De Agostini, Novara, 1930. In-4 p., cartonato editoriale figurato a colori, pp. 128,(4) con 204 ill. fotografiche in b.n. nel t. e 16 tavv. in b.n. f.t. tratte da fotografie e stampe d'epoca. Ben conservato.
Reference : 22705
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Electa editrice / Centro di Edizioni Alinari Scala in4. Sans date. Cartonné jaquette. 4 volume(s). Firenze e la toscana dei medici nell'Europa del cinquecento - 4 volumes: Il primato deil disegno + Il potere e lo spazio la scena del principe + Palazzo Vecchio: committenza e collezionismo medicei + La corte il mare i mercanti/ La rinascita della scienza editoria e società / Astrologia magia e alchimia --- iconographie en noir et blanc et couleurs
Très bon état d'ensemble avec leur jaquette (légèrement défraîchies) intérieurs propres bonne tenue circa 1980
R. Bemporad & Figlio 1978 in8. 1978. Broché. 3 volume(s). Firenze dalla decadenza di Roma al Risorgimento d'Italia. Vol.I: Dalle origini all'età di Dante; Vol.II: Dal priorato di Dante alla caduta della repubblica; Vol.III: Il principato
livres en très bon état cependant dos un peu marqués intérieurs propres pages non-coupées avec emboîtage cartonné en bon état toile tachée sur le dessus
Tipografia Giuntina - Firenze 1966 in8. 1966. Agrafé. iconographie en noir et blanc
Bon Etat couverture ternie intérieur propre
Reference : 100074725
Firenze 126 pages in-12. Sans date. Broché. 126 pages.
Neuf
nella Stamperia di Bartolommeo Sermartelli, Firenze, 1584. In-8 p. (mm. 217x154), p. pergamena coeva (risg. rifatti), tit. ms. al dorso, pp. (16),390,(18), stemma del Cardinale Alessandro Medici, arcivescovo di Firenze, stampato in rosso e nero al frontespizio; ornato da alcune belle iniziali figurate, inc. su legno. "Seconda edizione" (la prima è del 1582, Lione) dove si contiene ciò che dall'anno 1494, fino all'anno 1531, è successo. Con la Tavola delle cose notabili e co' Sommari a ciascun libro. Edizione arricchita della Regola et instruzione da tenersi nel leggere l'istorie ordinatamente. Il fiorentino Jacopo Nardi (1476-1563) compose le sue Istorie' che abbracciano le vicende esterne ed interne di Firenze dalla discesa di Carlo VIII (1494) all'avvento di Alessandro de Medici (1531) designato Duca di Firenze. Quella del Nardi è l'ultima voce che si levi a difesa della libertà, caduta definitivamente con l'instaurazione del principato mediceo.Cfr. Moreni,II,109. Qualche alone margin. e lievi fiorit. ma certamente un buon esemplare, con antiche annotazioni a penna alla prima e ultima carta bianca.