‎SOLINUS Caius Julius‎
‎DE MEMORABILIBUS MUNDI.‎

‎Diligenter annotatus & indicio alphabetico prenotatus. Iehan Petit, Parisiis, (1503). In-16 gr. (mm. 197x135), cartoncino rustico mod., 4 cc.nn. (frontesp. e indice), 44 cc.num.; al frontespizio grande vignetta xilografata con la bellissima marca tipografica su fondo nero; al verso dedica del curatore Jodicus Badius e la data ad idus iulias Anni. M.D.III. L'opera è suddivisa in 65 capitoli.Giunta sino a noi col nome di "Collectanea rerum memorabilium" è nota anche col titolo di "Polyhistor" e "De memorabilibus mundis".L'opera è una specie di descrizione della Terra o di corografia. Essa inizia con un'introduzione (cap. I) che si può dividere in due parti: la prima dedicata a Roma e alla storia romana fino ad Augusto; la seconda all'uomo (antropologia e fisiologia). Col 2° capitolo comincia la vera e propria descrizione: sono esaminate l'Italia, la Grecia, le regioni intorno al Mar Nero, la Germania, la Gallia, la Britannia, la Spagna, le province dell'Africa, l'Arabia, l'Asia Minore, l'India e l'impero dei Parti.L'opera non vuole essere rigorosamente scientifica, ma piuttosto una raccolta di curiosità', con speciale riferimento ai caratteri fisici e sociali dei popoli esotici, agli animali, ai vegetali e ai minerali. L'autore si è proposto di scrivere un libro di piacevole lettura: ma in realtà lo stile è freddo e artificioso. Sebbene Solino non citi mai le fonti, i tre quarti del trattato appaiono desunti dai libri III-XIII e XXXVII della "Storia naturale" di Plinio il Vecchio. Oltre a Plinio il Solino ha tenuto presenti la "Corografia" di Pomponio Mela e altre opere perdute. Non mancano nei "Collectanea" notizie a noi altrimenti ignote; e perciò l'opera ha ancora qualche importanza.Il trattato ebbe nel Medioevo, dal V al XV sec., grande fortuna. Di Caio Giulio Solino sono ignote la patria e l'età in cui visse. Probabilmente nacque e dimorò a Roma e fiorì verso la metà del III sec. d.C.. Così Enciclopedia Treccani,XXXII, pp. 77-78.Esemplare ben conservato, con antica firma di apparten. al frontesp. Rara edizione.‎

Reference : 57143


‎‎

€2,200.00 (€2,200.00 )
Bookseller's contact details

Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy

malavasi@libreriamalavasi.com

+39 02 804607

Contact bookseller

Payment mode
Cheque
Transfer
Others
Sale conditions

par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal

Contact bookseller about this book

Enter these characters to validate your form.
*
Send
Get it on Google Play Get it on AppStore
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !