Societa' Tipogr. Classici Italiani, Milano, 1820. In-8 p. (mm. 211 x 130), 4 volumi, mz. pelle coeva (restauro per picc. manc. a un vol.), fregi e tit. oro al dorso, pp. XLVIII,378,(2); 369,(3); 414,(2); 432,(4); con un ritratto dell'A. inc. in rame. Vi sono contenuti: "Poesie di Ossian - Saggi sulla filosofia delle lingue e del gusto - Ragionamento sul diletto della Tragedia - Lettera di un padovano all'Ab. Denina". Importante raccolta di opere del letterato padovano, Abate Cesarotti (1730-1808).Cfr. Gamba,2567: "E' stata, questa scelta, diretta da editori di fine gusto ed ha una succosa Vita dell'Autore scritta da Gio. Antonio Maggi..". Alone all'ang. infer. sulle prime 30 carte di un volume, altrimenti esempl. ben conservato.
Reference : 51719
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Milano, Galleria Nuovo Sagittario - Centro Arte Internazionale, (1975).Con 24 belle tavole a colori protette da velina.4to pp. 60 ril seta (silk) Titolo in oro al piatto anteriore. Stampato su carta pesante
LONDRA E TROVANSI PRESSO R. ZOTTI 1821
Edizione del 1821 di questa raccolta di opere di Pietro Metastasio (1698-1782). Spiegazioni e note grammaticali con spiegazione sugli accenti a cura di Romualdo Zotti. Siamo in possesso solo del tomo secondo. All'interno le seguenti opere: Attilio Regolo, Siroe, Demofoonte, Achille in Sciro, Giuseppe Riconosciuto, Giovas re di Giuda, Isacco figura del Redentore, Galatea, L'isola disabitata, Le Cinesi, La strada della gloria, Il ciclope, Cantate XV, La primavera, L'Estate, La libertà a Nice, Palinodia a Nice, La partenza, Inno a Venere, Madrigali, Preghiera. Antica firma datata 1830 alla prima carta bianca. In buone condizioni e completo. Copertinain mezza pelle in buone condizioni generali con usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. In 16. Dim. 16,5x10,5 cm. Pp. (2)+326. Edition of 1821 of this colelction of works by Pietro Metastasio (1698-1782). Explanations and grammar with notes about accents by Romualdo Zotti. Unfortunately we only have the second tome. Inside the following works: Attilio Regolo, Siroe, Demofoonte, Achille in Sciro, Giuseppe Riconosciuto, Giovas re di Giuda, Isacco figura del Redentore, Galatea, L'isola disabitata, Le Cinesi, La strada della gloria, Il ciclope, Cantate XV, La primavera, L'Estate, La libertà a Nice, Palinodia a Nice, La partenza, Inno a Venere, Madrigali, Preghiera. Ancient signature dated 1830 in the first blank page. In good conditions and complete. Half leather coeval cover in good general conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Pages are in good conditions with occasional foxings. In 16. Dim. 16,5x10,5 cm. Pp. (2)+326.
Baudry, Librairie Européenne, Paris. 1837. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos satisfaisant, Rousseurs. 450 pages. Gravure en noir et blanc en frontispice (portrait). Papier muet encollé sur le dos, le consolidant. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
'Collezione de' Migliori Autori Italiani Antichi e Moderni'. Ultime Lettere di Jacopo Ortis, Orazione a Bonaparte, Dell'Origine della Letteratura, Prose scelte... Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Società Tipografica de' Classici Italiani, Milano. 1818. In-8. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos abîmé, Non coupé. 736 pages. Gravure en noir et blanc à l'eau-forte en frontispice (portrait). Papier muet encollé sur le dos, le consolidant. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. 1er plat légèrement taché. Rousseurs.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Edizioni delle Opere Classiche Italiane del secolo XVIII. Bel ritratto da Gio. BOGGI, sc. Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Società Tipografica Classici italiani, Milano, 1819. In-8 p. (mm. 225x140), brossura editoriale (piccole mancanze, etichetta al dorso), pp. (2),XIX,500,(8), con ritratto dellA. allantiporta, eseguito da Rampoldi. Timbro di appartenenza al frontespizio, altrimenti esemplare ben conservato, con barbe.