‎GARZONI Tomaso‎
‎LA PIAZZA UNIVERSALE DI TUTTE LE PROFESSIONI DEL MONDO, E NOBILI ET IGNOBILI.‎

‎Nuovamente formata, e posta in luce da Tomaso Garzoni da Bagnacavallo. appresso Gio. Battista Somascho, Venetia, 1585. In-8 p. (mm. 212x155), cartonato muto settecentesco, fregi e titolo oro su tassello al dorso (con picc. spacchi), 22 cc.nn. (l'ultima bianca), 922 (ma 952) pp.num., 12 cc.nn., marca tipografica al frontespizio; ornato da grandi iniziali decorate inc. su legno; dedica al Duca di Ferrara Alfonso d'Este II, cui fanno seguito numerosi sonetti in lode dell'Autore. Si tratta di un insieme di 155 discorsi, ciascuno dedicato a una o pi professioni o mestieri o condizioni, per un totale di circa 400 attivit, talora nominate in pi sedi con 544 denominazioni diverse complessive. L'opera ci offre una visione che potremmo definire onnicomprensiva della societ dei tempi di G., ricchissima di particolari interessanti e singolari, anche se non si dovr mai dimenticare quanta larga parte del testo sia ripresa da altri autori o, pi spesso, da repertori, anche antichi; ma egualmente occorrer apprezzare la descrizione minuziosissima delle teniche di alcune attivit artigianali (per esempio, la fabbricazione del vasellame di coccio), e i lunghi elenchi di oggetti e strumenti a esse legati.. Cos Diz. Biograf. degli Italiani,LII, p. 450. "Prima edizione" dell'opera pi celebre e diffusa dello scrittore romagnolo Garzoni (1549-1589). (Nel 1566 entr nella Congregazione lateranense, mutando in Tommaso il suo nome d'Ottavio).Cfr. Riccardi,I, p. 574-575 che cita le varie ediz. a partire dalla I del 1585, sempre del Somascho, e precisa: "L'A., parlando degli inventori delle cose, tratta degli aritmetici o maestri d'Abaco, de' formatori d'Almanachi, degli Alchimisti, degli Astrologi ed Astronomi, ecc. e pu fornire utili notizie per la storia delle scienze" - Cantamessa Astrologia,II,2920 per le numerose ediz. del 5/'600: Va detto che il Garzoni distingue gli astrologi e gli scrittori di almanacchi dai Cabalisti', dagli Auguri', dai Chiromanti', dagli Indovini', dai Maghi' e dai Pronosticanti', categorie nei confronti delle quali manifesta critiche anche beffarde, secondo il suo tipico stile.Corto del marg. super.; frontesp. restaurato, sciupato; aloni, lievi uniformi arross., fiorit. e tracce d'uso interc. nel t., ma complessivam. discreto esemplare.‎

Reference : 137767


‎‎

€1,100.00 (€1,100.00 )
Bookseller's contact details

Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy

malavasi@libreriamalavasi.com

+39 02 804607

Contact bookseller

Payment mode
Cheque
Transfer
Others
Sale conditions

par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal

Contact bookseller about this book

Enter these characters to validate your form.
*
Send
Get it on Google Play Get it on AppStore
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !