Nel testo e nel commento di Niccolò Tommaseo. Martello, Milano, 1965. In-8 gr., 3 voll., legatura editoriale in p. marocchino rosso (eseguita da Torriani & C.), dorso a cordoni con tit. oro, sovracoperta in acetato trasparente, taglio sup. dorato, custodia, pp. (4),361,(5); (4),333,(5); (4),345,(5). La presente edizione riproduce l'opera pubblicata per i tipi di Francesco Pagnoni in Milano l'anno 1865: sesto centenario della nascita del poeta. Bella edizione composta e stampata in 150 esemplari numerati dalla Maestri Arte Grafiche. La carta è stata espressamente fabbricata dalla Cartiera Ventura di Cernobbio. Impaginazione di Luigi Maestri. Il ns. esempl., n. 51, è in ottimo stato.
Reference : 151234
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Coll'aggiunta del Testo Italiano, e di brevi Annotazioni. per Felice Mosca, In Napoli, 1728. In-8 p. (mm 204x126), piena pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso, pp. 337,(3). Offriamo la sola terza cantica.Carlo dAquino ((Napoli 1654 - Roma 1737), scrittore, figlio del principe Bartolomeo di Caramanico. Gesuita, nel 1676 andò a insegnare retorica a Macerata dove ebbe allievo G.M. Crescimbeni, che lo seguì l'anno dopo nel nuovo insegnamento di Siena. Fu poi al Collegio Romano, docente e prefetto degli studi. Nel 1692 collaborò col Crescimbeni al progetto di regolamento dell'Arcadia.. Scrisse liriche, orazioni, opere di erudizione. Si occupò di Dante assiduamente, scrivendo Le similitudini della Div. Commedia di D.A., trasportate verso per verso in lingua latina (Roma 1707), e La Commedia di D.A., trasportata in verso latino eroico da C. d'A.". (in Napoli, per Felice Mosca, 1728). La raccolta delle similitudini è di gusto secentesco, fatta con l'intento di mostrare il valore retorico della comparazione. La traduzione in verso eroico della Commedia fu in realtà stampata a Roma da Bernabò Rochi con l'imprimatur extra Urbem, non essendosi sino a tale data fatte edizioni romane del poema. In fine dei tre volumi vi sono Annotazioni; una prefazione dà ragione delle lacune esistenti nella traduzione posta a fronte del testo volgare (integro, dall'edizione della Crusca del 1595), col dire che non si conveniva a scrittore religioso fermarsi su luoghi da cui potesse venire offesa la fama "particolarmente di illustri Comuni e sagri Personaggi d'eccelso grado ". Sono tralasciate le invettive contro papi e prelati, contro gli ordini religiosi, i comuni e le monarchie: con una prudenza non eccezionale in un gesuita, quando ormai la Compagnia era sospetta per ingerenze e trame politiche (così Enciclopedia Dantesca).Esemplare molto ben conservato, su carta forte.
Edité par Ciardetti, 1830 - 1841, Firenze,, 1830 6 volumes reliés, demi velin à coin, dos ornés, pièces de titre. Tome 1 : 2 feuillets non chiffrés, (I-VI)-XXXIII et 747 pages ; Tome 2 : 2 feuillets non chiffrés, (1)-799 pages ; Tome 3 : 2 feuillets non chiffrés, 845 pages ; Tome 4 : 2 feuillets non chiffrés, 797 pages et 1 feuillet non chiffré ; Tome 5 : VIII-824 pages ; Tome 6 : VII-856 pages. Pages inversées entre les pages 657 et 672 du Tome 3 ; des rousseurs claires éparses, sans gravité. Bel ensemble.
Pages inversées entre les pages 657 et 672 du Tome 3 ; des rousseurs claires éparses, sans gravité. Bel ensemble.
NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO DI GAETANO GIOJA 1855
Edizione del 1855 di questa parafrasi letterale della Divina Commedia di Dante Alighieri a cura del Sacerdote Cristoforo Coppola. Alcune annotazioni a matita. In discrete condizioni ma completo. Copertina assente. L'occhietto è stato incollato a un rinforzo di cartone. Copertina morbida di protezione con note manoscritte. Legatura in mediocri condizioni con rotture. Pagine in buone condizioni con fioriture. In barbe. In 16. cm 16x10,5. Pp. (9)+13-446+(1).Edition of 1855 of this litteral paraprasis od Divina Commedia by Dante Alighieri a cura del Sacerdote Cristoforo Coppola. Some notes with pencil. In fair conditions but complete. Cover lacks. The false title page has been attached to a reinforcement of carton.. Soft cover of protection with handwritten notes. Binding in poor conditions with light cracks. Pages in good conditions with foxing. Uncut copy. In 16. cm 16x10,5. Pp. (9)+13-446+(1).
Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et Cie, Paris. 1856. In-12. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 432 pages. Papier muet encollé sur le dos, le consolidant. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Con Spiegazioni tratte dai migliori Commentarj e collla Vita di Dante da Giovanni BOCCACCIO. Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Milano, Sociétà Editrice Sonzogno, circa 1900. In-4 de [8]-679 pages, demi-vélin blanc à coins, dos à nerfs orné de filets dorés, pièces de titre en basane fauve, tête dorée.
Illustré de 135 gravures de Gustave Doré à pleine page.