Mondadori/Unitas/Bompiani, Milano, 1925-1999. In-8 p. e in-8 gr., brossura e cartonato editoriale. Di questa rivista annuale illustrata offriamo "tutto il pubblicato" cosi composto:40 volumi che comprendono il periodo dal 1925 al 1980 + il volume su Pirandello (curato da Leonardo Sciascia) del 1987 e quello su Sciascia (curato da Matteo Collura) pubblicato nel 1999."LAlmanacco Letterario Bompiani" - il più importante del Novecento - temporalmente può suddividersi in due gruppi: il primo dal 1925 al 1942; il secondo (dopo una sosta di 16 anni dovuta alla guerra e ai suoi postumi) dal 1959 al 1980. La caratteristica dellAlmanacco Letterario Bompiani è di non essere solo letterario, ma di dare grande importanza anche alla grafica, alle illustrazioni e alla pubblicità. In altre parole, dare un rilievo allelemento visuale, in modo assolutamente unico. A riprova possiamo citare la partecipazione di artisti come Angoletta, Zavattini, "Munari", Carboni e decine di altri autori del settore.La raccolta inoltre costituisce un specchio della cultura di epoche diverse: da quella fascista, a quella del dopoguerra, a quella degli ultimi anni del 900.Nella ns. collezione solo il dorso del 1937 con piccolo restauro, altrimenti raccolta ben conservata.
Reference : 47859
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Sedicesimo anno. Bompiani, Milano, 1939. In-8 gr., brossura editoriale illustrata a colori, pp. LXXXIII,175, con numerose illustrazioni (foto e disegni) in bianco e nero nel testo e fuori testo. Alc. lievi fioriture, altrimenti ben conservato.