1884-1939. In folio (mm. 435x310), 21 fascicoli rilegati in 1 vol. in tela blu, stemma in oro della Famiglia Caproni con il celebre motto senza cozzar dirocco, conservate la maggior parte delle brossure originali + 1 fascicolo sciolto, brossura originale. Ogni fascicolo è riccamente illustrato nel testo e fuori testo, in b.n. e a colori. Vi sono contenuti:<br>1) "Pellegrinaggio nazionale a Roma". Numero Unico. VI anniversario della morte di Vittorio Emanuele, (1884), pp. 8.<br>2) "In commemorazione del Primo decennio della morte di Re Vittorio Emanuele II", 9 gennaio 1888. Numero unico illustrato pubblicato dall'Illustrazione Militare Italiana, pp. 32<br>3) "Il padre del popolo". 22 Aprile 1893. Numero unico per il Comitato Ordinatore dell'Associazione a favore dei minorenni orfani, pp. 18<br>4) "Sempre avanti, Savoia!" Ricordo delle nozze d'argento delle LL.MM. Umberto e Margherita, Aprile 1893. Numero unico, pp. 24<br>5) "Le Nozze d'argento delle Loro Maestà Umberto I e Margherita" (22 Aprile 1868-22 Aprile 1893). Pubblicazione speciale dell'Illustrazione Italiana, pp. 24<br>6) PESCI Ugo - "Vittorio Emanuele il Re liberatore". Numero unico. Milano, Treves, (1896), pp. (2),40<br>7) "Numero unico in occasione delle nozze Savoia-Petrovich". Ottobre 1896. Musica di U.B. Leoni - Versi di Pizzicaria. Tra i collaboratori: Costanzo, L. Capuana, Trilussa, A. Giacquinto, Il Guerriero (G. Righi), etc., etc. pp. (2),16<br>8) "Le Nozze di S.A.R. il Principe Ereditario". Numero nuziale della Illustrazione Italiana (n. 44, Ottobre 1896), pp. XLIII<br>9) "Carlo Alberto. XIV Marzo MDCCCC (1900)". Numero unico pubblicato dal Comitato per il Monumento in Roma, pp. 40<br>10) "Il grido d'Italia" dall'Alpi al Montenegro. XXIX Luglio MDCCCC (29 Luglio 1900), pp. 12. Scritti e pensieri di: Fogazzaro, Morelli, D'Annunzio, Nitti, Scarfoglio, Primo Levi, Ximenes, Capuana, ecc., ecc.<br>11) "A Re Umberto I° 1844-1900" in memoria. Numero di Natale e Capo d'Anno dell'Illustrazione Italiana, pp. (4),39,(5)<br>12) "Numero speciale per il Cinquantenario del 1859". L'Illustrazione Italiana, n. 17 del 25 Aprile 1909, pp. (38)<br>13) "Vittorio Emanuele II nel I Centenario della nascita". Numero di Natale e Capo d'Anno dell'Illustrazione Italiana, pp. (22),40,(22)<br>14) "Nel IX Anniversario della vittoria". L'Illustrazione Italiana, n. 45 del 6 novembre 1927, pp. (28),XII. Abrasioni su alc. pp. con relativa perdita di testo.<br>15) "Il primo matrimonio dei Savoia dopo la Conciliazione". N. 1 (5 gennaio 1930) de Il secolo XX, rivista quindicinale diretta da E. Cavacchioli, pp. 39<br>16) "Numero speciale dedicato alle nozze principesche". N. 2 (11 gennaio 1930) de Il secolo illustrato, settimanale di attualità, pp. 16<br>17) "L'Illustrazione", n. 2 (12 gennaio 1930), pp. 15. In copertina: Umberto di Savoia e Maria del Belgio, principi sposi. Roma, 8 gennaio 1930)<br>18) "L'Illustrazione", n. 3 (19 gennaio 1930), pp. 14. In copertina: La grande rivista delle forze armate d'Italia, ai Parioli - Il Comandante del 92° Reggimento di Fanteria: il Principe Umberto<br>19) "Il Secolo XX", n. 28 (10 luglio 1931), pp. 30,(2). In questo fascicolo: In morte del Duca d'Aosta - Col Duca, alla Terza Armata<br>20) "Il Secolo XX", n. 50 (31 ottobre 1930), pp. 43. Fascicolo speciale dedicato a S.M. Giovanna di Savoia, Regina dei Bulgari<br>21) "Nozze di Maria di Savoia con Luigi di Borbone-Parma". Supplemento al n. 5 de "L'Illustrazione italiana", 29 gennaio 1939, pp. (8)<br>22) "Nelle nozze di Emanuele Filiberto di Savoia, Duca d'Aosta con Elena d'Orleans, Principessa di Francia", 25 Giugno 1895. Fascicolo in brossura originale figurata a colori, pp. 19<br> Tutta la raccolta è in buono stato..
Reference : 144438
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal