‎ASSEMANI Stefano Evodio‎
‎BIBLIOTHECAE MEDICEAE LAURENTIANAE ET PALATINAE CODICUM MMS ORIENTALIUM CATALOGUS.‎

‎Stephanus Evodius Assemanus ... recensuit digessit notis illustravit Antonio Francisco Gorio curante. ex Typographio Albi, Florentiae, 1742. In folio (mm. 423x278), cartonato rustico coevo (con aloni), pp.num. I-XVI,(2),XVII-LXXII, 1-49,(2),50-492, (56 di Indice) e 1 c. di Errata; dedica a Sereniss. Francisci III Lotharingiae et Barri Ducis Regis Hierusalem Magni Ducis Etruriae; sulla c. di Errata: 1743, ex Typographia Caietani Albizzini; frontespizio in caratteri rossi e neri con pregevole vignetta calcografica (Excal. Onychi in Museo Carlisleano) inc. da V. Franceschini su disegno di F. de Rossi. L'opera è illustrata da 26 bellissime tavole ripieg. e incise in rame, che raffigurano santi o scene con santi (18 recano al verso la trascrizione a stampa del testo delle tavole). "Prima edizione". Cfr. Graesse,I,240 - Brunet,I,529.Stefano Evodio Assemani, erudito maronita italianizzato, nato a Tripoli di Siria nel 1711 (morto a Roma nel 1782), nipote di Giuseppe Simonio Assemani (per parte di madre) che gli conferì senza formalità il proprio cognome. Questi lo chiamò a sè ancora fanciullo e lo fece entrare nel 1720 nel Collegio dei Maroniti di Roma donde uscì nel 1730, e subito ordinato sacerdote occupò nella Biblioteca Vaticana il posto di scrittore per il siriaco e l'arabo rimasto vacante in seguito alla promozione dello zio a secondo custode... La sua prima opera, il catalogo dei manoscritti orientali della Laurenziana, fu composto con straordinaria rapidità e stampato nel 1742, curato amichevolmente dal noto erudito fiorentino Anton Francesco Gori.. Quanto della sua produzione sia dovuto ai consigli o alla collaborazione dello zio, intento a promuoverne la carriera con assoluto nepotismo, è difficile stabilire.. Non possono però negarsi all'A. prontezza e vivacità d'ingegno, conoscenze non comuni di lingue, di letterature, di istituzioni ecclesiastiche... Così Diz. Biograf. Italiani, IV, p. 441.Prime 10 carte con lieve alone all'ang. super., altrimenti fresco esemplare con barbe, ben conservato. ‎

Reference : 88944


‎‎

€1,800.00 (€1,800.00 )
Bookseller's contact details

Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy

malavasi@libreriamalavasi.com

+39 02 804607

Contact bookseller

Payment mode
Cheque
Transfer
Others
Sale conditions

par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal

Contact bookseller about this book

Enter these characters to validate your form.
*
Send
Get it on Google Play Get it on AppStore
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !