4 cartelli agli angoli (uno per quartiere) contenenti notizie statistiche sommarie delle chiese curate e senza cure, monasteri, oratori, conservatori, spedali, accademie del quartiere corrispondente. In alto a sinistra, entro grande cartello a nastro in sei righe: Pianta della città di Firenze nelle sue vere misure colla descrizione dei luoghi più notabili di ciascun Quartiere. A destra in alto, un'aquila araldica con i tre stemmi (il giglio, le palle e lo stemma crociato del Popolo).Cfr. Mori e Boffitto Firenze nelle vedute e piante,1731.Esemplare sotto passe-partout, ben conservato.
Reference : 99236
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
LUIGI DEL RE. Non daté. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 17 pages. Dos partiellement fendu.. . . . Classification Dewey : 0-GENERALITES
Classification Dewey : 0-GENERALITES
Reference : 137669
Mappa di cm. 362 x 465 della città di Firenze e dintorni, applicata su cartoncino pieghevole. A sinistra, in basso, segni convenzionali per localizzare: Quartier generale degli Assediati e degli Assedianti - Italiani - Tedeschi - Spagnoli - Artiglieria de Fiorentini e degli Inimici. Con qualche fiorit. ma complessivam. esemplare ben conservata.L'assedio di Firenze del 1529-1530 fu l'atto finale dell'imposizione del predominio Imperiale in Italia per opera di Carlo V d'Asburgo. .