Borromaeorum Flores. ex Typographia Philippi Ghisulphij, Mediolani, s.d. (1640 ca.) In-4 p. (mm. 320 x 210), mz. marocchino coevo, dorso a cordoni con tit. oro, 24 cc.nn., incluso il magnifico frontespizio architettonico (inciso in rame da G.P. Bianchi da un disegno di Angelo Gallo) dove figura un piccolo ritratto in medaglione di Giberto Borromeo in onore del quale fu composta questa plaquette. Ogni pagina del testo è racchiusa in delicata cornice xilografata. E' ornato da numerosi ritratti della casata Borromeo (in medaglione) tutti inc. in rame, e da grandi capilettera figur. a vignetta e finalini, inc. su legno.Questa plaquette - "di estrema rarità" - contiene una raccolta di poesie encomiastiche di autori vari (appartenenti all'Accademia degli Animosi), composte in occasione della laurea del Conte Giberto III Borromeo, e precedute da un saluto al papa Urbano VIII da parte di Carlo Corio, principe di quella Accademia.Cfr. Argelati,I, p. II, p. 201 - Raccolta delle Stampe A. Bertarelli."Giberto Borromeo nacque a Milano il 28 sett. 1615 dal conte Carlo e da Isabella d'Adda. Studiò nella sua città natale, prima lettere poi filosofia e teologia. Giovane chierico, sotto Urbano VIII si recò a Roma per entrare nell'amministrazione dello Stato della Chiesa.. Nel 1657 fu nominato cardinale legato di Romagna.. Morì il 6 genn. 1672 a Nettuno". Così Diz. Biografico degli Italiani, XIII, p. 51-52.Tutte le pagine di testo, a partire dal frontesp., sono state sapientemente e delicatamente restaurate per mancanze al margine esterno; complessivam. un discreto esemplare di questa rarissima plaquette.
Reference : 56632
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal