Aeroplani, idrovolanti, eliche. Teoria, calcolo, costruzione, manovre, descrizione degli apparati, pilotaggio, misure e strumenti di bordo. Hoepli, Milano, 1919. In-24 gr., tela edit. (lievi fioriture), pp. XXIV,955i, con 893 inc. nel testo. Seconda edizione interamente rifatta. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
Reference : 51547
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Volume I. Collana scientifica - Sezione Tecnica, II. Stock, Roma, 1931. In-8, tela editoriale, sovracoperta (con manc. e tracce d'uso), pp. 614,(2), con 390 figg. (diagrammi e ill.) nel testo. Suddiviso in tre parti: L'ala - Il velivolo - Il motovelivolo. Tracce d'umidità all'ang. superiore di circa metà del volume; firma di appartenenza, ma complessivamente buon esemplare.
Nelle relazioni dell'On. Riccardi e del Senatore Piccio e nei discorsi tenuti da S.E. il Generale Valle, Sottosegretario di Stato per l'Aeronautica, alla Camera dei Deputati il 24 marzo XIV, ed al Senato del Regno il 28 marzo XIV. Ministero dell'Aeronautica-Laboratorio Fotomeccanico, Roma, 1936. In-8 p., brossura editoriale (fioriture), pp. 163. Testo ben conservato.
Traduzione integrale dall'inglese del magg. Alfredo Bassi. La Prora, Milano, 1931. In-16 gr., brossura editoriale (lievi aloni; tracce d'uso), pp. 254. Sottolineature a matita (anche colorata). Discreto esemplare.
Potenza 500 cav. vap. utili a 5000 metri. Roma, (1934). In-4 p., tela blu coeva, pp. (2),56, dattiloscritte (solo al recto). Progetto redatto da Marcello Sarracino, Roma - Anno XIII. Ben conservato.
Roma, (1934). In-4 p., tela blu coeva, pp. (2),41, testo dattiloscritto (solo al recto). Progetto redatto e firmato da Marcello Sarracino, Roma - Anno XIII. Ben conservato.