‎(BARGAGLI G.)‎
‎DIALOGO DE' GIUOCHI CHE NELLE VEGGHIE SANESI SI USANO DI FARE.‎

‎Del Materiale Intronato. appresso Gio. Antonio Bertano, Venetia, 1574. In-16 p. (mm. 150x100), p. pergamena molle antica (risg. rifatti), titolo ms. al dorso, pp. 288, con marca tipografica (una cicogna nutre il suo piccolo; in cornice figurata: Pietas homini tutissima virtus) xilografata al frontespizio. Dedicato a Isabella de' Medici Orsina Duchessa di Bracciano. Rara "seconda edizione" di questo spigliato Dialogo, interessante per il folclore, considerato il più importante lavoro di Girolamo Bargaglli (1537-1586), scrittore senese.Cfr. Brunet,II,666 che cita le numerose ediz. di questo "ouvrage singulier", a partire dalla prima del 1572 - Gamba,1237: "L'Autore si copre sotto il nome del "Materiale Intronato" - Choix de Olschki,II,2567 che cita una ediz. del 1575: "Ouvrage fort rare et curieux, sur les jeux et divertissements de la noblesse de Sienne".Solo qualche lieve uniforme arross. nelle prime carte, altrimenti esemplare ben conservato.‎

Reference : 137875


‎‎

€900.00 (€900.00 )
Bookseller's contact details

Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy

malavasi@libreriamalavasi.com

+39 02 804607

Contact bookseller

Payment mode
Cheque
Transfer
Others
Sale conditions

par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal

Contact bookseller about this book

Enter these characters to validate your form.
*
Send

2 book(s) with the same title

‎(BARGAGLI Girolamo)‎

Reference : 39822

(1572)

‎DIALOGO DE' GIUOCHI CHE NELLE VEGGHIE SANESI SI USANO DI FARE.‎

‎Del Materiale Intronato. Per Luca Bonetti, Siena, 1572. In-8 p. (mm. 222x152), mz. pergamena antica (risg. rifatti), titolo ms. al dorso, pp.num. 223 (al verso l'Errata), grande vignetta xilografica al frontespizio raffigurante lo stemma dell'Accademia degli Intronati e con marca tipografica in fine. Dedicato a Isabella de' Medici Orsina, Duchessa di Bracciano. Fra i giochi descritti si fa anche un riferimento ai tarocchi (a p. 77).Rarissima "prima edizione" di questo spigliato Dialogo, interessante per il folclore, considerato il più importante lavoro di Girolamo Bargaglli (1537-1586), scrittore senese.Cfr. Parenti, p. 55 - Brunet,II,666 "Ouvrage singulier" - Gamba,1237: "L'Autore si copre sotto il nome del "Materiale Intronato". Quantunque poco corretta, la migliore d'ogni altra posteriormente fatta" - Choix de Olschki,II,2567 che cita una edizione del 1575: "Ouvrage fort rare et curieux, sur les jeux et divertissements de la noblesse de Sienne". Frontesp. (anche restaur. per angoli mancanti) e prime 50 pp. con picc. macchie marginali, qualche alone o traccia d'uso nel t., ma complessivam. un buon esemplare.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR1,400.00 (€1,400.00 )

‎(BARGAGLI Girolamo)‎

Reference : 137876

(1581)

‎DIALOGO DE' GIUOCHI CHE NELLE VEGGHIE SANESI SI USANO DI FARE.‎

‎Del Materiale Intronato. appresso Alessandro Gardane, Venetia, 1581. In-24 gr. (mm. 148x98), p. pergamena antica, titolo ms. al dorso (con abras.), pp. 288, marca tipografica al frontespizio inc. su legno (due leoni rampanti che sostengono mappamondo con le iniziali A.G. Motto: Aeque fortes aeque concordes'); testo diviso in due parti. L'opera è dedicata a Isabella de' Medici Orsina, Duchessa di Bracciano. Cfr. Brunet,II,666: "Ouvrage singulier" - Gamba,1237: "L'Autore si copre sotto il nome del "Materiale Intronato" - Choix de Olschki,II,2567 che cita una ediz. del 1575: ouvrage curieux, sur les jeux et divertissements de la noblesse de Sienne.Corto del marg. super.; frontesp. con due piccole manc., firma ms. e timbro di apparten. (anche sull'ultima pag.); uniformem. ingiallito con qualche alone margin.; fori di tarlo al solo margine interno bianco di 9 carte. Complessivam. discreto esemplare. ‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR400.00 (€400.00 )
Get it on Google Play Get it on AppStore
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !