Préface de M. le Pr. Ramon y Cajal (de Madrid) - Encyclopédie Scientifique. Bibliothèque de Physiologie. Directeur J.P. Langlois. Octave Dion et Fils, Paris, 1909. In-16 (mm. 177x115), 2 volumi, brossura orig. figurata, pp. IV,XIV,520; VIII,628,XII (editor.); illustrati nel t. da complessive 252 figure. "Prima edizione" di questa importante opera. L'autore è soprattutto un isto-neurologo che scrive tante pubblicazioni sulla biologia e sulla struttura della cellula nervosa e dei suoi organelli (come i corpi di Nissl, le neurofibrille, i pigmenti, il nucleo e nucleolo) in stato normale e in patologia. Questi studi sono largamente descritti in questo suo libro del 1909 e continuarono per tutta la vita. Santiago Ramón y Cajal, al quale è dedicato, scrive una prefazione elogiativa, in cui sottolinea che il suo "onorevole e dotto collega Marinescu è, allo stesso tempo, un acuto osservatore ed un forte e tenace sostenitore del metodo sperimentale e che nella sua infaticabile attività, la sua feconda ricerca in un campo cosi difficile come l'istologia del sistema nervoso, gli ha fatto guadagnare una reputazione e una più che sufficiente autorità per imporre il suo libro all'attenzione e alle lodi del mondo scientifico. Il rumeno Gheorghe Marinescu (Bucarest, 1863-1938) è stato allievo di Jean-Martin Charcot e di Emil Du Bois-Reymond; fu fondatore della Scuola rumena di Neurologia, membro titolare dell'Accademia rumena e professore della facoltà di medicina dell'Università di Bucarest. Nel 1882 si iscrive alla Facoltà di Medicina dell'ospedale Brâncoveanu a Bucarest e diventa l'assistente di Victor Babes nell'istituto di batteriologia, laureandosi nel 1889.Grazie all'aiuto di Babes, ottenne dal governo rumeno una borsa di studio che gli permise di trascorrere 9 anni a Parigi per studiare neurologia. In seguito entrò a far parte della Clinique des Maladies du Système Nerveux, guidata dal professore Jean-Martin Charcot nell'ospedale Salpêtrière. Per tutta la sua vita rimase fedele alla memoria di Charcot e non smise mai di ritenersi il suo pupillo e di mostrare l'ammirazione nei suoi confronti.Cfr. J. Soury Le syastème nerveux central. Structure et fonctions (Paris, Carré, 1899) che tratta a lungo l'opera di Moresco.Esemplare molto ben conservato.
Reference : 143992
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Masson et cie. 25 novembre 1899. In-12. Broché. Bon état, Livré sans Couverture, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Paginé de 401 à 416. Quelques gravures en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 500-SCIENCES DE LA NATURE ET MATHEMATIQUES
Sommaire : Une fabrique de canons anglaise - les établissements Vickers par De Mériel. Suggestion et prestidigitation par Henri Coupin. La cellule nerveuse et son mode de fonctionnement par Capitan. La Lune et sa photographie par Louis Rabourdin. Les cerfs-volants météorologiques de Blue Hill avec gravures dans le texte. Une ville souterraine en Transcaucasie. Un nouveau procédé de fabrication de la glace avec gravure dans le texte d'une vue du système Holden pour la fabrication de la glace. Classification Dewey : 500-SCIENCES DE LA NATURE ET MATHEMATIQUES