Fondatori Arnaldo Mussolini - Manlio Morgagni. Direttore: Manlio Morgagni. Tipogr. Alfieri & Lacroix, Milano, 1923-1943. In-4 gr., 11 annate rilegate in mz. tela coeva con tassello al dorso + 2 in mz. pelle (conservate tutte le copp. anteriori) + 8 annate in fascicoli sciolti, con le belle copertine illustrate a colori da famosi artisti quali: Depero, Prampolini, Munari, Ram, Dudovich, Sironi, Funi, Sinopico, Marussig, Strada, Sassu, e tanti altri. Di questa celebrata rivista, bimensile e poi (dal 1924) mensile, offriamo una raccolta completa di "tutto il pubblicato" in 21 annate: dal n. 1, Anno I (agosto 1923) al n. 7, Anno XXI (luglio 1943). Il n. 1 del 1938 (gennaio) non venne pubblicato e fu sostituito da una Edizione Speciale per il 3-9 maggio: "Hitler nell'Italia di Mussolini". "La Rivista illustrata" nacque come supplemento de "Il Popolo dItalia", giornale fondato da Benito Mussolini nel 1914 e divenuto organo ufficiale del partito fascista; insieme cessarono la pubblicazione nel luglio del 1943. Non ce dubbio che questo periodico sia compromesso col potere politico, ma è aperto ai più vari argomenti: dalla letteratura alla politica, allarte, e destina uno spazio considerevole allambito figurativo. Ogni numero (con un minimo di 56 pagine fino a un massimo di 246) è molto ben illustrato da fotografie in b.n. nel t. e in tavole f.t. (alc. più volte ripieg.) eseguite da Bragaglia, Quintavalle, Moholi-Nagy, Boggeri, e altri; da disegni e tavole in b.n. e a colori di Sironi, Munari, Depero, Sto, Vellani Marchi, Bucci, Manzù, Buzzi, Birolli, Casorati, e altri; da caricature di Garretto e Nino Za (G. Zanini). Fra i collaboratori annovera scrittori quali: Viani, Marinetti, Bontempelli, Comisso, Gotta, Bacchelli, Campanile, Papini, Bertarelli, Barzini.Vi figurano articoli sull'arte del '900 (Carrà, Funi, Casorati, ecc.) di Margherita Sarfatti e di Mario Sironi sull'arte antica - sulla musica (Malipiero, Zandonai, Respighi, Casella, Busoni, Pratella, Pizzetti, Petrassi) - sulla danza, il teatro (Pirandello & Abba, Govi, Petrolini, Duse, Puccini) - sullo sport, sulla moda, sul cinema (per lo più americano).Certamente questa è la più importante e pregiata rivista celebrativa del regime fascista e delle sue opere civili, militari, coloniali.La prima annata, 1923/24 ha i seguenti difetti: mancano a tutti i numeri le prime 4 pp. di pubblicità oltre a: n. 3, del 1923, pp. 89/94 / n. 5 (1924), pp. 87/88 / n. 11-12, pp. 121/122. I numeri di febbraio e aprile del 1939 con brutte copertine; i numeri del 1942 presentano aloni dumidità e abrasioni alle pagine (tranne i numeri 5 e 12). Complessivamente la collezione è in buono stato di conservazione.
Reference : 11626
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
La Rivista illustrata del popolo d'Italia Reliure d'éditeur 1937 In-plano (38,5 x 45,5 cm), reliure d'éditeur cartonnée, non paginé, texte en italien, iconographie en couleurs et en noir et blanc, l'ouvrage comporte 346 feuillet dont 34 planches hors texte ; plats frottés, premier plat incurvé, angles des coiffes et coins blanchis, traces aux gardes, quelques rousseurs en début et fin de volume, par ailleurs intérieur assez bien conservé, assez bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.